Pubblicità

mercoledì 1 febbraio 2012

Migliori computer portatili 2012

 La fiera dell’elettronica di consumo ospitata nella città del divertimento ha portato con sé la prima vera corposa ondata di computer portatili progettati sulla base delle specifiche individuate da Intel per lanciare il marchio Ultrabook. Al CES 2012, tuttavia, non sono mancate novità nell’ambito dei notebook tradizionali, che esulano dai dettami elaborati dal produttore californiano di chip. Quale, dunque, il miglior computer portatile, ovvero il sistema che meglio può soddisfare le differenti esigenze degli utenti?

Si è distinto anche Lenovo IdeaPad Yoga, un sistema ibrido, che promette di fornire in un unico dispositivo le funzioni e le caratteristiche proprie degli Ultrabook e dei tablet. Per descrivere Lenovo IdeaPad Yoga, il produttore cinese ha impiegato l’espressione notebook multi-mode.
Tra gli altri computer portatili progettati secondo i dettami di Intel, hanno catturato l’attenzione della stampa specializzata gli Ultrabook della Serie 9 di Samsung, e i primi Ultrabook firmati LG, ovvero i modelli LG Z330 ed LG Z430. C’è attesa per la versione commerciale del prototipo Ultrabook presentato da Toshiba al CES 2012. Meno entusiasmo ha suscitato Dell XPS 13, giudicato una sorta di copia di Apple MacBook Air.

I consumatori orientati all’acquisto di computer portatili da 12 pollici dovrebbero rivolgere il loro sguardo verso i modelli Eee PC 125N, 1215B, 1201N, 1201PN, 1215P, 1215T e UL20FT di Asus, tra i più economici sul mercato. Con una cifra superiore ai 500 euro, invece, si può optare per HP TouchSmart TM2, Lenovo ThinkPad E220S, X220 e X220T, e Samsung Serie 2 e Serie 4.

In merito ai computer portatili tradizionali, spiccano in termini di potenza di elaborazione computazione e grafica le nuove versioni dei notebook Eon 17 ed Eon 15 di Origin, espressamente indirizzati per gli hardcore gamer. Gli appassionati di videogiochi possono guardare anche ai nuovi notebook MSI GT783 e MIS GT783R.

Nessun commento:

Posta un commento