Insomma, illusione e non miracolo, perchè in fondo se hai una PS3 accesa… perchè giocarci dall’iPhone? Ma datemi il mio pad! Oppure, comunque, è davvero intelligente spendere corrente a casa per un PC, una PS3, un televisore e uno strumento di cattura video solamente per giocare con l’iPhone o l’Ipad a Little Big Planet 2 (nel caso che EveryAir permetta di generare un server a cui connettersi su internet: comunque sia bisognerebbe ipotizzare una super connessione in invio… robba da americani)?
Diffirente sarebbe il discorso se un’applicazione, futura, di una simile tecnologia fosse realizzata tramite il Cloud Computing. Se, tramite internet, ci si connettesse a qualcosa di simile, allora questa “illusione” avrebbe delle potenzialità. Sono in metropolitana e, a patto che mi prenda il 3G (o il 4G o quello che ci sarà in futuro), posso giocare a GT5 sul telefonino o sul tablet.
Non mi sembra ancora praticabile mettersi a pensare a videogiochi con una grafica come quella delle console casalinghe, PS3 o Xbox 360 (a proposito, i nostri sviluppatori mirano presto a portare il loro sistema anche sulla console Microsoft), su un telefonino. Anche se quel telefonino è firmato Apple e si chiama iPhone.
Nessun commento:
Posta un commento