Pubblicità

martedì 24 gennaio 2012

Novità in casa ASUS: nuove schede madri Ivy Bridge porta il PC nel futuro

In largo anticipo sulla presentazione dei nuovi processori Intel dedicati ai personal computer, basati sulla microarchitettura Ivy Bridge, che dovrebbe far uso per la prima volta di transistor 3D ed è attesa per la prima metà del 2012, ASUS ha annunciato tre schede madri in grado di ospitare i futuri chip della casa di Santa Clara.
Tutto questo è possibile grazie al fatto che l'evoluzione dell'attuale Sandy Bridge rappresenta ciò che il più grande costruttore di chip per PC al mondo ha definito "tick", vale a dire l'introduzione di una nuova tecnologia di processo su di un'architettura già esistente.
Ivy Bridge è infatti ciò che viene definito die-shrink dell'attuale Sandy Bridge, e farà uso del processo costruttivo a 22 in luogo degli attuali 32. Questo avviene in alternanza al "tock", che rappresenta il mantenimento della tecnologia realizzativa precedente, ma che vede però l'introduzione di un'architettura completamente nuova.
I nuovi prodotti di ASUS non daranno molto spazio a nomenclature esotiche, dal momento che saranno contraddistinti da semplici sigle; si chiameranno infatti P8Z68-Deluxe/GEN3, P8Z68-V Pro/GEN3 and P8Z68-V/GEN3.
Le principali caratteristiche, oltre alla compatibilità con le CPU Ivy Bridge, sarà la presenza di due slot PCI-Express 3.0 e quella del controller USB 3.0 on-board. Disponibilità a partire da Ottobre e prezzi che andranno dai 160 ai 230 €, passando per i 185 del modello intermedio. Il 2012 è davvero alle porte.
Fonte

Nessun commento:

Posta un commento