Adobe di Lightroom 4 beta
Presentato e mantenendo la tradizione di rilasciare una beta pubblica gratuita del suo software professionale di gestione delle foto in vista di una nuova importante versione, Adobe ha reso disponibile Photoshop Lightroom beta 4, che si può scaricare gratuitamente da sito Adobe Labs. Il colosso di San Jose è in cerca di feedback da parte della comunità dei fotografi per migliorare il programma prima del rilascio finale della versione 4, che avverrà quest’anno. Lightroom, che deve far fronte alla concorrenza di Aperture di Apple e del nuovo Corel AfterShot Pro, è un software post produzione destinato ai professionisti e agli amatori evoluti che permette diimportare, gestire, migliorare e mostrare i propri scatti. La novità rilevante di questa versione beta è la raffinata tecnologia per la gestione delle ombre e delle luci, un migliore supporto per il video DSLR, la possibilità di creare album fotografici, e inviare e-mail dall’interno del programma.

Un inedito modulo Map visualizza le immagini geolocalizzate, e fornisce controlli per la gestione delle località modo da poter cercare le foto in base alla località. “Stiamo guardando non solo al quando, ma al dove”, ha spiegato Tom Hogarty, product manager di Lightroom. “Il dove gioca un ruolo importante nella memoria mentale di una foto”.

Nuovi controlli per la regolazione dei toni sono stati progettati per estrarre l’intera gamma dinamica delle telecamere per i dettagli delle ombre e luci. La nuova versione di Lightroom include anche comandi per la regolazione locale, tra cui la riduzione del rumore, moirè, e il bilanciamento del bianco.
Il supporto video nativo consente ai fotografi di visualizzare, tagliare ed estrarre fotogrammi da filmati girati con le reflex digitali, fotocamere punta-e-scatta, e smartphone. Molti comandi standard di Lightroom per la manipolazione dell’immagine possono essere applicati ai video clip e i filmati esportati come file H.264 o pubblicati direttamente su Facebook o Flickr.
Adobe ha stretto una nuova partnership con Blurb, il famoso servizio online che aiuta i fotografi a pubblicare, commercializzare e vendere album fotografici stampati. Lightroom beta 4 facilita proprio la creazione di album fotografici, e include nuove opzioni per aggiungere testo e una serie di modelli tra cui scegliere. Il programma dispone di un collegamento diretto al servizio di stampa di Blurb dall’interno del nuovo modulo Book.
Nel modulo Develop, ci sono nuovi strumenti di correzione che consentono ai fotografi di ottimizzare le immagini nello spazio di colore desiderato. Adesso si possono inviare per email le immagini direttamente da Lightroom utilizzando qualsiasi account di posta elettronica, tra cui Gmail, Hotmail e Yahoo!
Photoshop Lightroom 4 richiede un Mac Intel con OS X 10.6 o superiore.
Nessun commento:
Posta un commento