Adatto agli orari e calendari delle università e della formazione superiore e professionale, HYPERPLANNING è utilizzato in oltre 400 sedi in Italia, in Francia e in altri paesi esteri.
Concepito per rispondere a tutte le esigenze di gestione degli orari, dalla pianificazione degli stessi alla prenotazione delle aule, è diventato oggi il software di riferimento.
Un’operatività immediata e semplice
- HYPERPLANNING s’installa e diventa operativo in pochi minuti.
- La sua fase di configurazione è breve e i parametri iniziali possono essere modificati in ogni momento.
- Il server dei dati e il server Web (HYPERPLANNING.net) possono essere eseguiti come servizi Windows.
- Gli aggiornamenti vengono eseguiti in maniera automatica.
- Concepito sul modello Client/Server per l’ambiente Windows, HYPERPLANNING funziona perfettamente sotto Wine (Linux) e Crossover (Mac Os).
Pochissimi dati da inserire
- Tutti i dati possono essere importati dai seguenti ambienti :
basi dati MySQL, basi dati Oracle, basi dati in formato SQL, LDAP, semplici file di testo. - Tutte queste importazioni possono essere automatizzate e programmate.
- Ognuno può inserire in HYPERPLANNING i propri dati da una tabella con un semplice copia/incolla.
Produttività e reattività eccezionali
In pochi secondi potete :
- Prenotare un’aula ;
- Scambiare due attività sulla griglia dell’orario o su un planning ;
- Avere l’elenco delle aule libere per una o più attività ;
- Modificare un orario ;
- Creare una lezione di sostituzione ;
- Trovare un sostituto disponibile per qualche settimana ;
- Modificare la durata di un’attività in una o più settimane ;
- Creare una lezione di recupero ;
- Compilare un rendiconto ;
- Calcolare i totali di ore ;
- Stampare un foglio presenza per tutte le attività della settimana.
- Cambiare settimana ad una lezione ;
- Avvertire con un clic tutti i partecipanti ad un’attività della modifica del loro orario...
- Risolve i problemi di aule
- Richiesta di prenotazione da parte dei docenti ;
- Ricerca di aule libere in funzione di criteri scelti ;
- Assegnazione automatica delle aule ;
- Cambiamento di un’aula nel corso dell’anno ;
- Ricerca delle attività che hanno un problema di aule ;
- Gestione delle sedi distaccate ;
- Tasso d’occupazione delle aule in tempo reale nel periodo e nelle fasce orarie scelte...
- Internet e telefonia mobile
- Docenti, Studenti, Ospiti, Segreteria, Addetti Aule : 5 Aree dedicate su Internet.
- Accesso con identificativo e password : ognuno accede unicamente ai dati che lo riguardano.
- Scelta dei dati pubblicati : configurazione dettagliata di ogni Area.
- Integrazione delle aree nel vostro sito Internet.
- Consultazione degli orari degli studenti e dei docenti su Smartphones.
- Area Docenti : inserimento da parte del docente delle proprie attività, richieste di prenotazione di aule, definizione dei programmi e del contenuto delle lezioni, invio di e-mail, ecc.
Per saperne di più su Hyperplanning.net, Hyperplanning Mobile.
Un’integrazione totale con il vostro sistema d’informazione
Diverse funzionalità consentono di integrare HYPERPLANNING al sistema d’informazione esistente :
- Web Services per scambiare in tempo reale informazioni con HYPERPLANNING.
- Le IMPORTAZIONI/ESPORTAZIONI automatizzate dei dati per sincronizzare, nei due sensi, HYPERPLANNING e altri sistemi informatici.
- HYPERPLANNING cas perché un utente della vostra Area Riservata possa accedere attraverso l’autentificazione LDAP a HYPERPLANNING.net.
Per saperne di più su i Web Services, HYPERPLANNING cas.
Il progresso tecnologico e funzionale
- Una parte importante dello sviluppo consacrato alla R&D, consente ai nostri software un enorme progresso tecnologico e funzionale.
- Nella modalità client/server, l'accesso viene fatto sia dalla rete locale (LAN) che dall’esterno (NET).
- Tutte le postazioni connesse a Internet, in thick client o thin client, possono consultare o modificare i dati.
- I Web Services sono disponibili per un’alimentazione e un recupero dei dati in tempo reale.
- L’esportazione automatizzata dei dati nel formato di vostra scelta permette di utilizzare al meglio i dati di HYPERPLANNING.
- L’importazione automatizzata permette a HYPERPLANNING di aggiornarsi attraverso altri sistemi d’informazione.
- L’elenco delle aule libere per ogni attività è accessibile in tempo reale a partire dalla rete locale o da internet.
- Le connesioni ad un LDAP o ad una base dati SQL vengono fatte attraverso interfacce interamente grafiche.
- L’archiviazione e i salvataggi della base dati sono automatici. HYPERPLANNING in rete archivia fino a 200 basi dati.
- Uno strumento di piazzamento automatico permette di calcolare tutto o una parte di orario in pochi secondi.
Nessun commento:
Posta un commento