Halo 4
Il nuovo progetto legato al brand di Halo e diretto da 343 Industries si appresta a dare il via ad una nuova trilogia che, almeno inizialmente, ci vedrà scendere nuovamente nei panni di Master Chief, alla deriva nello spazio assieme a Cortana. Le notizie per quanto riguarda questo nuovo capitolo sono ancora molto frammentarie, anche perché non abbiamo nemmeno la certezza che si tratterà di una produzione Xbox 360 piuttosto che del titolo di lancio della prossima console Microsoft.
Il nuovo progetto legato al brand di Halo e diretto da 343 Industries si appresta a dare il via ad una nuova trilogia che, almeno inizialmente, ci vedrà scendere nuovamente nei panni di Master Chief, alla deriva nello spazio assieme a Cortana. Le notizie per quanto riguarda questo nuovo capitolo sono ancora molto frammentarie, anche perché non abbiamo nemmeno la certezza che si tratterà di una produzione Xbox 360 piuttosto che del titolo di lancio della prossima console Microsoft.
Da quanto trapelato, Halo 4 sfrutterà in maniera ancora sconosciuta il supporto di Kinect, ci metterà nei panni di un Master Chief rinnovato ed all’interno di ambientazioni che strizzano l’occhio al primo indimenticabile Combat Evolved, recuperando una progressione meno lineare, in grado di offrire al giocatore molti approcci differenti e la possibilità di rallentare il ritmo dei combattimenti semplicemente fermandosi ad ammirare (o esplorare) le ambientazioni. Poche informazioni per quanto riguarda il gameplay vero e proprio che, a quanto pare, farà tesoro di un nuovo incremento della dotazione bellica (ottenuto grazie al reverse engeneering dalle tencologie Covenant) e, finalmente, una convincente interazione ambientale. Aldilà delle premesse è davvero impensabile non considerare la produzione Microsoft tra le più attese dell’anno e degli anni a venire.
Nuovo titolo BungieAncora tutto tace su questo fronte. Lasciata la pesante eredità di Halo nelle mani di 343 Industries, Bungie ha stretto un accordo con Activision per la pubblicazione del suo nuovo videogame multipiattaforma. Gli annunci tardano ad arrivare, anche se c'è chi scommetterebbe che nel DNA del Team sia preponderante l'urgenza per un nuovo FPS Sci-Fi.
Nuovo titolo BungieAncora tutto tace su questo fronte. Lasciata la pesante eredità di Halo nelle mani di 343 Industries, Bungie ha stretto un accordo con Activision per la pubblicazione del suo nuovo videogame multipiattaforma. Gli annunci tardano ad arrivare, anche se c'è chi scommetterebbe che nel DNA del Team sia preponderante l'urgenza per un nuovo FPS Sci-Fi.
Che sia proprio questo il nuovo Call of Duty futuristico di cui si è sempre più spesso vociferato? Ci sembrerebbe davvero riduttivo, e del resto Bungie sembra lavorare più a suo agio con nuove IP. Drizziamo le orecchie e attendiamo un annuncio, probabilmente in occasione del prossimo E3.
Alan Wake American Nightmare
Non sarà proprio Alan Wake 2, ma siamo ben contenti dell'annuncio di American Nightmare. Il nuovo prodotto dedicato al mercato del Digital Delivery potrebbe trovare una nuova formula per portare alla ribalta il meritevole lavoro di Remedy. Il primo trailer dice ancora poco su quelli che saranno i tratti caratterizzanti del progetto, e mostra soprattutto sequenze d'azione.
Il motore di gioco e le dinamiche sembrano le stesse già viste nel capitolo principale, e la speranza è quella che il titolo mantenga anche la solita enfasi narrativa e i momenti più rilassati, che creavano un'interessante amalgama. Vedremo quali saranno le novità e la formula adottata per il rilascio (probabilmente un'avventura ad episodi).
The Witcher 2Dopo aver letteralmente spopolato su PC, uno degli RPG più apprezzati dell'anno sbarcherà anche su Xbox 360, rappresentando di fatto una delle “esclusive” più attese sulla bianca console Microsoft. Nonostante un lieve downgrade grafico, il colpo d'occhio è davvero eccellente e rispettoso dell'enorme lavoro di caratterizzazione che CD Project ha infuso nella sua creatura.
A livello ludico, il titolo si presenta come un action RPG piuttosto sostanzioso, che presenta un interessante sistema di crescita del personaggio ma, soprattutto, un sistema dinamico di scelte morali davvero funzionale, in grado di incidere notevolmente sull'esperienza di gioco.
Prey 2
Il primo Prey fu un titolo molto apprezzato dagli utenti Xbox 360, ma non raggiunse mai vette qualitative particolarmente vertiginose. Bethesda è attualmente al lavoro sul secondo capitolo, ma ha cambiato totalmente le carte in tavola, ristrutturando storytelling e sistema di gioco. Prey 2 è sempre uno sparatutto in prima persona, ambientato stavolta su un pianeta distante. Il protagonista è uno US Marshall che viene catturato e deportato in questa multirazziale colonia dello spazio.
Qui si trasforma in uno spietato cacciatore di taglie. L'approccio da Sandbox ci permetterà di esplorare ben tre città, compiendo missioni principali e secondarie. La libera interpretazione di ogni incarico garantisce la possibilità di catturare i soggetti vivi o morti, così come quella di ricercare informazioni sui nostri bersagli nella maniera che più crediamo opportuna, lecita o meno che sia. Dal punto di vista del gameplay, le fasi da shooter sono vivacizzate dalla presenza di numerosi gadget da potenziare, nonché da un sistema di arrampicate libere che, seguendo gli insegnamenti del parkour urbano, permette di muoversi senza costrizioni negli ambienti di gioco.
Army of FourC'era da aspettarselo. Insomma: bastava fare due più due. Il Third Person Shooter cooperativo di Electronic Arts non si è mai distinto per particolari meriti videoludici, derivativo come pochi e per certi versi molto sbilanciato (infine, neppure troppo bello da vedere). Però aveva il merito di essere piuttosto divertente, impegnativo quanto basta, sia online che in locale.
Army of FourC'era da aspettarselo. Insomma: bastava fare due più due. Il Third Person Shooter cooperativo di Electronic Arts non si è mai distinto per particolari meriti videoludici, derivativo come pochi e per certi versi molto sbilanciato (infine, neppure troppo bello da vedere). Però aveva il merito di essere piuttosto divertente, impegnativo quanto basta, sia online che in locale.

Il passo successo è quello di puntare ancora più in alto, mantenendo praticamente invariato il gameplay
(fatto di fuoco alla cieca e coperture dinamiche alla Gears of War), ma confermando il supporto per 4 Giocatori. Manca ancora l'annuncio ufficiale, quindi su setting e protagonisti non si sa molto, ma che il titolo sia in sviluppo non è più un mistero. Speriamo che almeno il Netcode venga ottimizzato, vista la raddoppiata potenza di fuoco.
E tanti altri giochi avventurosi ed entusiasmanti.
Nessun commento:
Posta un commento