Un'ottima annata, quella appena passata in casa
Playstation. La console Sony ha stuzzicato i propri utenti con un altissimo numero di esclusive, proponendo titoli appartenenti ai generi più disparati e caratterizzati da un'ottima qualità. Il 2012 non sembra essere da meno, anche se molti degli sforzi produttivi dei team storici si sono focalizzati sulla Line-Up Playstation Vita, abbassando di fatto il numero di videogiochi etichettati con il bollino “Only For”. Quello che abbiamo per le mani, comunque, sembra davvero eccezionale, e al già intrigante The Last Guardian si è recentemente aggiunto l'annuncio-bomba di The Last of Us. Al di là di questi prodotti, che vanno ad affiancare i già noti Journey e Twisted Meta, le terze parti non accennano a rallentare i ritmi di produzione, regalandoci un quantitativo di prodotti multipiattaforma davvero esorbitante. Se pensavate insomma che il ciclo vitale di queste macchine da gioco fosse prossimo alla fine, forse dovreste rivedere le vostre stime, preparandovi ad un anno eccezionale in compagnia di
Playstation 3. Ecco una lista parziale di quello che sarà in compagnia di PS3:
The Last of UsDopo aver stupito i videogiocatori con Uncharted 3, Naughty Dog ha tirato fuori dal cilindro un inatteso Survival Horror, già diventato, nell'arco di pochi giorni, l'esclusiva più attesa per il 2012 di Playstation 3. The Last of Us è ambientato in un futuro in cui l'umanità è allo sbando, a causa di una strana epidemia. L'attacco di una nuova specie di Cordyceps, funghi in grado di assaltare il sistema nervoso degli esseri viventi, è la catastrofe che ha messo in ginocchio il mondo.

Ellie e Joel, due sopravvissuti, vagano per i resti delle città, ormai reclamate dalla natura, alla ricerca di cibo e munizioni. Ancora non si sa niente su quello che sarà il gameplay del titolo: è certo che si tratterà di un gioco in terza persona. Il motore grafico è eccezionale, una versione ancora più raffinata di quello che ha mosso l'eccellente ultimo capitolo di Uncharted.
The Last Guardian
Dopo la riedizione in HD di Ico e Shadow of the Colossus, l'attesa per il nuovo lavoro di Ueda è salita vertiginosamente. Come sempre, il geniale Game Designer nipponico punta su valori espressivi e creativi particolarissimi, che vogliono anzitutto creare un substrato emotivo per far vivere al giocatore un'avventura anzitutto interiore. Mentre la data di rilascio resta avvolta nella nebbia, si sa ancora poco di come sarà The Last Guardian. Molto si baserà sul rapporto fra il protagonista e la strana creatura, simile ad un grifone, che lo accompagnerà.

Fra di loro si innesterà un rapporto di mutua e reciproca protezione, mentre i due esploreranno le rovine antiche di questa misteriosa civiltà: la stessa, probabilmente, che ha costruito le architetture indimenticabili di Ico e quelle cadenti di Shadow of the Colossus. In generale, l'idea è quella di trovarsi di fronte ad un particolare action adventure, in cui si alternano sessioni stealth, per sfuggire alle guardie che pattugliano l'ambiente, ad altri momenti prettamente esplorativi, indispensabili per trovare il cibo per la nostra creatura e scoprire i segreti che si nascondono nelle misteriose rovine.
Journey
Dopo Flower, torna That Game Company con un titolo che dovrebbe chiudere l'ideale trilogia cominciata con flOw e sbocciata poi nell apienezza cromatica di Flower. Stavolta, come il titolo suggerisce, il tema è quello del viaggio. Da soli in un deserto senza fine, al controllo di uno strano essere fatto di tessuto e di ombra, cammineremo esplorando i resti della nostra antica civiltà, distrutta dalla guerra e mangiata dalla sabbia.

The Journey è un titolo che risveglia emozioni atipiche, cercando di trasmettere il senso opprimente di una solitudine esistenziale, amplificata dai bellissimi panorami sterminati, dal silenzio rotto solo dal frusciare di questo debordante mare di sabbia. Poetico e sognante, Journey è un titolo che ammalia con il suo fascino mellifluo e conturbante, e uno dei titoli che più attendiamo per l'anno che verrà.
Sly: Thieves in Time
Dopo l’abbandono di Sucker Punch il brand è rimasto in bilico tra l’esistenza e l’oblio per troppo tempo. Finalmente i ragazzi di Sanzaru hanno deciso di recuperare la maschera del ladro-procione, riproponendone le gesta in un’avventura che promette di mantenere più di un occhio di riguardo agli elementi classici (ed amatissimi) della serie. Il nostro Sly e la sua banda di amici, dopo aver appeso i guanti e il grimaldello al chiodo, si trovano costretti a ritornare in carreggiata per fronteggiare nientemeno che un’anomalia temporale, che ha causato la sparizione del sempre più problematico Thievus Racconus.

La banda si rimetterà dunque all’opera in un susseguirsi di eventi sottolineato, come sempre, da un’attenta colonna sonora e da una delle migliori espressioni del cell shading, perfetta per rappresentare ladri gentiluomini ed eroi senza tempo come i nostri. Dal punto di vista del gameplay, invece, il focus sembra puntato sui travestimenti, che cambieranno a seconda dello stage: grazie ai “costumi” potremo sia sgattaiolare alle spalle del nemico (o prenderlo di soprassalto), sia sfruttare una serie di abilità (legate proprio agli indumenti) per risolvere particolare enigmi ambientali. La deriva di questi ultimi sembra comunque piuttosto “casual”, per accontentare una fascia di pubblico che deve gioco-forza includere anche i più giovani. Thieves in Time chiude quindi con sezioni di combattimento (specialmente boss fight) vecchio stile, dove sarà fondamentale leggere le routine nemiche e dove l’azione sarà condita dal sano e graffiante umorismo.
Twisted Metal
Il franchise di Twisted Metal è un vero e proprio fenomeno culturale, in America, tanto che all'annuncio di un nuovo titolo gli spettatori della Press Conference dell'E3 sono letteralmente saltati sulla sedia. In Europa l'entusiasmo per questo Combat Racing è molto meno marcato, ma il titolo mostra comunque un carattere tutto suo, che potrebbe compiacere gli amanti del multiplayer online. Del resto, il gioco è pensato principalmente per glorificare la componente multigiocatore, in scontri a squadre o semplici deathmatch.

La particolarità del gioco è che tutti i personaggi controllati sono folli piloti a bordo di mezzi non convenzionali, ciascuno dotato di proprie caratteristiche e armi davvero fuori dal comune. Ambulanze che lanciano barelle esplosive si affiancano a motociclette armate di minigun ed elicotteri pronti a bombardare gli avversari. Punto forte della produzione, anche un carattere decisamente estremo, pronto a sottolineare un gusto quasi sadico per il gore, il dark ed il nonsense. Il tutto sulle note di una colonna sonora che, si capisce già dal titolo, è tutta composta dall'Heavy Metal più spinto.
Ni No Kuni
Ni No Kuni è un toccante gioco di ruolo fantasy, in arrivo, oltre che su Nintendo DS, anche su Playstation 3. La storia racconta di Oliver, un giovane che si imbarca in un viaggio in un mondo parallelo per diventare un mago allo scopo di riportare in vita la madre morta di recente.

Il titolo si presenta quindi come un racconto fantastico e fortemente emotivo, valorizzato dall'eccelso lavoro di caratterizzazione ad opera dello studio Ghibli, ormai famoso per la sua leggerissima poetica visiva. Su Playstation 3 il titolo sarà interamente in 3 Dimensioni, ma la magia evocativa del tratto non sembra fortunatamente perdersi. A livello ludico, Ni No Kuni propone un combat system che si basa sull'utilizzo di diverse magie e creature “addomesticate”, sposandolo con le illimitate possibilità della libera esplorazione di un mondo vastissimo.
Final Fantasy Versus XIII
Si sa davvero poco su Final Fantasy Versus XIII, il progetto esclusivo per Playstation 3 legato all'universo Fabula Nova Crystalis. I pochi spezzoni di gameplay mostrati attraverso evasivi trailer, presentano un action RPG che dovrebbe assomigliare, nelle dinamiche di gioco, a Kingdom Hearts.

Ovviamente lo stile appare molto più maturo, con una vena dark che rappresenta un valore aggiunto notevole, risultando persino più intrigante rispetto al look di Final Fantasy XIII, e ricordandoci per certi versi l'universo scuro del settimo capitolo. Non ci sono altre informazioni di rilievo, ci limitiamo dunque ad attendere con trepidazione qualunque novità.
Jak & Dexter Trilogy Collection
Naughty Dog è ormai conosciuto come il team che ha dato i natali all'incredibile saga di Uncharted, ed attualmente è al lavoro su The Last of Us, ma nella scorsa generazione ha prodotto un tris di Action / Platform davvero eccellente.

Ci riferiamo ovviamente alla trilogia di Jak & Dexter, che ha saputo a suo modo reinventare l'approccio al platform 3D, amalgamandolo con altri generi per dargli una connotazione molto caratteristica. Nel 2012, seguendo la scia di un fenomeno diffusissimo, arriverà su Playstation 3 una riedizione in Ata Definizione di tutti e tre i capitoli, per la gioia di chi si fosse perso questa apprezzabilissima serie.
Sorcery
All'E3 di qualche anno fa ci aveva incantato con l'idea di un action platform in grado di sfruttare con attenzione il motion controller Sony. Le prime prove dirette avevano evidenziato molti difetti strutturali: scarsa varietà delle magie, controlli non precisi, ed un art design dal carattere un po' spuntato.

Poi, Sorcery è scomparso dai radar. Si vocifera che il titolo sia stato totalmente riprogrammato, inseguendo una diversa connotazione artistica e ricercando un gameplay più profondo. Attendiamo la presentazione ufficiale per i primi mesi del 2012, lo stesso anno in cui il prodotto dovrebbe vedere la luce.
Overstrike
Dopo anni di glorioso servizio alle dipendenze di Sony, Insomniac passa allo sviluppo multipiattaforma, e si dedica ad una nuova IP: Overstrike.
Il titolo, di cui si sa ancora poco, è un action game cooperativo a quattro giocatori con protagonista un team di agenti scelti chiamato Overstrike 9.

Un ex-mercenario, un ladro recidivo, un giovane brillante scienziato e un detective decorato, i membri di Overstrike 9 sono considerati dei reietti all’interno della loro stessa organizzazione, ma sono sicuramente la squadra più adatta per fermare un gruppo terroristico globale dall’eliminazione del genere umano. Overstrike 9 si avvale di un micidiale lavoro di squadra e di un arsenale di gadget ultra tecnologici per penetrare e sconfiggere le roccaforti nemiche.
Bioshock Infinite
Dopo la travagliata ricezione di Bioshock 2, alla direzione del progetto torna Ken Levine e tutta Irrational Games, decidendo di operare un netto cambio di rotta. I risultati, almeno a vedere le prime sequenze In Game, sono assolutamente stupefacenti. Bioshock Infinite si ambienta a Columbia, una mitica città volante che fluttua sopra i cieli americani, un tempo simbolo del progresso tecnologico e oggi caduta in rovina, relitto abitato da reietti e rivoluzionari patriottici. Qui Booker, il protagonista dell'avventura, dovrà recuperare Elizabeth, deliziosa ragazzina dotata di enormi poteri.

Il gameplay appare vario come pochi: in qualsiasi momento il giocatore potrà ordinare ad Elizabeth di aprire degli squarci nel tessuto della realtà, per materializzare oggetti da altre dimensioni: casse di armi, torrette, elementi che fungano come coperture. La presenza delle “Skyrail”, rotaie che corrono attraverso Columbia, permette inoltre di muoversi rapidamente, sperimentando soluzioni mai viste prima in un First Person Shooter. Su tutto, svetta la solita, impareggiabile ricerca artistica, che caratterizza al meglio i nemici (indimenticabile la sagoma del Songbird), le ambientazioni, le varie fazioni che popolano la città, trasmettendo il senso di decadenza etica e civile. Un capolavoro annunciato?
Assassin's Creed 3
La saga di Ezio è ufficialmente conclusa. Con Revelations, il “secondo assassino” cede il testimone, lasciando nelle mani di Desmond tutta la conoscenza della gilda millenaria.
Eppure, Ubisoft conferma che anche nel 2012 un episodio della serie vedrà la luce. Che sia il tanto attesto

Assassin's Creed 3? Il finale di Revelations lo lascerebbe intendere, ma non sappiamo davvero nulla riguardo al setting. Sembra decisamente possibile che il team voglia sviluppare un capitolo ambientato tutto ai giorni nostri, con Desmond unico protagonista, ma il processo potrebbe essere assai rischioso, e far perdere al brand parte del suo appeal. E allora ecco le speculazioni: su internet già si rincorrono le voci di un capitolo ambientato nell'antico Egitto, mentre i desideri di buona parte della community si rivolgono alla Parigi della rivoluzione. E, fra le tante voci, c'è anche chi chiede un antenato donna. Il popolo è per la parità dei sessi...
Questo è solo una parte delle news giochi che stanno arrivando.... di certo non ci annoieremo!!!!
Nessun commento:
Posta un commento