Sono chat multiple e cioè si presentano sotto forma di ''stanze'' virtuali nelle quali è possibile chattare con più persone contemporaneamente; un elenco delle persone presenti nella ''stanza'' è sempre visibile ed è inoltre possibile instaurare conversazioni private con uno o più utenti, che vengono visualizzate in finestre separate e che non sono visibili per le altre persone presenti in chat.
Normalmente gli utenti delle chat usano identificarsi con un ''nick'', e cioè con un nome fittizio, per garantirsi sicurezza ed anonimato; per attribuirsi il nick desiderato è necessario, in genere ma non sempre, effettuare un'iscrizione presso i siti che ospitano le chat, in modo che esso diventi di nostro esclusivo appannaggio e non possa identificare altri utenti.
E' possibile usare quanti nick si vogliono e ad ogni nick generalmente corrisponde un profilo utente visibile agli altri frequentatori della chat; ne consegue che ognuno di noi può crearsi un numero illimitato di identità, diverse una dall'altra, ognuna con un nick personalizzato.Tutto questo garantisce, oltre all'anonimato (in ogni caso non saremo mai costretti, se non lo vogliamo, a fornire i nostri veri dati e possiamo definire i profili con informazioni anche assolutamente inventate), la possibilità di dare libero spazio alla fantasia e presentarci agli altri nel modo che ci è più congeniale in un dato momento e con date persone.
Normalmente ci si collega ad Internet, si accede al sito, si clicca su ''entra'' ( a volte ci si deve prima registrare o se registrati si deve inserire una login e una password), ed è subito possibile chattare. Il vantaggio è, dunque, quello di non dover installare alcun software, ma il rovescio della medaglia è spesso quello della lentezza: anche con computer potenti e con connessioni veloci, purtroppo, la velocità di comunicazione è in genere più lenta di quella dei client dedicati.
Tuttavia moltissime persone scelgono questa forma di chat, anche perché permette di chattare su computer non propri, ad esempio da quello di un amico senza costringerlo ad installare alcun software, o dal posto di lavoro o da un internet café; inoltre le web chat sono più sicure (vedi la sezione ''Sicurezza'' del nostro sito), garantiscono più anonimato e permettono all'utente di crearsi più facilmente diverse identità. Ecco una lista delle web-chat più gettonate, italiane e straniere; inoltre, nella nostra pagina Mille e una chat ne troverete moltissime altre.
Se avete problemi con l'uso delle chat elencate o desiderate ulteriori informazioni, vi consigliamo di inserire un messaggio nel nostro Forum per avere una pronta risposta ai vostri quesiti.
ATLANTIDE torna su 
Atlantide è molto di più di una semplice web chat: è una vera e propria comunità virtuale, con bacheca di messaggi sul web, eventi, raduni, incontri, archivi fotografici, ecc... Ci sono due modi per accedere alla chat e cioè dal programma C6 nella quale è integrata (che invece va installato: vedere sezione Instant Messaging) utilizzando lo stesso nick/password di C6, oppure dal sito atlantide.virgilio.it
Chi non ha installato C6 deve crearsi una identità e quindi accedere al sito, cliccare su ''iscriviti'', fornire i propri dati, scegliere un nick e completare la registrazione compilando eventualmente (ma non è obbligatorio) un proprio profilo, utile per essere rintracciati da altri utenti che condividono i nostri stessi interessi. A questo punto basta cliccare su Ch@tCafè ed entrare in una delle stanze a disposizione. Si può scegliere se accedere alla chat in linguaggio java o in html (quest'ultimo consigliato per chi non ha un computer recente o per chi ha connessioni internet un po' lente): una serie di faccine e di umori arricchiscono la conversazione di elementi divertenti.
VIRGILIO torna su 
Virgilio evolve il proprio sistema di webchat ereditando da Telecom Italia Net la vecchia applet Java ed il funzionale server IRC irc.tin.it, al quale la webchat si connette. Il nuovo software utilizzato da Virgilio per la sua webchat è JavaIrc, della quale è disponibile un'esaustiva guida sul sito.
Basta scegliere una stanza di chat tra quelle disponibili, inserire il nick, ed entrare cliccando sul bottone ''Entra''. Anche se non è molto ricca di opzioni e con una grafica piuttosto semplice, risulta abbastanza veloce e non richiede registrazione preliminare. La chat è molto frequentata in quanto il server a cui si collega, irc.tin.it, è il più affollato e importante server IRC italiano, al quale è possibile connettersi anche tramite diversi IRC Client.
PUBLIWEB torna su 
La chat di Publiweb è una delle più frequentate d'Italia, attiva dal 1996, viene utilizzata ogni giorno da migliaia di persone riunite in un'animata comunità virtuale. E' una web chat velocissima: si accede dalla pagina iniziale del sito, cliccando, in alto, su ''web chat''. Si entra quindi in una seconda pagina, dove basta cliccare il tasto ''Chat!'' per entrare nel programma ''Publiweb Chat'': basta inserire un nome, cliccare sulla stanza prescelta ed entrare.
Si chatta da subito e velocemente: inoltre nei menu a tendina ci sono diversi strumenti che permettono di formattare il testo, avere una guida e accedere a segnali sonori. Si può scegliere tra le centinaia di stanze di ''Publiweb Blu chat'' oppure le Chat monotematiche su Musica, Borsa, Sport e la ''Rosa Chat''. E' presente inoltre anche una chat per adulti piuttosto frequentata.
DIGILAND torna su 
A seguito della fusione tra le società Infostrada (Libero), Italia On Line e Wind, che ormai fanno capo al solo sito di Libero.it, la chat della community di Digiland raccoglie ormai tutti gli utenti delle chat dei siti preesistenti. Si può accedere come utente registrati (cliccare sul tasto ''Unisciti a Noi''), o anche come ospiti.
Si può scegliere tra stanze blu, verdi ed arancio: nella chat blu ci sono le stanze a tema predefinito, dove discutere di arte, filosofia, sport, politica, famiglia, manga, musica, poesia, le stanze ad argomento libero e le piccanti, mentre nella chat verde si trovano le stanze che vi faranno fare amicizia con persone della vostra città o regione di residenza; nelle stanze arancio vi sono stanze con argomenti vari. Nelle stanze si chatta velocemente, si possono inviare smileys, messaggi privati e addirittura si può agganciare un utente e seguirlo se dovesse cambiare stanza. La grafica e le opzioni sono veramente eccezionali.
YAHOO torna su 
Molto carina la web chat di Yahoo!, soprattutto da quando Yahoo! ha realizzato un accordo con Lycos per la realizzazione di questa interfaccia comune. Accedendo alla chat, se non vi siete già loggati sul sito di Yahoo! si apre una pagina dove vi si chiede di inserire l'ID-Yahoo (la login) e la password: è necessario quindi registrarsi, ma se si è già registrati si può accedere subito alla chat.
Dalla pagina della chat si può accedere alle varie stanze e a tutti i servizi della web chat, una ''piccola'' comunità virtuale. La chat è completa, veloce e ricchissima di opzioni tra le quali la possibilità di inviare messaggi vocali, quella di visualizzare i messaggi privati in finestre separate e di inviare in automatico gli ''stati d'animo''. Infine ci sono i links per collegarsi ai canali di chat degli altri siti di Yahoo sparsi nel mondo.
SUPEREVA torna su 
In realtà il sito di Supereva contiene diverse chat, tutte molto frequentate; dalle classiche ''@ tu per tu'' alle colorate ''Multichat'' e ''Coffee Chat'' alle numerose ''Chat tematiche''. Le chat hanno infinite stanze personalizzabili dagli utenti. Molto frequentate, offrono la possibilità di associare vari disegni al proprio nick, di inviare messaggi privati, di cambiare il colore delle parole e di usare gli smileys.
La ''roboChat'', è veramente interessante per le sue funzioni, che sono moltissime; infatti è possibile visualizzare i messaggi privati in finestre separate, chattare vocalmente, giocare con gli altri utenti mentre si chatta, salvare le conversazioni e visualizzare una finestra degli strumenti con calendario, orologio ecc... Tutte le chat sono molto veloci e non è necessaria la registrazione per partecipare.
Nessun commento:
Posta un commento