“All your entertainment, anywhere you go”. Letteralmente significa tutto il tuo intrattenimento, ovunque tu vada. Non è la pubblicità di un nuovo smartphone bensì del nuovo servizio Google Play. Questo servizio andrà a sostituire il vecchio Android Market Place e la frase scritta all’inizio è quella con cui Android ha annunciato il nuovo servizio in arrivo. In realtà non è proprio vero che l’Android Market verrà dismesso; infatti Google Play non è altro che l’accorpamento di l’Android Market, Google eBookstore e Google Music, un servizio che cercherà di unire i diversi contenuti multimediali in un unico portale.
Grazie al nuovo Google Play, potremo utilizzare i contenuti scaricati sia direttamente sul nostro dispositivo ma anche su un normale pc e questo grazie al nuovo servizio in cloud he il nuovo portale integra. Naturalmente per fare ciò sarà necessario un account Google per eseguire la sincronizzazione. Insomma qualcosa di simile al sistema operativo di Apple, iOS.
La vera novità rimane comunque il fatto che non avremo a disposizione solo numerose applicazioni ma anche migliaia di film, e-book e file musicali. Inoltre potremo decidere anche di non acquistarli ma noleggiarli semplicemente per qualche tempo. Tuttavia è bene segnalare che al momento, nel nostro Paese, sarà possibile scaricare solo le applicazioni mentre per gli altri file multimediali bisognerà attendere ancora qualche mese.
Il passaggio sarà rapido ed indolore: infatti già dalle prossime ore i dispositivi android elimineranno il vecchio Android Market a favore del nuovo Google Play. Non dovremo avere una laurea per effettuare questo cambiamento: basterà infatti eseguire il log in nel vecchio Market ed in automatico il nostro smartphone o tablet procederà all’aggiornamento. Naturalmente dovremo prima cliccare su “accetta” quando ci compariranno i nuovi termini d’utilizzo.
Inoltre, in via eccezionale per pubblicizzare il nuovo portale, Google darà il via da oggi alla promozione “7 days to play” grazie alla quale potremo acquistare tutte le applicazioni a prezzi ridotti. Non resta che testare quindi il nuovo Google Play con la speranza che anche in Italia siano presto disponibili film, musica e libri.
Nessun commento:
Posta un commento