Sin dalla chiusura avvenuta oltre un anno fa, dei celebri portali Megaupload e Megavideo, creati da Kim Dotcom per offrire agli utenti la possibilità di condividere dati e guardare video in streaming sulla rete, in tanti hanno aspettato con grande impazienza e trepidazione il ritorno di un servizio del genere, con le stesse dimensioni e soprattutto in grado di offrire agli utenti qualcosa di assolutamente spettacolare. E finalmente il momento è arrivato.
Da qualche giorno, infatti, il nuovo servizio creato da Kim Dotcom, che prende il nome di MEGA, è approdato sulla rete con tantissime novità rispetto al passato, con una serie di precauzioni che impediranno alle autorità di chiuderlo nuovamente e, soprattutto, con una serie di accorgimenti che permetteranno al portale di non essere responsabile dei contenuti condivisi dagli utenti.
Dopo una serie di messaggi pubblicati attraverso Twitter, il nuovo MEGA è arrivato online, e tra le tante novità introduce la chiave crittografica per i file, che permetterà agli utenti di condividere i propri dati solo ed esclusivamente fornendo l'apposito codice per aprire questi files.
Questo sistema, oltre che utile per gli utenti, risulta importante anche per lo stesso portale, che in questo modo non sarà responsabile di quanto pubblicato sui propri server.
Con l'accettazione delle condizioni offerte da MEGA, inoltre, i responsabili del portale ribadiscono il proprio rispetto per il copyright, così da non incorrere in ulteriori problemi legali, e grazie all'utilizzo di server in tutto il mondo, è praticamente impossibile che il nuovo MEGA possa essere chiuso in maniera definitiva.
I diversi account offerti sono tre, tutti con abbonamento. Il primo, Pro 1, offre 500GB di spazio e 2 Terabyte di trasferimento per 9.99 euro al mese. Pro 2, invece, offre 2 Terabyte di spazio e 4 Terabyte di trasferimento dati per 19.99 euro al mese. Infine il Pro 3, per 29.99 euro al mese, offre 4 Terabyte di spazio e 8 Terabyte di trasferimento.
Prossimamente, infine, dovrebbe vedere la luce anche MegaMovie, sostituto di Megavideo dedicato allo streaming video.
Nessun commento:
Posta un commento