La Panasonic HC-X900, nuova videocamera prosumer, non promette grandi aggiornamenti rispetto al suo predecessore, la TM900, ma il lavoro svolto da Panasonic sul sensore ha portato a un gradito miglioramento delle prestazioni complessive. Sono state potenziate anche le capacità 3D, che entrano in gioco solo usando la costosa lente opzionale VW-CLT2.
Due le versioni disponibili della videocamera Panasonic HC-X900, solo con slot per schede SD-HC e con 32 GB di memoria integrata (X900M).
La Panasonic HC-X900 vanta lo stesso sensore 3-CMOS apparso sui modelli professionali, con qualche piccolo aggiornamento. Viene dato più peso al canale verde del segnale RGB, promettendo la cattura di maggiori dettagli e un miglioramento delle prestazioni in condizioni di scarsa luminosità. Ma l’aggiornamento più gradito arriva dal formato di acquisizione video, finalmente Full HD sino a 60 fotogrammi al secondo. Questo avviene grazie al formato proprietario AVCHD 2.0, chiamato anche AVCHD Progressive, che utilizza un insieme di specifiche standard per la registrazione 1080/60p e Full HD 3D.
Oltre alla modalità 1080/60p, la Panasonic HC-X900 offre quattro opzioni di cattura Full HD utilizzando un frame rate 60i, una modalità iFrame a definizione standard e due opzioni 3D (solo con obiettivo dedicato).
Nessun commento:
Posta un commento