Quando si proietta un computer sulla rete non si fa altro che fargli scambiare informazioni con essa.
Queste entrano ed escono dal nostro computer, attraversando delle porte, identificate da numeri.
Un router ha un numero preciso di porte aperte, ad esempio la porta 80 (HTTP).
Come fare ad aprire altre porte del router?
Potrebbe accadere che si abbia la necessità di aprire ulteriori porte del router, oltre a quelle che sono già aperte.
Per fare ciò, innanzitutto, si deve sapere quale porta aprire (dobbiamo avere il numero della porta).
Ora vi spiegheremo come aprire la porta utilizzata dal programma µTorrent, al fine di velocizzarne la velocità di download.
Per prima cosa avviamo µTorrent.
Poi clicchiamo su OPZIONI > IMPOSTAZIONI > CONNESSIONE.
Fatto ciò copiamo il numero riportato di fianco alla scritta "porta usata per le connessioni in entrata".
Una volta copiato il numero possiamo anche chiudere il programma.
Poi andiamo sul web e digitiamo nella barra degli URL "http://192.168.1.1".
Ora clicchiamo su PORT MAPPING, a sinistra, nelle impostazioni avanzate.
.jpg)
Da qui potremo aprire le porte del nostro router.
Per fare ciò dobbiamo inserire alcuni dati nella scheda "Virtual server personalizzati".
Il nome è ininfluente, sceglietene uno a caso.
Per l'IP destinazione vi basterà scegliere da "< IP disponibili >".
Sia in "porta interna", che in "porta esterna" dovrete inserire il numero della porta copiato in precedenza da µTorrent.
In "tipo porta" selezioniamo TCP.
Una volta eseguiti tutti i passaggi clicchiamo su ATTIVA, poi su AVANTI.
Ecco il risultato:
Questo dovrebbe velocizzare µTorrent (sul web si parla di fantomatiche cifre, quali 5000 kb/s o cose simili, mentre nel nostro caso la velocità è arrivata sui 1000 kb/s).
In qualunque momento potrete modificare o chiudere una porta da voi aperta, accedendo alla Port Mapping e cliccando su MODIFICA, alla destra dei dati relativi alla porta.
Nessun commento:
Posta un commento