Pubblicità

venerdì 30 marzo 2012

La fotografia in futuro si chiama Lytro

Dai laboratori dell’Università di Stanford alla giovane start-up Lytro, la fotografia plenottica ed i suoi rivoluzionari contenuti diventa realtà.


Plenoptic-Camera o Light Field Camera; si tratta in breve di una fotocamera dotata di un particolare sensore digitale capace di registrare non solo intensità e colore dei raggi luminosi, come sinora avviene, ma anche la loro direzione, catturandone quindi ogni angolazione e rifrazione sul soggetto e sull’intera scena attraverso un sistema di microlenti ed una complessa architettura che scompone i singoli pixel in sub-pixel capaci di immagazzinare l’informazione spaziale.
Questo permetterà in fase di sviluppo di ricreare tutte le diverse opzioni di messa a fuoco possibili elaborando l’immagine ottenuta via software. Il risultato lascia francamente stupiti; semplicemente cliccando sulle diverse zone della fotografia, dal primo piano allo sfondo, si ottiene il fuoco preciso sull’area voluta e tutto questo dopo aver scattato!

Nessun commento:

Posta un commento