Fujiifilm continua a scommettere sulle fotocamere mirrorless di fascia alta con la nuova Fuji X-Pro 1, un modello professionale a ottiche intercambiabili dalle prestazioni elevate che ricalca le orme della serie X. Questa fotocamera si rivolge ad un pubblico evoluto ed incorpora tecnologie avanzate quali l’esclusivo sensore X-Trans CMOS in formato APS-C da 16 megapixel, un nuovo attacco X per l’aggancio delle ottiche, il rivoluzionario mirino Multi-Hybrid apparso la prima volta nella X100 insieme a tre ottiche di base.
Non lo nascondiamo, la ricerca di Fuji nel campo dei sensori digitali (un settore dominato da colossi industriali e che necessita di forti investimenti) ci ha sempre affascinati per la genialità delle intuizioni ed il coraggio di intraprendere strade diverse; il Super-CCD delle reflex digitali serie S è rimasto nel cuore di molti fotografi professionisti. Il nuovo CMOS X-Trans di cui è dotata la nuova Fuji Finepix X-Pro1 elimina la necessità dell’onnipresente filtro passa-basso promettendo risultati eccezionali in termini di dettaglio e nitidezza generale grazie ad una nuova disposizione dei pixel nella matrice.
Pubblicità
venerdì 30 marzo 2012
La fotografia in futuro si chiama Lytro
Dai laboratori dell’Università di Stanford alla giovane start-up Lytro, la fotografia plenottica ed i suoi rivoluzionari contenuti diventa realtà.
Plenoptic-Camera o Light Field Camera; si tratta in breve di una fotocamera dotata di un particolare sensore digitale capace di registrare non solo intensità e colore dei raggi luminosi, come sinora avviene, ma anche la loro direzione, catturandone quindi ogni angolazione e rifrazione sul soggetto e sull’intera scena attraverso un sistema di microlenti ed una complessa architettura che scompone i singoli pixel in sub-pixel capaci di immagazzinare l’informazione spaziale.
Questo permetterà in fase di sviluppo di ricreare tutte le diverse opzioni di messa a fuoco possibili elaborando l’immagine ottenuta via software. Il risultato lascia francamente stupiti; semplicemente cliccando sulle diverse zone della fotografia, dal primo piano allo sfondo, si ottiene il fuoco preciso sull’area voluta e tutto questo dopo aver scattato!
Plenoptic-Camera o Light Field Camera; si tratta in breve di una fotocamera dotata di un particolare sensore digitale capace di registrare non solo intensità e colore dei raggi luminosi, come sinora avviene, ma anche la loro direzione, catturandone quindi ogni angolazione e rifrazione sul soggetto e sull’intera scena attraverso un sistema di microlenti ed una complessa architettura che scompone i singoli pixel in sub-pixel capaci di immagazzinare l’informazione spaziale.
Questo permetterà in fase di sviluppo di ricreare tutte le diverse opzioni di messa a fuoco possibili elaborando l’immagine ottenuta via software. Il risultato lascia francamente stupiti; semplicemente cliccando sulle diverse zone della fotografia, dal primo piano allo sfondo, si ottiene il fuoco preciso sull’area voluta e tutto questo dopo aver scattato!
Google introduce in Gmail per iOS la funzione per modificare il mittente: da oggi è possibile scegliere l’account dal quale inviare le mail
Google, tramite la sua app Gmail per iOS, sembra che abbia permesso di configurare più indirizzi e-mail dalla stessa app, in modo da poter gestire entrambe le caselle di posta elettronica in modo più facile e veloce.
Questa feature era già presente da tempo nella versione web della nota casella di posta elettronica della “grande G”, e non è ancora noto il motivo per cui questa possibilità è stata aggiunta solo ora.
Questa implementazione è avvenuta senza un aggiornamento dell’App, facendo pensare che si trattasse di una limitazione gestita dai server, quindi vi basterà aprire l’applicazione per poter usufruire di questa nuova feature.
Questa feature era già presente da tempo nella versione web della nota casella di posta elettronica della “grande G”, e non è ancora noto il motivo per cui questa possibilità è stata aggiunta solo ora.
Questa implementazione è avvenuta senza un aggiornamento dell’App, facendo pensare che si trattasse di una limitazione gestita dai server, quindi vi basterà aprire l’applicazione per poter usufruire di questa nuova feature.
Camera Grabber: visualizziamo la funzione fotocamera nella lockscreen
Con l’avvento di iOS 5.0 è stata installata la possibilità di richiamare la funzione fotocamera direttamente dalla lockscreen eseguendo un doppioclick con il tasto home, e successivamente selezionando l’icona che veniva così visualizzata alla destra della barra di sblocco. Nel nuovo iOS 5.1 questa funzione è stata aggiornata rendendola ancora più pratica. Infatti, nella lockscreen è sempre visibile l’icona della fotocamera che però non dovrà essere selezionata, ma trascinata verso l’alto per permettere quindi di avviarla. Questo tweak installa questa identica funzione per i due precedenti iOS 5.0 e 5.0.1.
Il jailbreak untethered per iOS 5.1 non è ancora disponibile, così se siete ansiosi di provare questa funzione mantenendo la versione del vostro iOS, potete farlo semplicemente installando questo tweak.
Camera Grabber per iOS 5 è disponibile in Cydia Store gratuitamente presso la repository di default.
Il jailbreak untethered per iOS 5.1 non è ancora disponibile, così se siete ansiosi di provare questa funzione mantenendo la versione del vostro iOS, potete farlo semplicemente installando questo tweak.
Camera Grabber per iOS 5 è disponibile in Cydia Store gratuitamente presso la repository di default.
Trovato unTrojan su Mac come su Windows: crolla il mito della sicurezza di OSx?
L’adagio secondo il quale Apple non sapeva neanche cosa fosse un virus potrebbe presto diventare solo un ricordo. Alcuni analisti di sicurezza hanno identificato un paio di trojan sui computer di molte associazioni non governative pro Tibet che sembrano essersi infiltrati nei Mac usando lo stesso sistema che ha funzionato per Windows per anni.
Quelli di Alien Vault hanno identificato un paio di trojan che si infiltrano nei computer infettando innocui documenti Word e attivandosi quando il documento viene aperto. Una volta che il trojan è nel sistema, invia nome del computer, dell’utente e del dominio ad un server remoto stabilendo un accesso tramite backdoor per potenziali attacchi.
“In questo caso lo scopo è, chiaramente, il furto i informazioni”, ha dichiarato Alexis Dorais-Joncas Security Intelligence Team Leader di ESET.
Man mano che i prodotti Apple si diffondono sempre di più sia tra gli utenti provati che tra le organizzazioni e gli enti governativi, il guadagno nel violarli aumenta proporzionalmente.
La parte C&C dei trojan sembra comunicare con un server da qualche parte in Cina il che indicherebbe che l’infezione ha una matrice politica e che è stata pensata per attaccare le organizzazioni che usano OSx.
“Mentre APT per Mac non è una novità, sembra che gli attacchi adesso siano mirati più a queste organizzazioni che agli utenti in generale – ha scritto Seth Hardy, un Senior Security Analyst per Citizen su Ars Technica -. E’ anche interessante vedere che gli autori di questi attacchi stanno sviluppando sistemi di attacco multi-piattaforma: abbiamo visto malware Mac viaggiare insieme a malware simili per Windows. In questi casi, il sistema di rilascio identifica il sistema operativo dell’utente e fa agire il programma adeguato”.
Quelli di Alien Vault hanno identificato un paio di trojan che si infiltrano nei computer infettando innocui documenti Word e attivandosi quando il documento viene aperto. Una volta che il trojan è nel sistema, invia nome del computer, dell’utente e del dominio ad un server remoto stabilendo un accesso tramite backdoor per potenziali attacchi.
“In questo caso lo scopo è, chiaramente, il furto i informazioni”, ha dichiarato Alexis Dorais-Joncas Security Intelligence Team Leader di ESET.
Man mano che i prodotti Apple si diffondono sempre di più sia tra gli utenti provati che tra le organizzazioni e gli enti governativi, il guadagno nel violarli aumenta proporzionalmente.
La parte C&C dei trojan sembra comunicare con un server da qualche parte in Cina il che indicherebbe che l’infezione ha una matrice politica e che è stata pensata per attaccare le organizzazioni che usano OSx.
“Mentre APT per Mac non è una novità, sembra che gli attacchi adesso siano mirati più a queste organizzazioni che agli utenti in generale – ha scritto Seth Hardy, un Senior Security Analyst per Citizen su Ars Technica -. E’ anche interessante vedere che gli autori di questi attacchi stanno sviluppando sistemi di attacco multi-piattaforma: abbiamo visto malware Mac viaggiare insieme a malware simili per Windows. In questi casi, il sistema di rilascio identifica il sistema operativo dell’utente e fa agire il programma adeguato”.
martedì 27 marzo 2012
Silent Hill
In un contesto, come quello attuale, in cui le software house hanno sempre più frequentemente le mani legate da esigenti publisher e le sorti dei brand sono proporzionali ai risultati al botteghino, è ormai routine vedere franchise storici dati in sviluppo a team esterni, spesso geograficamente e socialmente molto lontani dalla radice ideologica del capostipite. Silent Hill: Downpour, volente o nolente, ha seguito proprio questa strada. In un tentativo di rivitalizzare la saga, vittima di una profonda crisi d'immagine in seguito ad episodi recenti non troppo ispirati, Konami ha quindi deciso di affidare lo sviluppo del gioco al team ceco Vatra Games, supervisionato dallo storico Silence Team, vero deus ex machina dei primi capitoli. Le promesse di atmosfere malate e scenari di follia pronti a ispirare momenti di puro terrore hanno fatto crescere di non poco l'aspettativa per questo titolo, ma quanto di tutto ciò Silent Hill: Downpour riesce realmente a donare?
È innegabile come un buon marchio di fabbrica della saga sia sempre stato il comparto narrativo. Sin dal primo episodio, datato fine anni '90, il brand ha fatto sussultare ed appassionare giocatori di ogni età grazie al suo pescare a piene mani da più fonti letterarie ed esoteriche, affascinanti quanto inquietanti.

È quindi molto curioso notare come questa volta il racconto del Silence Team non abbia chiamato in causa divinità della Cabala o scenari di chiaro stampo Lovecraftiano, in virtù di un intreccio narrativo più incentrato sui complessi scenari psicologici dei personaggi, dove visioni di passati peccaminosi si fondono con un presente oscuro e pericoloso. È Murphy Pendleton, prigioniero in un carcere di massima sicurezza, il malcapitato che soddisferà il desiderio di horror di ognuno, accompagnandoci nella sua fortunosa e rovinosa fuga verso Silent Hill in cerca di risposte alle sue visioni e ai suoi incubi.

Pur distaccandosi da un concetto di horror legato a leggende dell'occulto e demoniache presenze e maggiormente focalizzato su personaggi da background profondi e coerenti, i ragazzi di Vatra Games sono stati bravi ad evitare deja-vu connessi a terminologia d'ambientazione già nota ai fan, alternando momenti di narrazione più concitata ad altri puramente psicologici, dove ad alimentare il thriller sovrannaturale di fondo non ci sono nomi di divinità o particolari culti ma solo ed esclusivamente le menti malate del protagonista e dei suoi comprimari. Si potrebbe dire che in fondo è tutto qui: la storia di un uomo perso nella città del male in cerca di risposte su un passato che affronterà solo nel climax finale, ma non fatevi ingannare.
Mediamente piacevole, con personaggi sensati e a tratti quasi alienanti, la trama principale è ben strutturata, con colpi di scena inaspettati e la consueta dose di follia a regalare momenti di spiazzamento totale di fronte a determinate scoperte che si faranno lungo la strada. Per quanto non determinante ai fini della storia, il gioco ci mette inoltre davanti anche a delle scelte da effettuare in alcuni momenti topici, che andranno poi ad impattare sul finale che si sbloccherà finendolo. Sono questi i motivi che dimostrano facilmente come sia proprio la storia l'elemento di forza del prodotto e che, più di ogni altro aspetto ludico, farà avanzare lungo tutti gli ambienti di gioco per scoprire quali sono i segreti che legano Murphy alla cittadina ed ai suoi personaggi. Caratterizzato da una buona longevità e da un racconto ben intrecciato, con addirittura 6 finali (di cui il sesto sbloccabile solo a partire dal secondo playtrough) il thriller horror Konami si è senza dubbio riavvicinato, narrativamente parlando, ai fasti di un tempo.
È innegabile come un buon marchio di fabbrica della saga sia sempre stato il comparto narrativo. Sin dal primo episodio, datato fine anni '90, il brand ha fatto sussultare ed appassionare giocatori di ogni età grazie al suo pescare a piene mani da più fonti letterarie ed esoteriche, affascinanti quanto inquietanti.

È quindi molto curioso notare come questa volta il racconto del Silence Team non abbia chiamato in causa divinità della Cabala o scenari di chiaro stampo Lovecraftiano, in virtù di un intreccio narrativo più incentrato sui complessi scenari psicologici dei personaggi, dove visioni di passati peccaminosi si fondono con un presente oscuro e pericoloso. È Murphy Pendleton, prigioniero in un carcere di massima sicurezza, il malcapitato che soddisferà il desiderio di horror di ognuno, accompagnandoci nella sua fortunosa e rovinosa fuga verso Silent Hill in cerca di risposte alle sue visioni e ai suoi incubi.

Pur distaccandosi da un concetto di horror legato a leggende dell'occulto e demoniache presenze e maggiormente focalizzato su personaggi da background profondi e coerenti, i ragazzi di Vatra Games sono stati bravi ad evitare deja-vu connessi a terminologia d'ambientazione già nota ai fan, alternando momenti di narrazione più concitata ad altri puramente psicologici, dove ad alimentare il thriller sovrannaturale di fondo non ci sono nomi di divinità o particolari culti ma solo ed esclusivamente le menti malate del protagonista e dei suoi comprimari. Si potrebbe dire che in fondo è tutto qui: la storia di un uomo perso nella città del male in cerca di risposte su un passato che affronterà solo nel climax finale, ma non fatevi ingannare.
Mediamente piacevole, con personaggi sensati e a tratti quasi alienanti, la trama principale è ben strutturata, con colpi di scena inaspettati e la consueta dose di follia a regalare momenti di spiazzamento totale di fronte a determinate scoperte che si faranno lungo la strada. Per quanto non determinante ai fini della storia, il gioco ci mette inoltre davanti anche a delle scelte da effettuare in alcuni momenti topici, che andranno poi ad impattare sul finale che si sbloccherà finendolo. Sono questi i motivi che dimostrano facilmente come sia proprio la storia l'elemento di forza del prodotto e che, più di ogni altro aspetto ludico, farà avanzare lungo tutti gli ambienti di gioco per scoprire quali sono i segreti che legano Murphy alla cittadina ed ai suoi personaggi. Caratterizzato da una buona longevità e da un racconto ben intrecciato, con addirittura 6 finali (di cui il sesto sbloccabile solo a partire dal secondo playtrough) il thriller horror Konami si è senza dubbio riavvicinato, narrativamente parlando, ai fasti di un tempo.
lunedì 26 marzo 2012
E se il tuo capo ti chiede la password di facebook?
Il rapporto tra Facebook e l’ambiente lavorativo è sempre stato tormentato. In circa il 50% degli uffici il social network è rigorosamente bloccato, dove l’accesso è libero invece c’è chi perde intere ore a controllare gli status update e chi invece lo usa come distrazione puntiforme per sfogare qualche minuto di frustrazione. E a quanto pare, ci sono anche datori di lavori che non bloccano Facebook ai dipendenti, ma in compenso chiedono loro la consegna della password personale.
La notizia arriva dagli Stati Uniti, dove a quanto pare esistono agenzie governative che richiedono a impiegati e candidati nome e password Facebook. Il caso più noto è quello di tale Robert Collins, che dopo essersi proposto per un posto di lavoro presso il Maryland Department of Public Safety, si è visto richiedere come prerogativa il libero accesso ai propri dati personali sul social network. La motivazione? Controllare che il soggetto in questione, che faceva domanda per entrare a far parte delle pattuglie di polizia stradale, non fosse affiliato a una gang.
Si tratta in realtà di un episodio quasi del tutto isolato, e che risale ad almeno un anno fa. Ciò nonostante è riuscito a creare un acceso dibattito che nelle scorse ore ha portato due senatori USA ad avanzare una proposta di legge volta a bloccare simile richieste da parte dei datori di lavoro. Nel frattempo, ai piani alti di Menlo Park non sono rimasti a guardare. Dopotutto, si sta parlando di privacy, e in questo particolare frangente Facebook ha l’opportunità di dimostrarsi dalla parte degli utenti senza stravolgere per l’ennesima volta le proprie impostazioni.
Così, venerdì scorso in una nota, Erin Egan, Chief Privacy Officer di Facebook, si è espressa così: “Come utente, non dovresti essere costretto a condividere le tue informazioni private e la cronologia delle tue comunicazioni solo per ottenere un posto di lavoro. E come amico di un utente, non dovresti preoccuparti che le tue informazioni private vengano rivelate a qualcuno che non conoscit e con cui non intendi condividerle solamente perché il tuo amico sta cercando un lavoro. È per questo che la richiesta di una password è considerabile come violazione della dichiarazione dei diritti e delle responsabilità di Facebook.”
Egan ha aggiunto che questo tipo di pratiche scorrette potrebbe mettere nei guai gli stessi datori di lavoro, dal momento che nel caso venissero a sapere, dalle sue informazioni personale, che l’utente appartiene a un gruppo protetto e poi decidessero per altri motivi di non assumerlo, potrebbero essere tacciati di discriminazione.
L’idea che un datore di lavore possa indurti a consegnarli le chiavi del tuo diario personale, rappresenta una violazione della privacy così ovvia che non ci dovrebbero essere dubbi nel rigettare questo tipo di pratica. Ma c’è chi, pur condannando la cosa, ritiene che in alcune particolari circostanze la cosa potrebbe non essere così inconcepibile. Ad esempio: quando l’utente deve utilizzare quella rete sociale per lavoro , o quando c’è il sospetto di un uso poco corretto del social network, oppure nel caso in cui siano coivolti problemi per la sicurezza nazionale.
In attesa di vedere come questo caso si svilupperà, è interessante notare una cosa. Negli USA esistono posti di lavoro in cui è esplicitamente richiesto un campione di urine per valutare una possibile dipendenza da droghe, e nessuno ha mai pensato di farne un caso mediatico. Ma è bastato che un paio di agenzie governative chiedessero una password di Facebook per scatenare il finimondo.
Il concetto che il cittadino del 2012 ha della privacy è quantomeno curioso.

Si tratta in realtà di un episodio quasi del tutto isolato, e che risale ad almeno un anno fa. Ciò nonostante è riuscito a creare un acceso dibattito che nelle scorse ore ha portato due senatori USA ad avanzare una proposta di legge volta a bloccare simile richieste da parte dei datori di lavoro. Nel frattempo, ai piani alti di Menlo Park non sono rimasti a guardare. Dopotutto, si sta parlando di privacy, e in questo particolare frangente Facebook ha l’opportunità di dimostrarsi dalla parte degli utenti senza stravolgere per l’ennesima volta le proprie impostazioni.
Così, venerdì scorso in una nota, Erin Egan, Chief Privacy Officer di Facebook, si è espressa così: “Come utente, non dovresti essere costretto a condividere le tue informazioni private e la cronologia delle tue comunicazioni solo per ottenere un posto di lavoro. E come amico di un utente, non dovresti preoccuparti che le tue informazioni private vengano rivelate a qualcuno che non conoscit e con cui non intendi condividerle solamente perché il tuo amico sta cercando un lavoro. È per questo che la richiesta di una password è considerabile come violazione della dichiarazione dei diritti e delle responsabilità di Facebook.”
Egan ha aggiunto che questo tipo di pratiche scorrette potrebbe mettere nei guai gli stessi datori di lavoro, dal momento che nel caso venissero a sapere, dalle sue informazioni personale, che l’utente appartiene a un gruppo protetto e poi decidessero per altri motivi di non assumerlo, potrebbero essere tacciati di discriminazione.
L’idea che un datore di lavore possa indurti a consegnarli le chiavi del tuo diario personale, rappresenta una violazione della privacy così ovvia che non ci dovrebbero essere dubbi nel rigettare questo tipo di pratica. Ma c’è chi, pur condannando la cosa, ritiene che in alcune particolari circostanze la cosa potrebbe non essere così inconcepibile. Ad esempio: quando l’utente deve utilizzare quella rete sociale per lavoro , o quando c’è il sospetto di un uso poco corretto del social network, oppure nel caso in cui siano coivolti problemi per la sicurezza nazionale.
In attesa di vedere come questo caso si svilupperà, è interessante notare una cosa. Negli USA esistono posti di lavoro in cui è esplicitamente richiesto un campione di urine per valutare una possibile dipendenza da droghe, e nessuno ha mai pensato di farne un caso mediatico. Ma è bastato che un paio di agenzie governative chiedessero una password di Facebook per scatenare il finimondo.
Il concetto che il cittadino del 2012 ha della privacy è quantomeno curioso.
Samsung Galaxy S III a Londra il prossimo 30 marzo
Nelle ultime ore, grazie a un lettore del sito Eurodroid, sono comparse online alcune foto raffiguranti il negozio londinese Phones4u. Niente di sepeciale quindi, se non fosse che il negozio in questione è stato il primo a distribuire in esclusiva l'ultimo Googlefonino, ovvero il Samsung Galaxy Nexus, e che la vetrina principale dello stesso è stata rivestita con un enorme cartellone pubblicitario che preannuncia un importante evento Samsung in programma il prossimo 30 di marzo.
Ovviamente, le indiscrezioni parlano della possibile presentazione di quello che sarà il nuovo top di gamma per quanto riguarda gli smatphone del colosso asiatico; ovvero Galaxy S III. Nonostante le voci parlassero di un annuncio verso la fine del secondo trimestre 2012 potremmo quindi assistere al tanto atteso evento in anticipo rispetto alle previsioni.
Oltretutto, proprio nei giorni scorsi erano comparse online alcune immagini che molto somigliavano a rendering ufficiali e che rappresentavano, secondo le voci, proprio il nuovo top di gamma Samsung.
Se le immagini risultassero veritiere avremo una soluzione molto simile per peso e dimensioni alla precedente versione del terminale ma portante in dote un display da 4,7 pollici Super AMOLED Plus a risoluzione 1280x720 pixel. Il processore dovrebbe essere un quad-core operante alla frequenza massima di 1,5 GHz, supportato da 1 GB di memoria RAM e 32 GB di memoria interna dedicata allo storage. Il sistema operativo in dote sarà, ovviamente Android nella sua ultima versione 4.0 Ice Cream Sandwich.
Non ci resta che attendere questi 4 giorni che ci separano dal 30 di marzo per verificare quali saranno effettivamente le intenzioni di Samsung e poter eventualmente scoprire quale sarà l'arma con cui il produttore coreano sfiderà la concorrenza nei prossimi mesi.
Ovviamente, le indiscrezioni parlano della possibile presentazione di quello che sarà il nuovo top di gamma per quanto riguarda gli smatphone del colosso asiatico; ovvero Galaxy S III. Nonostante le voci parlassero di un annuncio verso la fine del secondo trimestre 2012 potremmo quindi assistere al tanto atteso evento in anticipo rispetto alle previsioni.

Se le immagini risultassero veritiere avremo una soluzione molto simile per peso e dimensioni alla precedente versione del terminale ma portante in dote un display da 4,7 pollici Super AMOLED Plus a risoluzione 1280x720 pixel. Il processore dovrebbe essere un quad-core operante alla frequenza massima di 1,5 GHz, supportato da 1 GB di memoria RAM e 32 GB di memoria interna dedicata allo storage. Il sistema operativo in dote sarà, ovviamente Android nella sua ultima versione 4.0 Ice Cream Sandwich.

venerdì 23 marzo 2012
Xbox 360, tutte le novità dallo Spring Showcase
Le immagini di Halo 4, che vi abbiamo già mostrato, sono state arricchite dai primi dettagli sul giocoLe immagini di Halo 4, che vi abbiamo già mostrato, sono state arricchite dai primi dettagli sul gioco. Sono direttamente i ragazzi di 343 Industries a parlarcene, attraverso il primo Developer’s Diary pubblicato su HaloWaypoint.com. Halo 4 arriverà il prossimo autunno e – per quanto ci suoni strano, ma lo dice il comunicato diramato da Microsoft – “segna il ritorno di Master Chief con un capitolo che anticipa gli eventi dei primi 3 episodi della saga“. Non solo: il multiplayer sarà arricchito da un nuovo sistema di perk: in poche parole, le modifiche apportate all’aspetto del proprio Spartan ne influenzeranno il comportamento e quindi il gameplay. Halo si ispira a Call of Duty, quindi.
Chiuso il capitolo Halo – almeno per ora – ne apriamo un altro non meno sostanzioso. Anzi. È quello dei Live Arcade, dove le novità non mancano, neppure sul fronte Kinect. Come l’annuncio di Wreckateer, ad esempio: sviluppato da Iron Galaxy, userà Kinect “per mettere i giocatori ai controlli di un distruttore di castelli. Con l’aiuto di Wreck e Tinker, i giocatori potranno girovagare per la terra e distruggere 60 castelli infestati dai goblin usando sei proiettili magici“. Poi abbiamo Quantum Conundrum, un puzzle-game firmato Square Enix e Airtight Games, che promette di farci entrare in una nuova dimensione, la “dimensione pesante“, qualunque cosa voglia dire.
Ritornano anche i Climax Studios, con un arcade in esclusiva Xbox 360 dal nome che sprizza violenza da tutti i pori: Bloodforge. Mentre i Tequila Works si affidano agli zombie per il loro Deadlight, un “platform-puzzle a sfondo narrativo“.
la conferma più bella arriva da Mojang e 4J Studios: si chiama Minecraft: Xbox 360 EditionAnche Grasshopper Manufacture, lo studio capitanato da Giochi Suda, ha in cantiere un Arcade per Kinect. Nessun dettaglio, però; solo il nome: Diabolical Pitch. Ma la conferma più bella arriva da Mojang e 4J Studios: si chiama Minecraft: Xbox 360 Edition e porterà “un fenomeno globale per PC anche ai giocatori su console“. Come? Partendo dalla versione 1.6.6, già disponibile su computer dal mese di maggio, ma – almeno inizialmente – senza supporto Kinect, che sarà aggiunto in seguito con una patch.
Con Minecraft concludiamo il quadro delle novità più importanti emerse dall’evento di San Francisco. Ma c’è dell’altro, anche per Windows Phone: nel comunicato che – grazie, Microsoft! – vi proponiamo integralmente di seguito.
Xbox 360
- “Halo 4” (343 Industries) – Dai una sbirciata al blockbuster più atteso dell’anno, “Halo 4,” grazie a un nuovo video disponibile su HaloWaypoint.com. In uscita in tutto il mondo il prossimo autunno, “Halo 4” segna il ritorno di Master Chief con un capitolo che anticipa gli eventi dei primi 3 episodi della saga.
- “Forza Horizon” (Playground Games) – “Forza Horizon” è un frenetico e immediato gioco di corse, una novità nel franchise di “Forza Motorsport”. Disponibile da questo autunno, il gioco è stato sviluppato in partnership con l’acclamato team di sviluppatori Playground Games.
- “Forza Motorsport 4” (Turn 10 Studios) – Disponibile questa primavera, il DLC dedicato al mondo Porsche per “Forza Motorsport 4” conterrà 30 veicoli – moderni e classici – della celeberrima azienda tedesca, sette dei quali sono nuovi per la serie di “Forza Motorsport”.
- “Resident Evil: Operation Raccoon City” (Slant Six Games, Capcom) – Scatena devastanti attacchi contro gli avversari in questo gioco online multiplayer disponibile, solo per Xbox 360.
- “Gears of War 3” (Epic Games) – Il divertimento continua con l’uscita del pacchetto “Forces of Nature” per “Gears of War 3” il 27 marzo. Incluso nel Season Pass del gioco o disponibile per 800 Microsoft Points, “Forces of Nature” conterrà cinque mappe, nuovi personaggi, nuove armi e obiettivi per 250 punti. Inoltre, sempre dal 27 Marzo, “Gears of War 3” sarà disponibile via Games on Demand.
- “Dragon’s Dogma” (Capcom) – Esplora i boschi che circondano una fortezza caduta e lotta contro i suoi spaventosi abitanti, tra i quali un mostruoso Ciclope, una malvagia Chimera e un selvaggio dragone. Inoltre gli acquirenti della versione Xbox 360 di “Dragon’s Dogma” avranno un codice speciale valido per il download della demo di “Resident Evil 6” disponibile su Xbox LIVE® Marketplace – 60 giorni prima delle altre piattaforme – a partire dal 3 Luglio.
- “Darksiders II” (THQ/Vigil Games) – Esplora l’interazione con i personaggi non giocabili grazie all’esclusiva storia offerta da Makers Realm in “Darksiders II.” I fan che prenotano il gioco riceveranno un upgrade gratuito all’edizione limitata o potranno prendere la Collector’s Edition.
- “Fable: The Journey” (Lionhead Studios) – Dalle geniali e creative menti della Lionhead, “Fable: The Journey” è un nuovo modo di sperimentare una trama profonda, un’azione frenetica e il pittoresco mondo di Albion. “Fable: The Journey” uscirà questo autunno solo per Kinect per Xbox 360.
- “Mass Effect 3” (BioWare, Electronic Arts) – Vesti i panni del comandante Shepard e usa i controlli vocali per dirigere i compagni durante le battaglie e gestire la selezione dell’arma per essere più efficace in combattimento.
- “Kinect Star Wars” (Microsoft Studios) – In “Kinect Star Wars,” disponibile il 3 Aprile, i fan di Star Wars possono affinare le proprie abilità Jedi, usare il potere della Forza, pilotare navicelle e sgusci, distruggere tutto nei panni di un Rancor e ballare con i personaggi di Star Wars.
- “Tiger Woods PGA TOUR 13” (Electronic Arts) – Con una nuovissima modalità Masters Tournament e l’integrazione con Kinect per Xbox 360, il gioco di golf numero uno al mondo è tornato con “Tiger Woods PGA TOUR 13.”
- “Steel Battalion: Heavy Armor” (Capcom) – A partire dal 19 giugno combatti fianco a fianco con i tuoi compagni e riconquista Manhattan Beach al nemico. Difendi la tua fanteria e annienta ogni VT che attraversa il tuo sentiero!
- “Kinect Rush: Un’avventura Disney•Pixar” (Microsoft Studios) – I fan di Pixar potranno calarsi nei panni di un avatar basato sui suoi personaggi preferiti di “Up” e respirare il vero spirito dell’avventura. I giocatori potranno anche interagire con i personaggi tratti dagli “Incredibili”, “Cars”, “Ratatouille” e “Toy Story” per risolvere puzzle e svelare segreti.
- “Dance Central 2” (Harmonix) – Balla sulle note delle canzoni degli LMFAO, inclusa la loro hit “Party Rock”.
- “Kinect Sports: Season Two” (Rare Studios, Big Park) – In uscita in tutto il mondo il 3 aprile, i nuovi contenuti del basket testeranno le abilità dei giocatori nel tiro, nel passaggio e nel punteggio grazie a tante nuove attività.
- “Minecraft: Xbox 360 Edition” (4J Studios, Mojang) – In arrivo su Xbox LIVE Arcade nella primavera del 2012, “Minecraft: Xbox 360 Edition” porta un fenomeno globale per PC anche ai giocatori su console.
- “Wreckateer” (Iron Galaxy) – “Wreckateer” usa Kinect per Xbox 360 per mettere i giocatori ai controlli di un distruttore di castelli. Con l’aiuto di Wreck e Tinker, i giocatori potranno girovagare per la terra e distruggere 60 castelli infestati dai goblin usando sei proiettili magici.
- “Fable Heroes” (Lionhead Studios) – “Fable Heroes” offre nuova linfa al franchise “Fable” con un’avventura hack-and-slash su Xbox LIVE Arcade.
- “Trials Evolution” (RedLynx/Ubisoft) – In arrivo nuove mappe “Trials Evolution” il fantastico gioco “Trials HD.”
- “Tony Hawk Pro Skater HD” (Robomodo, Activision) – Activision’s “Tony Hawk’s Pro Skater HD” per Xbox LIVE Arcade prende i migliori elementi di “Tony Hawk Pro Skater” e “Tony Hawk Pro Skater 2” e li aggiorna.
- “South Park: Tenorman’s Revenge” (South Park Digital Studios, Other Ocean Interactive) – Scott Tenorman è tornato e vuole vendetta! Gioca in multiplayer con Stan, Kyle, Cartman e Kenny per fermare Tenorman e il suo esercito di Ginger robot prima che distruggano South Park!
- “Counter-Strike: Global Offensive” (Hidden Path Entertainment, Valve) – La nuovissima modalità “Demolition” in “Counter-Strike: Global Offensive” consegna una nuova esperienza di gioco ad alto tasso di adrenalina grazie a piccole mappe, perfette per entrare velocemente nel vivo del gioco.
- “Quantum Conundrum” (Airtight Games, Square Enix) – Entra in una nuova dimensione – la dimensione pesante – nell’ultimissimo puzzle-game “Quantum Conundrum”, sviluppato da Square Enix e Airtight Games.
- “Bloodforge” (Climax Studios) – “Bloodforge” combina mischie e attacchi magici a catena per offrire un’esperienza di lotta nuova e sanguinosa disponibile in esclusiva su Xbox LIVE Arcade.
- “Deadlight” (Tequila Works) – “Deadlight”, un nuovo titolo per Xbox LIVE Arcade, è un platform-puzzle a sfondo narrativo, ambientato negli anni ‘80 devastati da un’epidemia di zombie.
- “Diabolical Pitch” (Grasshopper Manufacture) – Kinect per Xbox 360 trasforma i salotti in campi da gioco, in cui la maggior attrazione è il “Diabolical Pitch”. In arrivo il 4 aprile.
- “Joe Danger: The Movie” (Hello Games) – Tantissime nuove modalità multiplayer in “Joe Danger: The Movie.”
- “Microsoft Flight” (Microsoft Studios) – Disponibile per download gratuito su www.MicrosoftFlight.com, “Microsoft Flight” è un nuovo gioco per PC Windows che permette ai giocatori di buttarsi nell’emozione del volo senza alcun mezzo speciale o esperienza sul campo. Questa primavera i fan potranno acquistare il pacchetto Journey to Alaska, il secondo di una serie di espansioni per il gioco, che aggiunge oltre 1.2 milioni di miglia quadrate di spettacolari scenari, missioni aggiuntive e un nuovo aereo.
- “Carcassone” (Microsoft Studios) – Il gioco tile-based “Carcassone” sta per arrivare su Windows Phone! Con multiplayer online, risultati su Xbox LIVE, classifiche e tanto altro, questo gioco è più in forma che mai.
- “Civilization Revolution” (2K) – Sid Meier’s “Civilization Revolution, sta arrivando su Windows Phone! Costruisci, scopri e domina il mondo.
- “DODONPACHI” (CAVE) – Un originale sparatutto sta arrivando su Windows Phone. Saprai maneggiare il Maximum Bullet delle EVAC Industries’?
- “GeoDefense Swarm” (Microsoft Studios) – L’emozionante gioco di difesa della torre “GeoDefense Swarm” per Windows Phone dà il potere di cancellare un’orda di nemici con diverse armi a scelta.
- “Gerbil Physics” (Microsoft Studios) – In “Gerbil Physics”, un puzzle game basato sulla fisica che spazza via costruzioni fatte di gerbilli per Windows Phone, è tutto un’adorabile distruzione.
- “Pinball FX2” (Microsoft Studios) – “Pinball FX2” per Windows Phone include nuove tabelle e nuovi contenuti, inclusa una connessione ai tuoi punteggi di “Pinball FX2”su Xbox 360.
- “Pirates!” – Disponibile ora su Windows Phone, Sid Meier’s “Pirates!” è un’eccitante avventura d’alto mare con intense azioni e un grosso bottino da conquistare!
- “Pro Evolution Soccer 2012” (Konami) – Questa primavera il gioco di simulazione calcistica di Konami inizia una nuova stagione su Windows Phone!
- “Shoot 1UP!” (Microsoft Studios) – Questa primavera, un’armata di navi arriverà su Windows Phone in “Shoot 1UP.”
- “Wordament” (Microsoft Studios) – Nel mondo di “Wordament” per Xbox LIVE, i maestri della parola di tutto il web competeranno sullo stesso campo su Windows Phone, in tempo reale, per guadagnarsi il punteggio più alto.
Activision e Hasbro annunciano Transformers Prime
Un nuovo titolo in esclusiva per le console di casa Nintendo.
Activision e Hasbro hanno annunciato ufficialmente che nel corso del 2012, arriverà nei negozi in esclusiva per Wii, Nintendo Ds&3DS un nuovo capitolo della saga dei Transformers, ovvero Transformers Prime.Basato sulla fortunata serie animata per la TV prodotta da Hasbro Studios e attualmente trasmessa in TV anche in Italia, il gioco permette ai fan di vestire i panni dei propri Autobot preferiti e di intraprendere un’avventura ricca di azione per salvare il pianeta Terra dal cattivo Megatron e dalla sua nuova arma segreta.
I giocatori prenderanno il controllo di Optimus Prime, Bumblebee, Acee Autobot Ratchet, Bulkhead e altri ancora esplorando luoghi unici in tutto il mondo, combattendo in stile brawler e cimentandosi con numerose sequenze di guida. Lungo il cammino, i giocatori coltivano rapporti di amicizia con Jack, Miko e Raf – i personaggi umani della serie – , il Team Prime che si propone di proteggere l’umanità e di eliminare i Decepticons una volta per tutte.
giovedì 22 marzo 2012
Nuova generazione Panasonic KX-MB2012
Dopo aver recensito la prima serie di Stampanti Multifunzione Panasonic della serie KX-MB,
modelli storici che vanno da versioni 3 in 1 KX-MB2000 e KX-MB2010,
alle versioni successive all in one dotate anche di fax e all’occorrenza come per la versione KX-MB2025 anche di telefono integrato,
introduciamo la nuova generazione di Multifunzioni Laser Panasonic,
in realtà una serie già a catalogo e presentata nell’anno passato ma che ancora ai più è sconosciuta ma che può rappresentare una vera e propria alternativa a quelli che sono i prodotti che attualmente la fanno da padroni in questo settore.
Nella nuova generazione di Stampanti Multifunzione Panasonic KX-MB inseriamo quindi le versioni “2061” e “2062” le ultimissime Multifunzioni almeno per il momento Laser che rispetto alla vecchia generazione sono della All in one complete e finalmente mirate esclusivamente verso il target specificodi utenza business.
Lo slogan Panasonic non le definisce soltanto delle All in one ma delle vere e proprie Multifunzioni Multi-communication che permettono di avere oltre un telefono integrato anche un sistema integrato di segreteria telefonica e di tecnologia cordless con tecnologia Dect che supporta fino a 6 telefoni cordless portatili.
In pratica in unico prodotto troviamo una Multifunzione 9 in 1
almeno per quel che dichiara il produttore simili alla precedente serie ma con alcune aggiunte importanti proprio come per il caso del sistema di telefonia integrato;
con caratteristiche di stampa e di copia di 24PPM,
scansioni di rete a colori,
fax Super G3, networking, telefono digitale cordless, intercomunicazione,
telefono con segreteria telefonica digitale.
Telefono DECT Incorporato a questo Possono essere aggiunti fino a sei telefoni cordless,
in maniera tale che ciascuno in ufficio possa avere un telefono cordless alla sua scrivania e usarlo come un’interno,
per approfondire il significato ed il funzionamento del sistema di telefonia Dect fallo qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/DECT.
A tutto ciò andiamo ad aggiungere tutta una serie di funzioni e software a corredo di questo pacchetto:
Gestione remota di Fax e messaggi ricevuti in maniera tale da poter aver tutto sotto controllo anche se siamo obbligati a spostarci,
Funzioni di Anteprima Web come per il caso dei Fax Ricevuti,
comode funzioni di copiatura e di scansione,
software brevettati Panasonic come
L’ Easy Print Utility è uno strumento di stampa integrato che permette di unire e successivamente stampare dati creati con differenti applicazioni, come ad esempio Microsoft Word ed Excel.
Bene,
abbiamo visto la nuova serie KX-MB2060,
ne abbiamo conosciuto quelle che sono le principali caratteristiche e funzioni,
ora non ci resta che scoprirne i costi.
modelli storici che vanno da versioni 3 in 1 KX-MB2000 e KX-MB2010,
alle versioni successive all in one dotate anche di fax e all’occorrenza come per la versione KX-MB2025 anche di telefono integrato,
introduciamo la nuova generazione di Multifunzioni Laser Panasonic,
in realtà una serie già a catalogo e presentata nell’anno passato ma che ancora ai più è sconosciuta ma che può rappresentare una vera e propria alternativa a quelli che sono i prodotti che attualmente la fanno da padroni in questo settore.
Nella nuova generazione di Stampanti Multifunzione Panasonic KX-MB inseriamo quindi le versioni “2061” e “2062” le ultimissime Multifunzioni almeno per il momento Laser che rispetto alla vecchia generazione sono della All in one complete e finalmente mirate esclusivamente verso il target specificodi utenza business.
Lo slogan Panasonic non le definisce soltanto delle All in one ma delle vere e proprie Multifunzioni Multi-communication che permettono di avere oltre un telefono integrato anche un sistema integrato di segreteria telefonica e di tecnologia cordless con tecnologia Dect che supporta fino a 6 telefoni cordless portatili.
In pratica in unico prodotto troviamo una Multifunzione 9 in 1

almeno per quel che dichiara il produttore simili alla precedente serie ma con alcune aggiunte importanti proprio come per il caso del sistema di telefonia integrato;
con caratteristiche di stampa e di copia di 24PPM,
scansioni di rete a colori,
fax Super G3, networking, telefono digitale cordless, intercomunicazione,
telefono con segreteria telefonica digitale.
Telefono DECT Incorporato a questo Possono essere aggiunti fino a sei telefoni cordless,
in maniera tale che ciascuno in ufficio possa avere un telefono cordless alla sua scrivania e usarlo come un’interno,
per approfondire il significato ed il funzionamento del sistema di telefonia Dect fallo qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/DECT.
A tutto ciò andiamo ad aggiungere tutta una serie di funzioni e software a corredo di questo pacchetto:
Gestione remota di Fax e messaggi ricevuti in maniera tale da poter aver tutto sotto controllo anche se siamo obbligati a spostarci,
Funzioni di Anteprima Web come per il caso dei Fax Ricevuti,
comode funzioni di copiatura e di scansione,
software brevettati Panasonic come
L’ Easy Print Utility è uno strumento di stampa integrato che permette di unire e successivamente stampare dati creati con differenti applicazioni, come ad esempio Microsoft Word ed Excel.
Bene,
abbiamo visto la nuova serie KX-MB2060,
ne abbiamo conosciuto quelle che sono le principali caratteristiche e funzioni,
ora non ci resta che scoprirne i costi.
E questo è il pianeta ASRock della nuova scheda madre
ASRock ha annunciato il lancio di una nuova motherboard, Z77E-ITX, caratterizzata da design mini-ITX. La scheda, equipaggiata con chipset Intel Z77, è compatibile con i processori Socket LGA 1155 e in particolare anche con i futuri processori Intel Ivy Bridge.
Tra le caratteristiche tecniche di spicco, segnaliamo la presenza di due slot per memorie DDR3-2400, quattro porte SATA, uno slot PCI Express 3.0, Socket LGA 1155, uscite DVI, HDMI, Displayport, USB 3.0 e sistema di raffreddamento completamente passivo.
La scheda Z77E-ITX sarà disponibile a partire dalle prossime settimane con prezzo di lancio da definire.
Tra le caratteristiche tecniche di spicco, segnaliamo la presenza di due slot per memorie DDR3-2400, quattro porte SATA, uno slot PCI Express 3.0, Socket LGA 1155, uscite DVI, HDMI, Displayport, USB 3.0 e sistema di raffreddamento completamente passivo.
La scheda Z77E-ITX sarà disponibile a partire dalle prossime settimane con prezzo di lancio da definire.
Ecco la G1.Sniper 3 Intel Z77 della Gigabyte
Gigabyte ha presentato al CeBIT 2012, la nuova motherboard G1.Sniper 3 basata su chipset Intel Z77. La scheda, equipaggiata con il Socket LGA 1155, sarà compatibile con le future CPU Ivy Bridge e con le attuali Sandy Bridge.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, segnaliamo la presenza di quattro slot PCI Express @16x compatibili con configurazioni CrossfireX e SLI, quattro slot per memorie DDR3-2600, dieci porte SATA (sei SATA III e quattro SATA II) e infine sistema di raffreddamento di tipo completamente passivo con heatpipes.
A completare la dotazione, scheda di rete Bigfoot Killer E2100, scheda audio Creative X-fi Sound Core 3D, uscite D-Sub, DVI, HDMI e DisplayPort e sei porte USB 3.0. La scheda sarà disponibile a partire dai prossimi mesi con prezzo di lancio da definire.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, segnaliamo la presenza di quattro slot PCI Express @16x compatibili con configurazioni CrossfireX e SLI, quattro slot per memorie DDR3-2600, dieci porte SATA (sei SATA III e quattro SATA II) e infine sistema di raffreddamento di tipo completamente passivo con heatpipes.
A completare la dotazione, scheda di rete Bigfoot Killer E2100, scheda audio Creative X-fi Sound Core 3D, uscite D-Sub, DVI, HDMI e DisplayPort e sei porte USB 3.0. La scheda sarà disponibile a partire dai prossimi mesi con prezzo di lancio da definire.
mercoledì 21 marzo 2012
Schede video Radeon HD 7000 custom da MSI
In attesa del debutto delle prime schede video NVIDIA basate su architettura nota con il nome in codice di Kepler, i principali produttori taiwanesi hanno mostrato al CeBit le proprie interpretazioni delle più recenti GPU AMD della famiglia Radeon HD 7000, con particolare attenzione per le proposte della serie Radeon HD 7800 disponibili in commercio già dal 19 marzo.
Tra le varie proposte mostrate da MSI al proprio stand del CeBit 2012 la scheda Radeon HD 7970 Lightning è quella che si è dimostrata essere la più interessante: la prima peculiarità riguarda i connettori video, in quanto sono implementate due uscite DVI assieme a 4 Mini DisplayPort così da gestire in contemporanea sino a 6 schermi con tecnologia Eyefinity.
La circuiteria di alimentazione prevede due connettori PCI Express a 8 pin ciascuno, con i quali fornire un picco di 450 Watt alla scheda. E' stata di conseguenza adeguato anche il PCB, con componenti indicati da MSI come appartenenti alla cosiddetta "Military Class III" e sistema di raffreddamento a doppia ventola che integra un sistema di rimozione automatica della polvere depositata sulle palette e sul radiatore.
Nella parte posteriore del PCB, all'altezza della GPU, è possibile osservare una parte in rilievo della scheda: una volta rimosso il guscio plastico è possibile accedere ad un'area della scheda sulla quale viene montato un piccolo PCB supplementare, presente in basso a destra nell'immagine, sul quale sono presenti dei condensatori al tantalio che forniscono superiore stabilità di funzionamento alla GPU nel momento in cui viene fortemente overcloccata. Una soluzione di questo tipo pone problemi in termini di ingombro complessivo, soprattutto quando una coppia di queste schede viene utilizzata in configurazione CrossFireX in sistemi che non abbiano slot PCI Express 16x separati da almeno altri 2 slot.
Particolarmente interessante anche il modello Radeon HD 7770 Power Edition; in questo caso ad una GPU di fascia media vengono abbinate funzionalità accessorie tipiche di prodotti top di gamma. Il sistema di raffreddamento è custom, con una doppia ventola montata su un dissipatore di calore sovradimensionato rispetto a quanto utilizzato per il reference design di AMD; il PCB della scheda è custom, con migliorie nei PWM mentre mancano dettagli precisi su quale sia il margine di incremento delle frequenze di clock di GPU e CPU.
Tra le varie proposte mostrate da MSI al proprio stand del CeBit 2012 la scheda Radeon HD 7970 Lightning è quella che si è dimostrata essere la più interessante: la prima peculiarità riguarda i connettori video, in quanto sono implementate due uscite DVI assieme a 4 Mini DisplayPort così da gestire in contemporanea sino a 6 schermi con tecnologia Eyefinity.
La circuiteria di alimentazione prevede due connettori PCI Express a 8 pin ciascuno, con i quali fornire un picco di 450 Watt alla scheda. E' stata di conseguenza adeguato anche il PCB, con componenti indicati da MSI come appartenenti alla cosiddetta "Military Class III" e sistema di raffreddamento a doppia ventola che integra un sistema di rimozione automatica della polvere depositata sulle palette e sul radiatore.
Nella parte posteriore del PCB, all'altezza della GPU, è possibile osservare una parte in rilievo della scheda: una volta rimosso il guscio plastico è possibile accedere ad un'area della scheda sulla quale viene montato un piccolo PCB supplementare, presente in basso a destra nell'immagine, sul quale sono presenti dei condensatori al tantalio che forniscono superiore stabilità di funzionamento alla GPU nel momento in cui viene fortemente overcloccata. Una soluzione di questo tipo pone problemi in termini di ingombro complessivo, soprattutto quando una coppia di queste schede viene utilizzata in configurazione CrossFireX in sistemi che non abbiano slot PCI Express 16x separati da almeno altri 2 slot.
Particolarmente interessante anche il modello Radeon HD 7770 Power Edition; in questo caso ad una GPU di fascia media vengono abbinate funzionalità accessorie tipiche di prodotti top di gamma. Il sistema di raffreddamento è custom, con una doppia ventola montata su un dissipatore di calore sovradimensionato rispetto a quanto utilizzato per il reference design di AMD; il PCB della scheda è custom, con migliorie nei PWM mentre mancano dettagli precisi su quale sia il margine di incremento delle frequenze di clock di GPU e CPU.
Il primo software di gestione degli orari per le università e la formazione professionale
Adatto agli orari e calendari delle università e della formazione superiore e professionale, HYPERPLANNING è utilizzato in oltre 400 sedi in Italia, in Francia e in altri paesi esteri.
Concepito per rispondere a tutte le esigenze di gestione degli orari, dalla pianificazione degli stessi alla prenotazione delle aule, è diventato oggi il software di riferimento.
Un’operatività immediata e semplice
- HYPERPLANNING s’installa e diventa operativo in pochi minuti.
- La sua fase di configurazione è breve e i parametri iniziali possono essere modificati in ogni momento.
- Il server dei dati e il server Web (HYPERPLANNING.net) possono essere eseguiti come servizi Windows.
- Gli aggiornamenti vengono eseguiti in maniera automatica.
- Concepito sul modello Client/Server per l’ambiente Windows, HYPERPLANNING funziona perfettamente sotto Wine (Linux) e Crossover (Mac Os).
Pochissimi dati da inserire
- Tutti i dati possono essere importati dai seguenti ambienti :
basi dati MySQL, basi dati Oracle, basi dati in formato SQL, LDAP, semplici file di testo. - Tutte queste importazioni possono essere automatizzate e programmate.
- Ognuno può inserire in HYPERPLANNING i propri dati da una tabella con un semplice copia/incolla.
Produttività e reattività eccezionali
In pochi secondi potete :
- Prenotare un’aula ;
- Scambiare due attività sulla griglia dell’orario o su un planning ;
- Avere l’elenco delle aule libere per una o più attività ;
- Modificare un orario ;
- Creare una lezione di sostituzione ;
- Trovare un sostituto disponibile per qualche settimana ;
- Modificare la durata di un’attività in una o più settimane ;
- Creare una lezione di recupero ;
- Compilare un rendiconto ;
- Calcolare i totali di ore ;
- Stampare un foglio presenza per tutte le attività della settimana.
- Cambiare settimana ad una lezione ;
- Avvertire con un clic tutti i partecipanti ad un’attività della modifica del loro orario...
- Risolve i problemi di aule
- Richiesta di prenotazione da parte dei docenti ;
- Ricerca di aule libere in funzione di criteri scelti ;
- Assegnazione automatica delle aule ;
- Cambiamento di un’aula nel corso dell’anno ;
- Ricerca delle attività che hanno un problema di aule ;
- Gestione delle sedi distaccate ;
- Tasso d’occupazione delle aule in tempo reale nel periodo e nelle fasce orarie scelte...
- Internet e telefonia mobile
- Docenti, Studenti, Ospiti, Segreteria, Addetti Aule : 5 Aree dedicate su Internet.
- Accesso con identificativo e password : ognuno accede unicamente ai dati che lo riguardano.
- Scelta dei dati pubblicati : configurazione dettagliata di ogni Area.
- Integrazione delle aree nel vostro sito Internet.
- Consultazione degli orari degli studenti e dei docenti su Smartphones.
- Area Docenti : inserimento da parte del docente delle proprie attività, richieste di prenotazione di aule, definizione dei programmi e del contenuto delle lezioni, invio di e-mail, ecc.
Per saperne di più su Hyperplanning.net, Hyperplanning Mobile.
Un’integrazione totale con il vostro sistema d’informazione
Diverse funzionalità consentono di integrare HYPERPLANNING al sistema d’informazione esistente :
- Web Services per scambiare in tempo reale informazioni con HYPERPLANNING.
- Le IMPORTAZIONI/ESPORTAZIONI automatizzate dei dati per sincronizzare, nei due sensi, HYPERPLANNING e altri sistemi informatici.
- HYPERPLANNING cas perché un utente della vostra Area Riservata possa accedere attraverso l’autentificazione LDAP a HYPERPLANNING.net.
Per saperne di più su i Web Services, HYPERPLANNING cas.
Il progresso tecnologico e funzionale
- Una parte importante dello sviluppo consacrato alla R&D, consente ai nostri software un enorme progresso tecnologico e funzionale.
- Nella modalità client/server, l'accesso viene fatto sia dalla rete locale (LAN) che dall’esterno (NET).
- Tutte le postazioni connesse a Internet, in thick client o thin client, possono consultare o modificare i dati.
- I Web Services sono disponibili per un’alimentazione e un recupero dei dati in tempo reale.
- L’esportazione automatizzata dei dati nel formato di vostra scelta permette di utilizzare al meglio i dati di HYPERPLANNING.
- L’importazione automatizzata permette a HYPERPLANNING di aggiornarsi attraverso altri sistemi d’informazione.
- L’elenco delle aule libere per ogni attività è accessibile in tempo reale a partire dalla rete locale o da internet.
- Le connesioni ad un LDAP o ad una base dati SQL vengono fatte attraverso interfacce interamente grafiche.
- L’archiviazione e i salvataggi della base dati sono automatici. HYPERPLANNING in rete archivia fino a 200 basi dati.
- Uno strumento di piazzamento automatico permette di calcolare tutto o una parte di orario in pochi secondi.
La Panasonic HC-X900
La Panasonic HC-X900, nuova videocamera prosumer, non promette grandi aggiornamenti rispetto al suo predecessore, la TM900, ma il lavoro svolto da Panasonic sul sensore ha portato a un gradito miglioramento delle prestazioni complessive. Sono state potenziate anche le capacità 3D, che entrano in gioco solo usando la costosa lente opzionale VW-CLT2.
Due le versioni disponibili della videocamera Panasonic HC-X900, solo con slot per schede SD-HC e con 32 GB di memoria integrata (X900M).
La Panasonic HC-X900 vanta lo stesso sensore 3-CMOS apparso sui modelli professionali, con qualche piccolo aggiornamento. Viene dato più peso al canale verde del segnale RGB, promettendo la cattura di maggiori dettagli e un miglioramento delle prestazioni in condizioni di scarsa luminosità. Ma l’aggiornamento più gradito arriva dal formato di acquisizione video, finalmente Full HD sino a 60 fotogrammi al secondo. Questo avviene grazie al formato proprietario AVCHD 2.0, chiamato anche AVCHD Progressive, che utilizza un insieme di specifiche standard per la registrazione 1080/60p e Full HD 3D.
Oltre alla modalità 1080/60p, la Panasonic HC-X900 offre quattro opzioni di cattura Full HD utilizzando un frame rate 60i, una modalità iFrame a definizione standard e due opzioni 3D (solo con obiettivo dedicato).
Due le versioni disponibili della videocamera Panasonic HC-X900, solo con slot per schede SD-HC e con 32 GB di memoria integrata (X900M).
La Panasonic HC-X900 vanta lo stesso sensore 3-CMOS apparso sui modelli professionali, con qualche piccolo aggiornamento. Viene dato più peso al canale verde del segnale RGB, promettendo la cattura di maggiori dettagli e un miglioramento delle prestazioni in condizioni di scarsa luminosità. Ma l’aggiornamento più gradito arriva dal formato di acquisizione video, finalmente Full HD sino a 60 fotogrammi al secondo. Questo avviene grazie al formato proprietario AVCHD 2.0, chiamato anche AVCHD Progressive, che utilizza un insieme di specifiche standard per la registrazione 1080/60p e Full HD 3D.
Oltre alla modalità 1080/60p, la Panasonic HC-X900 offre quattro opzioni di cattura Full HD utilizzando un frame rate 60i, una modalità iFrame a definizione standard e due opzioni 3D (solo con obiettivo dedicato).
martedì 20 marzo 2012
Canon IXUS 125 HS
Pro:HS System; Filmati Full HD 1080p; Smart Auto da 58 scene; Scatto ad alta velocità; Corpo macchina in metallo sottile; Display LCD PureColor II G da 3 pollici; Video diario (720p)
Contro:Custodia impermeabile super sottile; Pacco Batteria
Conclusione:La Canon IXUS 125 HS è una delle ultime fotocamere di Canon della serie IXUS con un corpo macchina metallico estremamente elegante e resistente che consente di impiegarla praticamente in ogni situazione con la massima efficienza possibile. Le caratteristiche tecniche sono estremamente versatili e soprattutto di ultima generazione, come ad esempio la possibilità di scegliere tra ben 58 differenti scena della funzionalità Smart Auto. La fotocamera è completissima e permette anche di realizzare filmati Full HD a 1080p con un frame-rate di 24 fps. Unico neo è la custodia impermeabile opzionale che viene appunto venduta separatamente, un vero peccato.
Design
La nuovissima Canon IXUS 125 HS è racchiusa in un corpo macchina metallico sottile ed elegante di dimensioni estremamente compatte che ne consentono il trasporto e l'utilizzo in qualsiasi momento o situazione. Il device è dotato di un display LCD PureColor II G da 3 pollici (circa 7,5 cm) presente sul retro del corpo macchina. La Canon IXUS 125 HS oltre a presentare un corpo macchina elegante, è anche molto trendy e divertente, anche grazie alla disponibilità in diverse colorazioni (rosso, rosa, blu, gialle, grigio).
Caratteristiche e funzionalità
La Canon IXUS 125 HS è una delle ultime fotocamere di casa Canon con corpo macchina metallico ed elegante e prestazioni di alto livello. L'ottica grandangolare da 24 mm del device è perfetta per la cattura di immagini di gruppo o paesaggi e consente di inserire differenti soggetti nell'inquadratura stessa. Lo zoom ottico del device da 5x non è potentissimo ma perfetto per il settore di mercato a cui si riferisce il device stesso; lo zoom ottico può arrivare a 10x attraverso la funzionalità ZoomPlus. Il sistema HS System offre prestazioni eccezionali in condizioni di scarsa illuminazione senza l'ausilio di flash o cavalletto. La fotocamera utilizza l'ultimo processore grafico di casa Canon, il DIGIC 5, in combinazione con un sensore CMOS da 16,1 MP ad alta sensibilità che garantisce immagini di qualità superiore in qualsiasi condizione atmosferica. Questo device, come la maggior parte delle fotocamere di ultima generazione, ovviamente utilizza un sistema di stabilizzazione ottica di immagine estremamente avanzata, nel caso specifico parliamo della tecnologia Intelligent IS che adatta automaticamente lo stabilizzatore ottico di immagine alla scena grazie a 7 differenti modalità di ripresa, compensando il movimento per ridurre l'effetto mosso e realizzando immagini e riprese nitide e ricche di dettagli, tutto questo anche alla massima focale ed in scarse condizione di illuminazione. Sul retro del corpo macchinato, come detto in precedenza, trova posto un ampio display LCD da 460000 punti di alta qualità e con un'altissima visibilità che consente di navigare rapidamente tra i menu e facilita l'inquadratura finale e la visualizzazione dell'immagine da ogni angolazione. Il display è rivestito da un vetro temperato che garantisce una straordinaria durata e, appunto, visibilità. La Canon IXUS 125 HS è dotata di moltissime funzionalità automatiche tra cui la Smart Auto che rileva automaticamente la scena e seleziona le impostazioni migliori tra 58 differenti combinazioni; la tecnologia Smart Auto utilizza dei volti memorizzati nella funzionalità di riconoscimento viso modificando le impostazioni di scatto in funzione dell'età registrata, ad esempio andando a regolare il flash o disattivando il flash e l'audio quando viene rilevato un bambino che ad esempi osta dormendo. La funzionalità di riconoscimento del viso permette appunto di memorizzare fino a 12 volti di familiari ed amici attribuendo loro la priorità di messa a fuoco in ogni scatto; inoltre, attraverso questa funzionalità, l'opzione permette di taggare i soggetti memorizzati per agevolarne l'identificazione durante la riproduzione. Un'altra feature estremamente interessante ed efficiente della fotocamera è lo scatto ad alta velocità che consente di catturare anche le azioni più rapide attraverso la modalità raffica alta velocità o rallentare il movimento con l'opzione filmato rallentato; invece con la modalità notturna sarà possibile combinare una sequenza di scatti ad alta velocità in un unico file per catturare scenari notturni senza l'ausilio di un cavalletto. La Canon IXUS 125 HS permette non solo di realizzare splendide fotografie, ma anche di realizzare filmati Full HD 1080p a 24 fps con audio stereo e zoom ottico; il sistema Intelligent IS garantisce riprese stabili durante la registrazione anche durante l'utilizzo dello zoom. Grazie alla connessione HDMI è inoltre possibile riprodurre i filmati in alta qualità su televisore HD di ultima generazione. Come ultimissima funzionalità non ci rimane che menzionare la sempre presenta funzione video diario a 720p che consente di registrare i 4 secondi precedenti alla realizzazione di qualsiasi fotografia in modo poi da unire tutte le riprese effettuate in un unico video HD a 720p.
La nuova stampante MASTER SPECTRUM KA

NOVITA’ 2012 : La nuova MASTER SPECTRUM KA serie: Ecco una delle novità dell’anno che sarà disponibile a partire da Aprile/Maggio …… Estetica accattivante e innovativa. Nuovo frontale con comandi molto più friendly. Consolle con tastiera e monitor a bordo-macchina con regolazione dell’altezza e dell’ inclinazione.

Nuove teste di stampa Konica-Minolta 1024 e 2 Lampade UV di nuova concezione con otturatori automatici. Kit Antistatico montato di serie e doppio vano per facilitare la pulizia e manutenzione delle teste e delle lampade. Caratteristiche di stampa con velocità raddoppiate rispetto alla precedente versione MASTER KJ , ma con la stessa qualità ! Configurazione consigliata : 8 CMYK + 2 White/Varnish Max. Risoluz. : 720 x 1440 dpi Velocità di Produzione : 80 mq/h Max. Altezza Stampabile : 10 cm. Dimensioni del Piano : 250 x 120 – 250 x 180 - 200 x 300 cm. IN ANTEPRIMA : Nel corso dell anno verrà introdotta (dopo nostra richiesta) una versione FLAT-BED più “piccola” , dedicata alla oggettistica o a piccole lavorazioni (es. stampe su ceramica , quadri etc…) che avrà un piano di 120 x 90 cm. !!! La stampante verrà da noi presentata in anteprima in Italia al Viscom 2012.
La macchina del tempo a portata di click
E’ una time line interattiva, che permette di fare un balzo da 13,5 miliardi di anni fa a oggi con un click, e indubbiamente, oltre a farci provare la netta sensazione di contare veramente poco, ha l’innegabile vantaggio di farci viaggiare nel tempo, meglio che in una qualsiasi delle macchine che la fantascienza ha prodotto finora. Chronozoom parte dalle origini del nostro universo, per arrivare ai giorni nostri. E’ possibile navigare scegliendo l’anno, oppure in base agli argomenti, che vanno dal cosmo all’umanità. Per ogni periodo, o area di interesse, si può entrare progressivamente nell’argomento e scoprire più dettagli, che vengono forniti come testi o come video

Navigando nella time line si possono ricavare informazioni sul genere australopitecus, vedere un video che spiega il Dna, capire cos’è il big bang grazie alla spiegazione di un astronomo.
Messa a punto come strumento didattico all’università di Berkeley, in collaborazione con L’università di Stato di Mosca, potrebbe però essere in futuro essere utilizzata come strumento di visualizzazione anche di altri contesti, per esempio un enciclopedia come Wikipedia, rendendo così la time line una nuova tecnologia per la diffusione dell’informazione.

Navigando nella time line si possono ricavare informazioni sul genere australopitecus, vedere un video che spiega il Dna, capire cos’è il big bang grazie alla spiegazione di un astronomo.
Messa a punto come strumento didattico all’università di Berkeley, in collaborazione con L’università di Stato di Mosca, potrebbe però essere in futuro essere utilizzata come strumento di visualizzazione anche di altri contesti, per esempio un enciclopedia come Wikipedia, rendendo così la time line una nuova tecnologia per la diffusione dell’informazione.
lunedì 19 marzo 2012
Meno eleganza e più hi-tech per il papà 2.0

Guardando ai trend della categoria “Abbigliamento e Accessori”, il classico abbinamento cintura e cravatta è rimasto ormai un ricordo e per i papà moderni, secondo i dati interni del sito, il regalo più azzeccato sono decisamente gli Occhiali da Sole, che vedono una crescita degli acquisti del 32% nel periodo precedente ai loro festeggiamenti.
L’attenzione a tutto ciò che è di moda è invece dimostrata dai marchi maggiormente ricercati sul sito nell’ultimo periodo ovvero Moncler, Burberry e Gucci con una discreta attenzione anche nei confronti degli abiti sartoriali fatti su misura. Ma la moda che seguono i papà 2.0 non è solo quella legata all’abbigliamento, è anche quella degli ultimi ritrovati tecnologici, come tablet e smartphone. Se infatti iPad risulta una della parole più cercate, sono gli oggetti dedicati alla casa di Cupertino a generare una media di oltre 1.300 acquisti al giorno negli ultimi 7 giorni, a riprova che il marchio più trendy del momento è quello che attira maggiormente il mondo maschile. Anche gli smartphone sono un bersaglio dei papà di nuova generazione, con un aumento del 2,4% degli acquisti.
La fotografia appassiona e caratterizza i papà modaioli, con i marchi Canon e Nikon che risultano i più ricercati e la sottocategoria dedicata alle macchine fotografiche che registra una crescita di oltre il 20% nel mese di marzo rispetto al resto dell’anno, chissà che il regalo più gradito non potrebbe essere un nuovo obiettivo o un cavalletto non possano essere la scelta più giusta per accontentare il proprio papà.
Concludendo l’identikit del papà 2.0, sono sport e bricolage a riempire il tempo libero degli uomini di casa. Il tennis è lo sport che preferiscono, e vede una crescita del 25% negli acquisti effettuati negli ultimi sette giorni, quindi una bella racchetta o un completo da gioco che potrebbero essere lo spunto ideale, mentre per quanto riguarda il bricolage sono gli utensili a farla da padrone, con un aumento delle vendite del 15% nel periodo precedente la festività.
Le novità TomTom 2012
Incredibile... Expedia, TripAdvisor e Twitter vengono incorporate nel nuovo TomTom Go Live 1005 World. Il sistema di navigazione diventa dunque ancora più efficace.
E’ stato presentato a Milano il nuovo navigatore TomTom Go Live 1005 World, il primo navigatore sempre connesso e abbinato alle versioni dedicate di Twitter, TripAdvisor ed Expedia. Il navigatore mantiene le caratteristiche delle precedenti versioni, con le possibilità di visionare il traffico sul percorso, gli autovelox (fissi e mobili), il meteo ecc.. A questi si aggiungono però una memoria di sistema più ampia, per caricare in un solo apparecchio le mappe “Mondo” ed i collegamenti a Twitter, TripAdvisor ed Expedia.
Il nuovo TomTom GO LIVE 1005 WORLD prevede l'opzione di “Twittare” agli amici la propria destinazione, con i dettagli circa l'orario previsto di arrivo. Il messaggio su Twitter è pre-impostato dal conducente prima di partire, in modo da non compromettere l’attenzione alla guida. Il tempo stimato viene aggiornato automaticamente prima dell'arrivo, garantendo così una maggiore precisione. Tutte le funzionalità di Twitter sono opzionali e possono quindi essere attivate e disattivate, a seconda delle preferenze dell'utente.
All’interno dei servizi Live Search & Go, la funzione Expedia permette agli utenti di confrontare i prezzi delle sistemazioni alberghiere lungo il loro tragitto. TripAdvisor, invece, fornisce agli automobilisti l’accesso a tutte le recensioni imparziali su ristoranti, alberghi, centri benessere e teatri.
Ciascuno dei nuovi Servizi Live Search & Go è stato creato per funzionare al meglio con le mappe e la tecnologia di calcolo del percorso TomTom. Ciò significa che gli automobilisti, una volta lette le recensioni e selezionato la propria destinazione, avranno a disposizione in automatico il percorso migliore per raggiungerla. Il dispositivo TomTom LIVE calcolerà il percorso più rapido per evitare il traffico grazie a TomTom HD Traffic.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI TOMTOM GO LIVE 1005 WORLD
E’ stato presentato a Milano il nuovo navigatore TomTom Go Live 1005 World, il primo navigatore sempre connesso e abbinato alle versioni dedicate di Twitter, TripAdvisor ed Expedia. Il navigatore mantiene le caratteristiche delle precedenti versioni, con le possibilità di visionare il traffico sul percorso, gli autovelox (fissi e mobili), il meteo ecc.. A questi si aggiungono però una memoria di sistema più ampia, per caricare in un solo apparecchio le mappe “Mondo” ed i collegamenti a Twitter, TripAdvisor ed Expedia.
Il nuovo TomTom GO LIVE 1005 WORLD prevede l'opzione di “Twittare” agli amici la propria destinazione, con i dettagli circa l'orario previsto di arrivo. Il messaggio su Twitter è pre-impostato dal conducente prima di partire, in modo da non compromettere l’attenzione alla guida. Il tempo stimato viene aggiornato automaticamente prima dell'arrivo, garantendo così una maggiore precisione. Tutte le funzionalità di Twitter sono opzionali e possono quindi essere attivate e disattivate, a seconda delle preferenze dell'utente.
All’interno dei servizi Live Search & Go, la funzione Expedia permette agli utenti di confrontare i prezzi delle sistemazioni alberghiere lungo il loro tragitto. TripAdvisor, invece, fornisce agli automobilisti l’accesso a tutte le recensioni imparziali su ristoranti, alberghi, centri benessere e teatri.
Ciascuno dei nuovi Servizi Live Search & Go è stato creato per funzionare al meglio con le mappe e la tecnologia di calcolo del percorso TomTom. Ciò significa che gli automobilisti, una volta lette le recensioni e selezionato la propria destinazione, avranno a disposizione in automatico il percorso migliore per raggiungerla. Il dispositivo TomTom LIVE calcolerà il percorso più rapido per evitare il traffico grazie a TomTom HD Traffic.
TomTom GO LIVE 1005 WORLD sarà disponibile anche in Italia al prezzo di 349,90 € a partire da metà novembre 2011.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI TOMTOM GO LIVE 1005 WORLD
- 1 anno di servizi LIVE: Un anno gratis di servizi LIVE inclusi – tra cui il servizio HD Traffic, per evitare contrattempi durante la guida grazie alle informazioni in tempo reale sul traffico.
- Controllo vocale: la funzione vocale può essere usata per pianificare il percorso e impartire vocalmente diversi comandi al dispositivo. Disponibile solo nei seguenti Paesi: IT, CH, FR, NL, BE, PT, ES, DE, UK, IE, AT, SA, PL
- Chiamate in vivavoce: chiamate in vivavoce via Bluetooth
- Fluid Touch screen
- IQ Routes: Il servizio che si avvale dei dati forniti dai milioni di utenti TomTom e che consente di individuare i percorsi più precisi e accurati, per arrivare sempre in orario.
- Indicatore di corsia avanzato: Fornisce le più accurate informazioni durante la guida in caso di svincoli complessi.
- Memoria interna: 8 GB
__thumbnail.jpg)
Ninja Gaiden 3
Tempo di voti e prime recensioni per Ninja Gaiden 3, edito da Tecmo Koei.
IGN è, per il momento, quello che in assoluto ha apprezzato meno il titolo, appioppandogli un 3/10 e definendolo uno dei peggiori giochi del genere action.
Xbox Magazine UK hanno invece dato un 8/10 dicendo che il gioco ha un "sistema di combattimento solido come la roccia".
Ninja Gaiden 3 è la prima uscita delle avventure del sanguinario ninja Ryu Hayabusa da quando il suo creatore Tomonobu Itagaki ha lasciato il brand.
Itagaki ha abbandonato Tecmo Koei dopo 16 anni di collaborazione non proprio in amicizia e portando con se personaggi chiave del team di Ninja Gaiden per fondare il nuovo studio Valhalla Games.
Di seguito vi riportiamo tutti i voti fino ad ora giuntici
IGN – 3/10
CVG – 8/10
Videogamer – 5/10
Metro – 8/10
OXM UK – 8/10
OXM US – 8/10
Stuff – 5/5
IGN è, per il momento, quello che in assoluto ha apprezzato meno il titolo, appioppandogli un 3/10 e definendolo uno dei peggiori giochi del genere action.
Xbox Magazine UK hanno invece dato un 8/10 dicendo che il gioco ha un "sistema di combattimento solido come la roccia".
Ninja Gaiden 3 è la prima uscita delle avventure del sanguinario ninja Ryu Hayabusa da quando il suo creatore Tomonobu Itagaki ha lasciato il brand.
Itagaki ha abbandonato Tecmo Koei dopo 16 anni di collaborazione non proprio in amicizia e portando con se personaggi chiave del team di Ninja Gaiden per fondare il nuovo studio Valhalla Games.
Di seguito vi riportiamo tutti i voti fino ad ora giuntici
IGN – 3/10
CVG – 8/10
Videogamer – 5/10
Metro – 8/10
OXM UK – 8/10
OXM US – 8/10
Stuff – 5/5
Ecco l'iPhone5 in uscita e fan in vibrillazione
Tra estate e autunno, la Apple presenterà il nuovo iPhone che dovrebbe avere processore più veloce, batteria con più durata e fotocamera migliore.
Non si è ancora spento l'eco del New Ipad di Apple che già cresce l'attesa per l'iPhone 5 (foto: infophoto). Estate o autunno prossiimi che siano, in fan sono in fibrillazione e non vedono l'ora di saperne un po' di più.
Ebbene, bando alle ciance e cominciamo. La novità più grande dovrebbe essere rappresentata dal supporto per internet veloce, 4G Lte. Il display sarà migliorato, passandodal Retina con risoluzione 960X640 pixel a un 4 pollici con 1280X720 di risoluzione. Un bel salto in avanti.
Il processore sarà più veloce. Potrebbe includere il chipset A5 e, insieme ad altre modifiche tra cui il sistema operativo iOS 6, permetterà di migliorare pure la durata della batteria. Si prevede inoltre l'installazione di una nuova videocamera, dagli 8 megapixel si potrebbe passare ai 13, con sensore Cmos, con funzionalità di registrazione video Hd.
Ancora rumors: potrebbe essere migliorato il sistema di riconoscimento dei volti per ottenere foto migliori. Infine, l'assistente vocale Siri dovrebbe essere ancora più potente ed esteso alla lingua italiana. La Apple lo ha confermato ancora recentemente.
Non si è ancora spento l'eco del New Ipad di Apple che già cresce l'attesa per l'iPhone 5 (foto: infophoto). Estate o autunno prossiimi che siano, in fan sono in fibrillazione e non vedono l'ora di saperne un po' di più.
Ebbene, bando alle ciance e cominciamo. La novità più grande dovrebbe essere rappresentata dal supporto per internet veloce, 4G Lte. Il display sarà migliorato, passandodal Retina con risoluzione 960X640 pixel a un 4 pollici con 1280X720 di risoluzione. Un bel salto in avanti.

Ancora rumors: potrebbe essere migliorato il sistema di riconoscimento dei volti per ottenere foto migliori. Infine, l'assistente vocale Siri dovrebbe essere ancora più potente ed esteso alla lingua italiana. La Apple lo ha confermato ancora recentemente.
venerdì 16 marzo 2012
Nokia prepara il tablet con Windows 8
Nokia lancerà entro fine anno un tablet con Windows 8. Lo ha detto il responsabile del design della casa finlandese, Marko Ahtissari, il quale ha confessato in un'intervista di passare un terzo del suo tempo alla progettazione del futuro concorrente dell'iPad.
Nokia ha siglato l'anno scorso un'alleanza con Microsoft nel settore degli smartphone, adottando il sistema operativo Windows Phone 7 per i propri nuovi prodotti della serie Lumia. In virtù di questo rapporto "privilegiato" con la casa di Redmond, il gruppo scandinavo sarà quindi fra i primi ad adottare Windows 8 su un tablet.
Stephen Elop, Ceo di Nokia e promotore dell'accordo con Microsoft, di cui è stato dirigente prima di approdare al colosso dei telefonini, ha detto recentemente che il settore dei tablet è interessante per la sua azienda, ma ha aggiunto che è necessario un approccio diverso per contrastare il dominio di Apple.
Una delle ipotesi circolanti in Rete sul futuro tablet Nokia
Parlando alla rivista finlandese Kauppalehti Optio, Ahtissari critica il design del tablet Apple ma anche dei numerosi competitor Android sul mercato, anche se non fornisce alcuna anticipazione su come sarà il "suo" prodotto nè sulla data di lancio. Anche perché ancora non si sa con certezza nemmeno quando Microsoft renderà disponibile Windows 8 sul mercato, atteso genericamente nella seconda metà dell'anno.Nokia ha siglato l'anno scorso un'alleanza con Microsoft nel settore degli smartphone, adottando il sistema operativo Windows Phone 7 per i propri nuovi prodotti della serie Lumia. In virtù di questo rapporto "privilegiato" con la casa di Redmond, il gruppo scandinavo sarà quindi fra i primi ad adottare Windows 8 su un tablet.
Stephen Elop, Ceo di Nokia e promotore dell'accordo con Microsoft, di cui è stato dirigente prima di approdare al colosso dei telefonini, ha detto recentemente che il settore dei tablet è interessante per la sua azienda, ma ha aggiunto che è necessario un approccio diverso per contrastare il dominio di Apple.
Registry Cleaners Software Review
Quando si acquista un computer, i suoi dati è ben organizzata per garantire la configurazione più razionale ed efficiente. Tuttavia, come si inizia l'installazione di software e altre applicazioni, il Registro di sistema, che tiene traccia del vostro computer software, hardware e le preferenze, diventa meno efficiente in quanto conserva i file e le altre informazioni del computer non ha più bisogno. Pulitori di registro come Reviver Registry , Registry Cleaner PC o ARO 2012 esegue la scansione e rimuovere inutili oggetti del registro che non hanno più uno scopo o sono fuori luogo.
Il tentativo di rimuovere o pulire il Registro di sistema da soli non è solo molto complicato, ma è anche rischioso per le prestazioni del computer. Software di pulizia del registro ha un compito complicato e richiede tempo e rende facile. I nostri centri di apprendimento aggiuntivi articoli su software pulitore di registro vi darà ancora più informazioni sulla necessità di mantenere il registro del computer organizzato e pulito. Il vantaggio di avere un registro ordinata è una vita prolungata del computer e un computer molto più agevole e veloce funzionamento.
La cosa principale da tenere a mente quando si lavora con il software di pulizia del registro è il rischio evidente al vostro computer. Ogni volta che si apportano modifiche al sistema, si corre il rischio di danneggiarlo. Per fortuna, tutto il software che abbiamo recensito il backup del registro prima che vengano apportate modifiche. Si tratta di un must quando si lavora con un pezzo delicato del vostro computer, se succede qualcosa di inaspettato, sarete in grado di ripristinare il sistema allo stato precedente. Se usato correttamente, il miglior software pulitore di registro vi farà risparmiare tempo e denaro.
Il miglior software per la pulizia del registro offrirà la flessibilità e la facilità d'uso, ma ancora in valigia un sacco di potenza. Si vuole fare in modo che analizza tutte le principali aree del registro di sistema ed è in grado di aiutare nella rimozione di ulteriori elementi non necessari dal computer. Ci sono molte applicazioni per la pulizia del Registro di sistema sul mercato perché la maggior parte delle persone non esperte nel lavorare con i registri di un computer. Abbiamo utilizzato i seguenti criteri in sede di revisione del software.
Prestazioni
I migliori pulitori di registro sarà facile da usare e prenderà uno sguardo approfondito a categorie come le voci di disinstallazione, le voci dei font, i percorsi di applicazioni, collegamenti di programma, chiavi di registro vuote, associazioni di file, chiavi di classe non valida, suoni ed eventi app e le cartelle condivise. Un pulitore di registrazione grande vi proteggerà dal fare un passo falso nel Registro di sistema.
Il tentativo di rimuovere o pulire il Registro di sistema da soli non è solo molto complicato, ma è anche rischioso per le prestazioni del computer. Software di pulizia del registro ha un compito complicato e richiede tempo e rende facile. I nostri centri di apprendimento aggiuntivi articoli su software pulitore di registro vi darà ancora più informazioni sulla necessità di mantenere il registro del computer organizzato e pulito. Il vantaggio di avere un registro ordinata è una vita prolungata del computer e un computer molto più agevole e veloce funzionamento.
La cosa principale da tenere a mente quando si lavora con il software di pulizia del registro è il rischio evidente al vostro computer. Ogni volta che si apportano modifiche al sistema, si corre il rischio di danneggiarlo. Per fortuna, tutto il software che abbiamo recensito il backup del registro prima che vengano apportate modifiche. Si tratta di un must quando si lavora con un pezzo delicato del vostro computer, se succede qualcosa di inaspettato, sarete in grado di ripristinare il sistema allo stato precedente. Se usato correttamente, il miglior software pulitore di registro vi farà risparmiare tempo e denaro.
Il miglior software per la pulizia del registro offrirà la flessibilità e la facilità d'uso, ma ancora in valigia un sacco di potenza. Si vuole fare in modo che analizza tutte le principali aree del registro di sistema ed è in grado di aiutare nella rimozione di ulteriori elementi non necessari dal computer. Ci sono molte applicazioni per la pulizia del Registro di sistema sul mercato perché la maggior parte delle persone non esperte nel lavorare con i registri di un computer. Abbiamo utilizzato i seguenti criteri in sede di revisione del software.

I migliori pulitori di registro sarà facile da usare e prenderà uno sguardo approfondito a categorie come le voci di disinstallazione, le voci dei font, i percorsi di applicazioni, collegamenti di programma, chiavi di registro vuote, associazioni di file, chiavi di classe non valida, suoni ed eventi app e le cartelle condivise. Un pulitore di registrazione grande vi proteggerà dal fare un passo falso nel Registro di sistema.
Feature Set
Un buon pulitore di registro eseguirà una scansione completa di una vasta gamma di categorie di dati, ripararle e offrono backup in modo che nessun cambiamento deve essere permanente. I migliori pulitori di registro farà tutto questo automaticamente e in maniera regolare. Esse includono anche funzionalità che consentono di annullare le modifiche singolarmente, impostare una pianificazione per la scansione del registro e molto altro ancora. Poiché questo software è già abbastanza semplice, gli strumenti e le funzionalità più meglio è.
Un buon pulitore di registro eseguirà una scansione completa di una vasta gamma di categorie di dati, ripararle e offrono backup in modo che nessun cambiamento deve essere permanente. I migliori pulitori di registro farà tutto questo automaticamente e in maniera regolare. Esse includono anche funzionalità che consentono di annullare le modifiche singolarmente, impostare una pianificazione per la scansione del registro e molto altro ancora. Poiché questo software è già abbastanza semplice, gli strumenti e le funzionalità più meglio è.
Sicurezza
manomissione del Registro di sistema del computer è un'attività estremamente delicata. Se non stai attento, puoi sempre modificare le prestazioni, e non sempre in senso buono. Buoni programmi di pulizia del Registro di sistema offrono caratteristiche di sicurezza decenti. I migliori sono quelli di creare i propri backup lungo la strada quindi se si arriva alla fine del processo e di notare un cambiamento negativo, è possibile annullare le modifiche. Essi potranno anche indicare la gravità di ogni numero, che è un ottimo strumento per gli utenti inesperti.
manomissione del Registro di sistema del computer è un'attività estremamente delicata. Se non stai attento, puoi sempre modificare le prestazioni, e non sempre in senso buono. Buoni programmi di pulizia del Registro di sistema offrono caratteristiche di sicurezza decenti. I migliori sono quelli di creare i propri backup lungo la strada quindi se si arriva alla fine del processo e di notare un cambiamento negativo, è possibile annullare le modifiche. Essi potranno anche indicare la gravità di ogni numero, che è un ottimo strumento per gli utenti inesperti.
Facilità d'uso
Non è fantascienza, ma è l'informatica, e che può essere abbastanza complicato per l'utente medio. Il miglior software di pulizia del Registro di sistema è facile da installare e facile da usare. L'interfaccia è facile da navigare. Molte offrono anche una one-click opzione per la scansione e riparare tutto ciò sono stati rilevati problemi.
Non è fantascienza, ma è l'informatica, e che può essere abbastanza complicato per l'utente medio. Il miglior software di pulizia del Registro di sistema è facile da installare e facile da usare. L'interfaccia è facile da navigare. Molte offrono anche una one-click opzione per la scansione e riparare tutto ciò sono stati rilevati problemi.
Assistenza e consigli
Un buon pulitore di registro è intuitivo e facile da usare. Gli errori può ancora succedere, però. Se avete fatto un cambiamento in peggio o solo bisogno di un po 'di coaching, si vuole una società di software che sta veramente dietro il loro prodotto. Buoni prodotti hanno il supporto media del cliente. I migliori pulitori di registro offrono anche una sorta di risposta immediata, come chat o contatto telefonico.
Software di pulizia del registro dovrebbe essere in grado di pulire il Registro di sistema a fondo e farlo senza un sacco di lavoro da parte vostra. La manutenzione regolare, comprese le riparazioni del Registro di sistema, può estendere la vita del vostro computer. Una piccola spesa può portare a un grande ritorno.
Un buon pulitore di registro è intuitivo e facile da usare. Gli errori può ancora succedere, però. Se avete fatto un cambiamento in peggio o solo bisogno di un po 'di coaching, si vuole una società di software che sta veramente dietro il loro prodotto. Buoni prodotti hanno il supporto media del cliente. I migliori pulitori di registro offrono anche una sorta di risposta immediata, come chat o contatto telefonico.
Rilevare i virus senza software antivirus
La maggior parte degli esperti di computer vi dirà che avete bisogno di software anti-virus per proteggere il computer dai virus, ma non si ha realmente bisogno? Molte persone non sanno che il proprio browser internet senza fornire una protezione dalle minacce di Internet durante la navigazione, il download di software o di controllare e-mail. Il problema è che tale protezione può non essere sufficiente. Ecco come attivare la protezione del browser, quali vantaggi offre e perché probabilmente sarà ancora bisogno di software di sicurezza.
Come attivare la protezione di Firefox
Come attivare Protezione Chrome
Ci sono molti modi in cui i browser proteggere i computer. Maggior parte dei browser vi avviserà prima di una pagina web sospetta si apre per impedire di andarci. Ciò manterrà siti pirata di download di virus al tuo computer. Alcuni browser più sofisticate anche di bloccare i malware e alcun download di software automatici. Pop-up possono diffondere virus, in modo quasi tutti i browser hanno la possibilità di bloccare i pop-up da siti attendibili e conosciuti siti dannosi allo stesso modo.
Inconvenienti del browser
Dopo aver acceso le caratteristiche di protezione del browser, si avrà solo la protezione da infezioni che possono provenire da internet mentre si sta utilizzando il browser. Questo limita la quantità di protezione che ricevete.
Anti-virus software in grado di proteggere ogni aspetto del computer online o offline. Mentre i virus sono prevalentemente diffuse tramite download di file infetti e siti web su internet, possono anche essere diffuso attraverso le unità removibili infetti e software infetto.
Quindi, la risposta è sì, si ha bisogno di un certo tipo di software di protezione sul computer. La miglior difesa è quella di avere sia browser e software di sicurezza in esecuzione mentre si utilizza il computer, dal momento che non si può mai avere una protezione troppo.
Come attivare la protezione di Firefox
- Aprire il browser Firefox sul vostro computer.
- Nell'angolo in alto a sinistra dello schermo ci sarà una linguetta arancione Firefox. Fare clic sulla scheda. Si aprirà un menu a discesa.
- Scegliere "Opzioni" dal menu a discesa.
- Fare clic sulla scheda "Protezione" nel menu delle opzioni.
- Un elenco di opzioni si aprirà. Selezionare le prime tre opzioni di sicurezza.
- Fare clic su "OK".

- Aprire il browser Chrome.
- Trova il pulsante che assomiglia a una chiave. Sarà in alto a destra dello schermo.
- Clicca sulla scelta "Opzioni" nel menu.
- Scegli "Under the Hood". Questo sarà in un menu sul lato sinistro dello schermo.
- Barrare la casella accanto alla scelta che dice: "Attiva protezione da phishing e malware."
- Chiudere fuori della finestra. Le opzioni verranno salvate automaticamente.
- Aprire il browser Internet Explorer.
- Nell'angolo in alto a destra dello schermo ci sarà un pulsante "Strumenti". Fare clic su di esso. Si aprirà un menu.
- Selezionare "Opzioni Internet" da questo menu.
- Aprire la scheda "Protezione" nella finestra pop-up.
- Spunta la casella "Attiva modalità protetta" box.
- Fare clic sul pulsante "OK".
- Riavviare Internet Explorer.
Ci sono molti modi in cui i browser proteggere i computer. Maggior parte dei browser vi avviserà prima di una pagina web sospetta si apre per impedire di andarci. Ciò manterrà siti pirata di download di virus al tuo computer. Alcuni browser più sofisticate anche di bloccare i malware e alcun download di software automatici. Pop-up possono diffondere virus, in modo quasi tutti i browser hanno la possibilità di bloccare i pop-up da siti attendibili e conosciuti siti dannosi allo stesso modo.
Inconvenienti del browser
Dopo aver acceso le caratteristiche di protezione del browser, si avrà solo la protezione da infezioni che possono provenire da internet mentre si sta utilizzando il browser. Questo limita la quantità di protezione che ricevete.
Anti-virus software in grado di proteggere ogni aspetto del computer online o offline. Mentre i virus sono prevalentemente diffuse tramite download di file infetti e siti web su internet, possono anche essere diffuso attraverso le unità removibili infetti e software infetto.
Quindi, la risposta è sì, si ha bisogno di un certo tipo di software di protezione sul computer. La miglior difesa è quella di avere sia browser e software di sicurezza in esecuzione mentre si utilizza il computer, dal momento che non si può mai avere una protezione troppo.
Iscriviti a:
Post (Atom)