Per chi ha avuto l’occasione di vederlo dal vivo, il Note è certamente grande, più largo e più lungo di un pollice rispetto all’iPhone 4. Ma qual è la sensazione che si prova tenendolo in mano? Non avendo avuto l’occasione di provarlo mi affido alla prova effettuata dai ragazzi di Gizmodo.

Questo per quanto riguarda il lato estetico, ma dal punto di vista tecnico, dove inseriremmo il Galaxy Note? Dotato di una risoluzione minore rispetto l’iPhone 4 (330 vs 285), è in grado di mantenere una buona nitidezza grazie al suo ampio schermo. Come gran parte dei tablet, anche il Note è dotato di due videocamere: una da 8 megapixel con flash led sul retro, e una frontale da 2 megapixel, entrambe in grado di girare filmati ad alta definizione.
Per quanto riguarda il sistema operativo troviamo il noto Android 2.3.5 mentre la memoria fisica il Samsung è di 16GB, facilmente espandibile con le classiche schede SD. Passando alla RAM, il Galaxy Note vanta 1 Gigabyte di ram contro i 512 dell’iPhone 4S. Per concludere il dispositvo Samsung monta una potente batteria Li-on 2,500 mAh.
Il termine utilizzato dai ragazzi di Gizmodo per descrivere il Galaxy Note, non è di certo lusinghiero, diciamo che imbarazzante è una traduzione soft della loro enunciazione.
Nessun commento:
Posta un commento