Pubblicità

giovedì 9 febbraio 2012

iPhone 5 all’uscita iPhone 3GS stop produzione

L’iPhone 3GS e tutto il mondo che lo circonda potrebbero avere i giorni contati. L’azienda di Cupertino ha chiesto agli sviluppatori della mela morsicata di lavorare solo in funzione della risoluzione Retina 960×640 pixel. In buona sostanza si tratterebbe di uno stop indiretto ai modelli del melafonino più datati. Questa operazione sarebbe tassativa per tutte le applicazioni di futura realizzazione e per gli aggiornamenti di quelle esistenti. Fino a questo momento, la società della mela morsicata ha garantito l’inclusione di immagini in alta risoluzione nell’App Store, ma ha continuato a concedere agli sviluppatori la possibilità di utilizzare quella a 480×320 pixel.

In questo modo e con il prossimo arrivo dell’iPhone di quinta generazione, si genererebbe un effetto a catena ovvero l’uscita di produzione dell’iPhone 3GS e il ribasso del prezzo dell’iPhone 4 (a patto di ridurre i costi di produzione), che di fatto prenderebbe il posto come modello di base. Questa decisione andrebbe letta anche alla luce del lancio dell’iPad 3 dotato di display Retina.
Che non si tratta di una indiscrezione è dimostrato dalla mail, ormai pubblica, spedita dal colosso statunitense ai membri dell’iOS Developer Program: “Quando crei o aggiorni la tua applicazione in iTunes Connect, dovrai caricare screenshot ad alta risoluzione. Richiediamo che i tuoi screenshot siano immagini ad alta risoluzione così da essere ottimizzati per il Retina display. I requisiti per immagini ad alta risoluzione sono 960 x 640, 960 x 600, 640 x 960, or 640 x 920 pixels. Le immagini devono essere almeno 72 dpi, nel modello di colore RGB, e il file deve essere JPEG, JPG, TIF, TIFFF, o PNG. Puoi aggiornare i tuoi screenshot in iTunes Connect in qualsiasi momento”.
Retina a parte, il nuovo smartphone di casa Apple potrebbe adottare il processore Apple A6 (sarà anche a bordo dell’iPad3?) ed essere il primo a supportare i network mobili di nuova generazione. E ancora, fotocamera posteriore con sistema ottico firmato Sony e batteria più sottile, leggera e durevole. Infine, non è da escludere una presentazione dell’iPhone 5 in occasione dell’edizione 2012 della WWDC (Worldwide Developers Conference), l’annuale conferenza dedicato agli sviluppatori.

Nessun commento:

Posta un commento