Pubblicità

mercoledì 30 gennaio 2013

Whatsapp: A Breve Solo Con Abbonamento




 Sono moltissimi i possessori di uno smartphone che utilizzano abitualmente l'applicazione Whatsapp per scambiare messaggi di testo o di media con altri utenti, completamente a costo zero semplicemente sfruttando una connessione ad internet dai costi dipendenti dal singolo piano di abbonamento.

Sebbene però per gli utenti Apple è necessario acquistare l'applicazione, per i possessori di Android, Windows Phone e Blackberry è finito il periodo in cui l'accesso a Whatsapp era gratuito. L'app adesso richiede il pagamento di 79 centesimi all'anno, una novità che l'utenza stenta ad accogliere con entusiasmo.
D'altronde è normale il rifiuto di pagare per un servizio di cui si disponeva già in forma gratuita, anche se è altrettanto vero che il costo di 79 centesimi all'anno per inviare gratuitamente sms e creare chat di gruppo è irrisorio.

Quali sono le alternative a Whatsapp?
Per molti è semplicemente una questione di principio e chi non è contento non perde tempo a dire la propria sul Google Play Store. Alcuni minacciano il passaggio ad una piattaforma di comunicazione alternativa come Skype, Tango, Viber o persino Facebook Messenger, capaci anche di effettuare chiamate e videochiamate senza costi aggiuntivi.

Il passaggio di Whatsapp dalla formula gratuita a quella in abbonamento ha per molti un sapore di tradimento perché "come il canone RAI" (commentano gli utenti) prima seduce per i suoi contenuti e poi domanda denaro.

Polemica o meno, la sostanza rimane sempre quella: basta cambiare, la concorrenza non manca, in alternativa, basta abbonarsi e continuare a usufruire del servizio di sempre.

Nikon AW110, Impermeabile e con GPS





 Presentata solo ieri al salone giapponese CP+, una nuova COOLPIX, la Nikon AW110, va ad aggiungersi alla sempre più nutrita schiera delle fotocamere compatte robuste presenti un po' in tutti i listini. La macchina, che ha un sensore CMOS retro-illuminato da 16 megapixel e uno zoom 5x, 28-140mm equivalente, è in grado di resistere alle immersioni fino a 18 metri, di funzionare regolarmente anche con una temperatura esterna di -10°C e non teme né gli urti, le cadute (da altezze fino a 2 metri) e neppure la polvere.

La COOLPIX AW110 offre, inoltre, i moduli Wi-Fi (permette di trasferire immagini e filmati su dispositivi smart e, quindi, di condividere immediatamente le immagini con amici e parenti) e GPS (con bussola elettronica e mappa del mondo) integrati, un display OLED da 3" con risoluzione di 614.000 punti e la nuova funzione "controllo dinamico", che consente al fotografo subacqueo di variare le impostazioni semplicemente inclinando la fotocamera, senza dover intervenire sui pulsanti.

La fotocamera è inoltre dotata di un altimetro, per la registrazione dell’altitudine esatta dello scatto (da -300 m a 4.500 m), e di un idro-barometro, per la misurazione della profondità sott’acqua (da 0 m a -20 m).
Tra le funzioni, BSS (scelta dello scatto migliore): seleziona automaticamente l’immagine più nitida tra un massimo di 10 scatti in sequenza.

Qual è il prezzo della Nikon AW110?
Il prezzo della Nikon AW110, disponibile in quattro colori (black, orange, blue e camouflage), dovrebbe attestarsi attorno ai 390 euro.

martedì 29 gennaio 2013

iOS 6.1: Aggiornamento Per I Dispositivi Apple




 Apple rende disponibile iOS 6.1 e scatta la corsa all’aggiornamento.

Come effettuare l' aggiornamento Apple  iOS 6.1?
Via OTA – Over the Air – è il modo più semplice ossia direttamente dal dispositivo, andando su Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software. Per preparare l’update è necessario scaricare iTunes per Mac o PC che sia dal sito ufficiale Apple ed è consigliato effettuare un gran bel backup salvando preventivamente tutti i contatti, email, foto, indirizzi, ecc… sempre da iTunes. Infine, meglio che la batteria sia carica al 100% o che il dispositivo sia direttamente collegato alla presa e lasciare che il procedimento di aggiornamento avvenga senza “disturbi” esterni.

 Siri aggiunge altre lingue supportate e amplia la propria assistenza anche alle mappe, risultati sportivi, consigli su ristoranti e su film. Migliorano le mappe di Apple (anche nel navigatore e con la vista Flyover). Sarà possibile postare direttamente dal Centro Notifiche da Siri e da app con Facebook. Arriva anche Passbook, per conservare tutti i pass personali. Come si aggiorna e quali dispositivi possono aggiornarsi a iOS 6.1?

I dispositivi compatibili con iOS 6.1 sono iPhone 5, iPhone 4S, iPhone 4, iPhone 3GS, iPad di terza e quarta generazione, iPad mini, iPad 2 e iPod touch di quarta e quinta generazione.

Ed ecco le novita' che portera' l' aggiornamento iOS 6.1:
 L’update porterà anche in Italia (3, TIM, Vodafone) il supporto LTE ossia alla connessione alla rete veloce, 4G e in 36 operatori in tutto il mondo per iPhone e 23 per iPad o iPad Mini. Sarà così possibile effettuare videochiamate ad alta qualità e senza scatti, navigare in rete come da casa, salvare i propri file on the cloud più agevolmente e ovviamente scaricare contenuti in un lampo.
 Siri. L’assistente vocale che ha debuttato con iPhone 4S sarà aggiornato per diventare finalmente compatibile con iPad. Potrà lanciare direttamente le applicazioni, durante la presentazione è infatti stato testato con “Lancia Temple Run“, supporterà gli sport fornendo informazioni su punteggi e statistiche e la selezione di ristoranti ordinandoli per votazioni e recensioni. Si potrà scegliere un film grazie ai consigli che si basano su recensioni ad esempio di Rotten Tomatoes. Finalmente saprà “ascoltare” anche l’italiano oltre ad altre lingue come coreano e cinese. iOS 6 ha introdotto Guided Access, ossia Accesso Guidato per disabilitare parti di applicazioni o pulsanti hardware.
Facebook sarà integrato perfettamente: le notifiche saranno supportate in Notification Center dove si potrà anche pubblicare in modo diretto. Le informazioni saranno integrate direttamente nelle funzioni interne ad esempio il compleanno degli amici nel calendario. Parte telefonica: se non si può rispondere subito (ad esempio se si è impegnati in una riunione) si potranno mandare messaggi direttamente dalla schermata della chiamata. La modalità Non Disturbare ossia Do Not Disturb permette di filtrare le chiamate a seconda dell’identità del chiamante. Find My iPhone ossia Trova il mio Telefono aggiunge la modalità Lost Mode che permette al proprietario del dispositivo di inviare un numero di telefono al cellulare così se qualcuno lo ha trovato può richiamare. Ma solo se è una persona onesta, ovvio.
Il browser proprietario Mobile Safari è stato aggiornato con feature come iCloud per il cloud computing e con la possibilità di leggere in offline contenuti, inoltre se si gira il dispositivo in orizzontale si potrà navigare in full-screen. Shared Photo Streams abilita una serie di contatti pre-selezionati a visualizzare le foto appena pubblicate. Mail (la posta elettronica) permette di indicare contatti “prioritari” e si potranno inserire foto e video all’interno del messaggio stesso. Passbook è la via più semplice per conservare e proteggere tutte le password in un unico luogo. Infine il più atteso ossia Mappe, Maps, che libera gli iDevice da Google Maps con un servizio proprietario che include 100 milioni di indirizzi commerciali integrati con il database Yelp (molto popolare negli USA), informazioni sul traffico e navigazione da punto a punto che funziona direttamente dalla schermata di blocco. Molto interessante Flyover per visualizzare le mappe tridimensionali per le più importanti città al mondo.




lunedì 28 gennaio 2013

Music+ La Nuova App Per Nokia Lumia



 Nokia oggi ha annunciato che a breve sarà disponibile per gli utenti Nokia Lumia un nuovo servizio che permette di estendere le funzionalità presenti in Nokia Musica, l’app in esclusiva per i terminali della casa finlandese che permette di ascoltare in streaming gratuitamente migliaia di brani musicali in base al genere che più preferiamo.
Il nuovo servizio, chiamato Nokia Music+, porterà all’interno di Nokia Musica le seguenti novità:

Cambio brano illimitato: Permette di saltare da un brano all’altro nell’ascolto del mix radio senza nessuna limitazione
Download illimitati : Il servizio gratuito oggi permette di scaricare fino a quattro raccolte in modo da poterli ascoltare senza una connessione a Internet. Con Nokia Music+ sarà rimosso questo limite
Qualità più elevata : Nokia Music+ permetterà di scaricare musica con una qualità otto volte più elevata. Sarà possibile inoltre impostare nell’applicazione il download della musica in alta qualità solo quando siamo connessi tramite rete WiFi.
Testo canzoni: Le parole delle canzoni che stai ascoltando direttamente sul tuo Nokia Lumia. Sia in un elenco a scorrimento o in stile karaoke.
Desktop: Tramite un abbonamento a Nokia Music+ è possibile accedere al servizio senza l’utilizzo del telefono. Un web-app ti dà la possibilità di ascoltare i mix sul computer, smart TV o di altri schermi collegati.
Nokia Music + sarà lanciato ufficialmente nelle prossime settimane, il prezzo esatto varia da nazione a nazione, quello stimato è di 3,99€

Aumenta Segnale Wi-Fi Su Android Con OpenSignal



 Aumentare la qualità del segnale Wi-Fi su smartphone eTab Android. Ci sono casi in cui il telefono cellulare non è in grado di catturare il segnale in quanto è molto basso e di conseguenza la connessione Wi-Fi è lenta a causa di segnale debole.
OpenSignal è un applicazione freeware per smartphone Android che migliora il segnale Wi-Fi aumentandone l’intensità OpenSignal e’ uno dei migliori strumenti Android per aumentare il segnale della Wi-Fi su smartphone Android.
L’applicazione è stata rilasciata nella versione 2.0 e viene fornito con molti miglioramenti e miglioramenti. Supporta tutte le versioni di Android.

L’ applicazione OpenSignal oltre ad aumentare il segnale Wi-Fi fornisce una sereie di utiliti per monitorare lo scambio di dati della connessione Wi-Fi. È inoltre possibile controllare la velocità della rete e visualizzare su una mappa la copertura della rete.
Caratteristiche:

Direzione del segnale
Mappe delle Wi-Fi i hotspot più vicine
Monitorare la spesa con i grafici di utilizzo dei dati
Mappa delle torri cellulari
Dettagliati della forza del segnale dati
Salvare dati su scheda SD
widget

venerdì 25 gennaio 2013

Nuova Pillola Hi-Tech: Invia Dati Allo Specialista




 Il nome mette quasi soggezione: Proteus digital health feedback system. Del resto, non è una pillola qualsiasi: equipaggiata con microchip e sistema wireless, è in grado di comunicare con il paziente e con il medico, che in questo modo capisce se il suo assistito segue la cura in modo corretto.

Metà dei medici, grosso modo, non riesce a monitorare l’aderenza alla terapia, ossia se il farmaco viene assunto negli orari giusti e nelle dosi raccomandate (lo chiede ovviamente allo stesso paziente, che spesso però è anziano e magari smemorato). La «smart pill» (messa a punto da un medico, George Savage, con un ingegnere elettronico, Mark Zdeblick) è composta di piccole quantità di rame e magnesio per condurre elettricità. Il metallo contenuto interagisce con i fluidi dello stomaco e genera una corrente, che invia segnali a un cerotto hi-tech applicato sul torace del paziente; il cerotto a sua volta manda il segnale, via bluetooth, all’iPhone del medico con informazioni sul principio attivo del farmaco, numero di serie, azienda produttrice, data di ingestione (tutte informazioni che vengono memorizzate e salvate sul Cloud di internet). La Fda, l’agenzia del farmaco americana, ha per ora approvato una versione placebo della pillola, alla quale sono interessate diverse aziende farmaceutiche. Presto, forse, entrerà in commercio.

mercoledì 23 gennaio 2013

Previsti 3 Nuovi Modelli di iPhone Nel 2013





  Il colosso di Cupertino, conosciuto come Apple in tutto il mondo, è una delle aziende tecnologiche più conosciute e di maggior successo, avendo prodotto numerosi dispositivi che hanno ottenuto ottimi riscontri in termini di pubblico, generando risultati di vendita a dir poco impressionanti e permettendo all'azienda di dimostrare, in molte occasioni, la propria superiorità in alcuni ambiti.

In tal senso, sebbene Apple sia impegnata a produrre nuovi prodotti e a supportare quelli già disponibili sul mercato, continuano le indiscrezioni relative a presunti nuovi modelli di iPhone realizzati dalla società, e ancora una volta è il China Times a riportare alcuni interessanti rumors che confermerebbero l'esistenza di ben tre modelli di melafonino in lavorazione presso il colosso di Cupertino e pronti per essere distribuiti nel corso del 2013.
Stando alle indiscrezioni riportare, i primi due terminali sarebbero i più volte rumoreggiati iPhone 5S e iPhone Math. Entrambi potrebbero essere distribuiti nei negozi a giugno, il primo con caratteristiche simili all'iPhone 5, se non per alcune novità interessanti, mentre il secondo dovrebbe offrire tra le sue caratteristiche, un display più ampio.

Il terzo iPhone, che dovrebbe arrivare ad ottobre secondo le stesse indiscrezioni, non è chiaro che genere di dispositivo possa essere, anche se le opinioni più gettonate lasciano pensare ad un iPhone Mini.
                               


martedì 22 gennaio 2013

Nasce Mega, L' Erede Di Megaupload




 Sin dalla chiusura avvenuta oltre un anno fa, dei celebri portali Megaupload e Megavideo, creati da Kim Dotcom per offrire agli utenti la possibilità di condividere dati e guardare video in streaming sulla rete, in tanti hanno aspettato con grande impazienza e trepidazione il ritorno di un servizio del genere, con le stesse dimensioni e soprattutto in grado di offrire agli utenti qualcosa di assolutamente spettacolare. E finalmente il momento è arrivato.

Da qualche giorno, infatti, il nuovo servizio creato da Kim Dotcom, che prende il nome di MEGA, è approdato sulla rete con tantissime novità rispetto al passato, con una serie di precauzioni che impediranno alle autorità di chiuderlo nuovamente e, soprattutto, con una serie di accorgimenti che permetteranno al portale di non essere responsabile dei contenuti condivisi dagli utenti.
Dopo una serie di messaggi pubblicati attraverso Twitter, il nuovo MEGA è arrivato online, e tra le tante novità introduce la chiave crittografica per i file, che permetterà agli utenti di condividere i propri dati solo ed esclusivamente fornendo l'apposito codice per aprire questi files.

Questo sistema, oltre che utile per gli utenti, risulta importante anche per lo stesso portale, che in questo modo non sarà responsabile di quanto pubblicato sui propri server.

Con l'accettazione delle condizioni offerte da MEGA, inoltre, i responsabili del portale ribadiscono il proprio rispetto per il copyright, così da non incorrere in ulteriori problemi legali, e grazie all'utilizzo di server in tutto il mondo, è praticamente impossibile che il nuovo MEGA possa essere chiuso in maniera definitiva.

I diversi account offerti sono tre, tutti con abbonamento. Il primo, Pro 1, offre 500GB di spazio e 2 Terabyte di trasferimento per 9.99 euro al mese. Pro 2, invece, offre 2 Terabyte di spazio e 4 Terabyte di trasferimento dati per 19.99 euro al mese. Infine il Pro 3, per 29.99 euro al mese, offre 4 Terabyte di spazio e 8 Terabyte di trasferimento.

Prossimamente, infine, dovrebbe vedere la luce anche MegaMovie, sostituto di Megavideo dedicato allo streaming video.




lunedì 21 gennaio 2013

Botnet Cinese Infetta 1 Milione Di Dispositivi Android






 Nuova problematica relativa alla sicurezza che arriva per il sistema operativo Android direttamente dalla Cina, sembra infatti che si sia diffusa a macchia d’olio una Botnet che abbia infettato e preso il controllo di oltre un milione di dispositivi in tutto il continente. La notizia è stata diffusa dalla Kingsoft Security che comunica che tantissimi utenti sono entrati a far parte ignari di questa community.
Per chi non lo sapesse una Botnet è una rete di dispositivi, termine utilizzato per PC ma ora applicabile anche ai dispositivi mobili, che viene controllata mediante dei malware da un unica persona, spesso gli utenti sono ignari di essere stati attaccati da questi virus e di essere controllati da terzi
I dispositivi Android sarebbero stati infettati attraverso l’utilizzo di un malware Android.troj.mdk che è presente in oltre 7.000 applicazioni che sono disponibili al download dagli store Android non ufficiali. Nonostante però chi si è infettato ha ricorso al download da fonti non ufficiali Google, il numero degli infettati è davvero alto mai realizzato in precedenza.

La conseguenza di questo Botnet è che una volta installato da remoto, la persona che controlla i device può installare degli applicativi che permettono di spiare, controllare e manovrare i dispositivi stessi. In questi casi gli utenti si trovano spesso con applicativi, di cui ignorano la derivazione, e che sono difficili da disinstallare.

Per ora i casi rilevati sono confinati nel territorio cinese, quindi gli utenti Android di altri paesi al momento sono tranquilli, gli esperti comunque consigliano sempre l’utilizzo di applicazioni derivanti dai canali ufficiali di Google.





venerdì 18 gennaio 2013

Arriva Google Chrome 24




 Quanti di voi utilizzano il browser Google Chrome, invece che Internet Explorer o Mozilla Firefox?! A quanto pare, una buona parte, secondo gli ultimi dati. Ed ora, la società di Mountain View ha ben pensato di rinnovare questo suo browser, rendendolo ancora più veloce in una nuovissima release da provare assolutamente.

Qualche giorno fa è stato rilasciato anche il nuovo aggiornamento di Firefox, ovvero Firefox 18, ma a quanto pare l’utenza sarà molto più interessata alla nuova versione di Chrome: si chiama Chrome 24, ed è molto più veloce per quanto riguarda il motore Javascript, che già era velocissimo nella versione precedente, e aggiunge il supporto al linguaggio MathML, che per chi non lo sapesse viene usato per rappresentare formule matematiche e simboli nei documenti web.

Come se non bastasse, viene anche aggiunto il supporto ai Custom Filters CSS. Tempo fa, si era parlato di 24 possibili vulnerabilità di questo browser, che la società ha provveduto a tamponare. Proprio per questo, probabilmente, si è deciso di chiamarlo “Chrome 24“. Pensate che 11 di questi bug erano stati classificati come critici, ma ora finalmente sono stati risolti.
Naturalmente troverete sia la versione per Windows che quella per Mac e Linux. Chi già possiede Chrome, invece, già se lo ritroverà aggiornato senza neanche accorgersi.
Che aspettate a scaricarlo?! Fateci sapere come vi trovate, se avete riscontrato dei miglioramenti e se pensate che questo sia l’unico browser degno di nota!




giovedì 17 gennaio 2013

DaVinci Nibbio: Il Tablet Quad-Core Tutto Italiano




 DaVinci Mobile Technology ha presentato il tablet Nibbio. Già in prevendita sul sito del produttore, sarà disponibile al pubblico dal 14 marzo a 309 euro IVA esclusa (circa 373 euro). I clienti che acquisteranno il Nibbio in prevendita (l'esborso iniziale è di 39 euro) beneficeranno gratuitamente di un terzo anno di garanzia e avranno il prodotto in anticipo - per gli utenti con partita IVA il beneficio si estende a 2 anni totali di copertura. Non capita spesso di parlare di un prodotto di un'azienda italiana (con sede a Napoli), che ovviamente non produce o progetta direttamente il tablet, ma lo importa e lo rivende come fanno tante altre aziende.

Particolarità di questo prodotto è la possibilità di scegliere tra i sistemi operativi Android 4.0 ICS o Ubuntu 12.04. "Ciò rende Nibbio un prodotto capace di rispondere alle esigenze di mercati verticali quali sanità, istruzione e pubblica amministrazione", ha affermato l'azienda in un comunicato stampa.
Il tablet pesa 560 grammi e ha uno schermo da 10,1" IPS Multi-touch capacitivo con angolo visuale di 178°. Il prodotto è disponibile in due varianti, quella 3G che oltre a questa opzione di connettività figura un display con risoluzione di 1280x800 pixel, e quella Full HD sprovvista di connettività 3G. La configurazione hardware è identica e prevede un SoC Samsung Exynos 4412 quad-core a 1.4 GHz affiancato da GPU Mali-400MP quad-core, 2 GB di memoria DDR3 e 32 GB di spazio di archiviazione. Si segnala la presenza di uno slot microSD.

Nibbio è dotato anche di Wi-Fi 802.11n e Bluetooth 4.0. La webcam anteriore è di tipo VGA, mentre quella posteriore è da 2 megapixel. Completano la dotazione una porta Mini-USB 2.0, un'uscita HDMI, A-GPS e giroscopio. La batteria è da 5400 mAh per entrambe le varianti. Nibbio si correda infine di una custodia "docking station" e di una tastiera, vendute separatamente.




martedì 15 gennaio 2013

4G Vodafone: Finalmente Disponibile, e in più.. Gratis





Vodafone Italia conferma la propria leadership nella tecnologia 4G e amplia ulteriormente la gamma di servizi offerti ai clienti: a partire da ieri, la connettività di nuova generazione è disponibile anche su smartphone. Per sfruttare le potenzialità del 4G, è sufficiente possedere uno smartphone e una SIM 4G e attivare la nuova offerta dedicata: con 10 euro al mese in più rispetto al proprio piano tariffario sarà possibile raggiungere velocità di connessione fino a 100 Mbps in download e 50 Mbps in upload.

Allo scopo di permettere a tutti i clienti di sperimentare le prestazioni del 4G, Vodafone Italia ha scelto di offrire ai clienti l’accesso gratuito al servizio fino 31 marzo 2013. Al termine del periodo di prova, i clienti potranno scegliere se attivare l’offerta, oppure continuare ad utilizzare il proprio smartphone su rete 3G.
Lo sviluppo della rete e dei servizi 4G rappresenta per Vodafone una delle sfide più importanti per il 2013: partendo da Roma e Milano, Vodafone Italia ha già acceso la nuova rete in 8 città sul finire dello scorso anno e arriverà a 20 entro marzo 2013.

Anche la gamma di prodotti e smartphone 4G è in costante crescita: il portafoglio Vodafone Italia annovera i modelli di punta di Apple, Nokia, Samsung e tutti i principali produttori. L'offerta Vodafone 4G è disponibile per tutti i clienti, siano essi clienti privati o clienti con utenza aziendale.




lunedì 14 gennaio 2013

Arriva iPotty: Il Primo Vasino Porta-iPad




Al Consumer Electronic Show (CES) di Los Angeles, ogni anno, vengono presentati gadget tecnologici tra i più particolari e disparati. E' qui che ottengono la ribalta prima di invadere i mercati di tutto il mondo. E tra le novità più strane dell'edizione 2013, ma potenzialmente destinate a far la differenza, ecco iPotty: un vasino con incorporata una struttura porta-iPad.

Il prodotto arriverà sul mercato americano in marzo e sarà venduto al prezzo di 39,99 dollari. La sua funzionalità mira a consentire ai bambini di giocare e divertirsi, imparando a utilizzare la tazza. Un momento fatidico nello svezzamento dei piccoli, con l'eliminazione del pannolino.

Insomma un'invenzione che consentirà ai "nativi digitali" di assumere, sin dalla più verde età, quelle abitudini che stanno diventando comuni tra gli adulti: ovvero portarsi dietro smartphone e tablet anche in bagno.

Questo, però, non deve far perdere di vista quelle che sono le raccomandazioni dei pediatri che prevedono di non esporre allo schermo di pc et similia i bambini prima dei due anni e, in ogni caso, di limitarne l'esposizione.



sabato 12 gennaio 2013

Il 2013 Spalanca Le Porte ai Phablet




Servono ormai quasi a tutto gli smartphone – a tenere d’occhio la salute, a informarsi, giocare, chattare – ma sempre meno vengono usati per quella che era la loro funzione principale fino a qualche tempo fa: ossia telefonare.

Un dispositivo che in pochi anni è riuscito a imporsi come strumento indispensabile non solo per i più tecnofili e che oggi viene usato per gli scopi più diversi: secondo Shawn DuBravac dell’associazione Consumer Electronics Association il 65% del tempo passato sugli smartphone è consacrato ad attività diverse dalla comunicazione vera e propria, grazie al fiorire di app per tutti i gusti e al proliferare di nuovi modelli sempre più grandi a metà strada tra gli smartphone e i tablet. Dispositivi che stanno per traghettarci dritti dritti nell’era ‘post-smartphone’.
Che si chiamino phablet, phonelet, tweener o super smartphone (tutti appellativi abbastanza discutibili, certo) i nuovi dispositivi sono stati tra le sorprese del 2012 e si confermeranno quest’anno come nuovo ‘oggetto del desiderio’, con una schiera di produttori già in prima linea a imporre i loro modelli su quelli dei rivali.

Anche se il primo esemplare – lo Streak di Intel – ha visto la luce nel 2010, a sancire il successo dei phablet presso il grande pubblico è stata Samsung col suo Galaxy Note, quindi si è messa in scia HTC col suo Butterfly, mentre ZTE che il suo Nubia phablet ha chiamato il designer italiano Stefano Giovannoni e lancerà a breve il Grand S, con schermo da 5 pollici. Al CES di Las Vegas, Huawei presenterà invece Ascend Mate che, col suo schermo da 6,1 pollici si pone poco al di sotto delle misure del Kindle Fire di Amazon.

A decretare il successo dei phablet una serie di fattori concomitanti, primo fra tutti il crescente appetito per i contenuti video da consumare in mobilità con un dispositivo che unisca il meglio di smartphone e tablet consentendo una visione ottimale e anche la possibilità di sfruttare le reti mobili super veloci oltre che le connessioni wi-fi.

Il mercato, secondo le proiezioni di Barclays, quadruplicherà il suo valore a quota 135 miliardi di dollari, per un totale di circa 230 milioni di dispositivi dotati di schermo superiore ai 5 pollici nei prossimi 3 anni.
A trainare l’adozione dei phablet sarà l’area dell’Asia-Pacifico – Giappone e Corea in testa - che lo scorso anno ha concentrato il 42% delle vendite di questo dispositivi, una percentuale che salirà al 50% nel 2017.




venerdì 11 gennaio 2013

CES 2013: Fotocamere con Wi-Fi e Sistema Android




 All'edizione 2013 del Consumer Electronics Show di Las Vegas non poteva certo mancare la presenza dei grandi marchi della fotografia, una presenza che non ha deluso in fatto di quantità e diversificazione dell'offerta di nuove macchine fotografiche e nuove caratteristiche come Android e la connettività wireless.

Per Samsung il menu del CES comprende sei diverse fotocamere compatte, tutte accomunate dal supporto alla connettività WiFi. Il modello WB250F è dotato di "super-zoom" 18x, sensore CMOS da 14 megapixel, obiettivo 24-432mm equivalente e schermo touch screen da 3 pollici, mentre la versione WB200F incorpora un chip CCD (sempre da 14MPx). Il modello WB800F monta un sensore CMOS da 16 Megapixel con obiettivo 23-483mm equivalente, WB30F un sensore CCD da 16 Megapixel con obiettivo 24-240mm. I restanti due modelli (ST150F e DV150F) appartengono alla categoria "budget" con lo stesso sensore del modello WB30F, obiettivo 25-125m e schermo touch da 1,5 pollici.

Nuova sfornata di compatte anche per Sony, che ha arricchito la sua linea Cybershot con cinque nuove fotocamere con connettività WiFi, sensori CMOS o CCD, obiettivi variabili fra 25-200mm (DSC-WX80) e 28-140mm (DSC-W710), impermeabilità all'acqua e alle intemperie (DSC-TF1) e super-zoom x26 (DSC-H200).


E se Fujifilm ha annunciato la X20, modello "aggiornato" della compatta enthusiast X10 con design retrò, Nikon ha rinnovato la sua popolare linea "1" con due nuove compatte mirrorless dotate di auto-focus ibrido e ha annunciato la commercializzazione della reflex digitale D5200 sul territorio statunitense al prezzo di 900 dollari.


Canon ha colto l'occasione del CES 2013 per presentare i nuovi modelli Powershot, inclusa la bizzarra Powershot N priva di pulsante di scatto e talmente compatta da rientrare praticamente nel retro dell'obiettivo. Un form factor ultra-piccolo dietro cui si nasconde uno zoom ottico 8x, schermo touch capacitivo da 2,8 pollici e obiettivo grandangolare da 28mm.

 L'offerta Polaroid si è infine distinta per la presenza - su tutti e tre i modelli di compatte con lenti intercambiabili presentate - del sistema operativo Android. Il risultato, macchine alla mano, è solo parzialmente positivo con la sperimentazione di crash e incertezze tipiche nell'uso quotidiano di uno smartphone, ma ingiustificabili nella pratica fotografica a qualsiasi livello.

Il tempo per migliorare c'è, visto che le fotocamere Android di Polaroid arriveranno sul mercato solo nel secondo trimestre dell'anno, e comunque lo storico marchio crede nelle duttilità dell'OS mobile di Google al punto da offrire anche un tablet a prova di bambini.



giovedì 10 gennaio 2013

Addio Messenger! E' Ufficiale, MSN Chiude il 15 Marzo




 Giunge in questi ultimi giorni la notizia che lo storico sistema di chat MSN, conosciuto anche come Windows Live Messenger o semplicemente Messenger, verrà definitivamente chiuso il prossimo 15 Marzo.

La notizia era nell’ aria da diversi mesi alimentata dall’ acquisto da parte di Microsoft, già proprietaria del servizio in questione, del più popolare client VOIP Skype che sembrava designato ad essere l’erede proprio di MSN.

E così è stato: con un comunicato inviato da Microsoft a tutti gli utenti Messenger l’azienda di Redmond, oltre a rendere nota la chiusura del servizio, invita anche tutti gli iscritti a “migrare” su Skype al quale, dopo l’iscrizione, sarà possibile accedere mediante l’account Microsoft attualmente utilizzato per Windows Live Messenger.

Agli utenti viene così garantita la conservazione di tutti i contatti presenti attualmente su MSN all’ insegna di un passaggio che Microsoft ha inteso rendere il più soft possibile. Unica eccezione, al momento, rimane la Cina, dove il servizio MSN continuerà a rimanere attivo.



La chiusura di Messenger affonda le radici nel calo di popolarità fatto registrare dal servizio che è passato nel giro di poco più di un anno da  330 a poco più di 100 milioni di utenti iscritti, a vantaggio soprattutto dei social network e dell’antagonista Skype che fa registrare, invece, un numero di utenti attivi mensili pari a 280 milioni.

Microsoft, quindi, ha comprensibilmente scelto Skype con le sue maggiori possibilità offerte e la sua compatibilità totale con tutte le più importanti piattaforme esistenti. Un brutto colpo per i più nostalgici, una grande innovazione per i più progressisti.




martedì 8 gennaio 2013

iPhone: Probabile Riduzione di Prezzo nel 2013





Il successo di device quale l’iPhone 4S e l’iPhone 5, autentica e reale punta di diamante dell’offerta Apple, è netto ed evidente, ma stando alle proiezioni formulate da alcuni analisti a breve Cupertino potrebbe decidere di rinunciare a margini di profitto immediati pur di alimentare una strategia di crescita da doversi perseguire sul lungo periodo.Stando di fatti a quanto riferito da Paul Sagawa, analista di Sector & Sovereign Research, il colosso di Cupertino starebbe pensando di rivedere la propria politica di prezzi in considerazione delle quote di mercato sempre maggiori conquistate dagli smartphone Android e dalla concorrente casa di produzione Samsung.

“Gli smartphone low cost stanno progressivamente erodendo le quote di mercato degli iPhone” - ha riferito Sagawa - “per questa ragione Apple dovrà ridurre i propri margini di profitto e riconsiderare verso il basso il costo degli iPhone stessi”.

Allo stato attuale pare francamente improbabile che l’azienda californiana possa optare per questa strategia, che seppur improntata ad una valutazione economica costituirebbe un ridimensionamento inaccettabile per chi da anni è leader del mercato.

Al contrario appare invece più praticabile l’ipotesi che in casa Cupertino si lavori al lancio di un iPhone mini, un modello meno accessoriato rispetto ai diretti antecedenti che apparterrebbe ad una fascia di prezzo medio bassa e dunque maggiormente competitiva.




domenica 6 gennaio 2013

µTorrent: Aprire le Porte del Router Alice Gate 2 Plus




Quando si proietta un computer sulla rete non si fa altro che fargli scambiare informazioni con essa.
Queste entrano ed escono dal nostro computer, attraversando delle porte, identificate da numeri.
Un router ha un numero preciso di porte aperte, ad esempio la porta 80 (HTTP).

Come fare ad aprire altre porte del router?
Potrebbe accadere che si abbia la necessità di aprire ulteriori porte del router, oltre a quelle che sono già aperte.
Per fare ciò, innanzitutto, si deve sapere quale porta aprire (dobbiamo avere il numero della porta).
Ora vi spiegheremo come aprire la porta utilizzata dal programma µTorrent, al fine di velocizzarne la velocità di download.

Per prima cosa avviamo µTorrent.
Poi clicchiamo su OPZIONI > IMPOSTAZIONI > CONNESSIONE.
Fatto ciò copiamo il numero riportato di fianco alla scritta "porta usata per le connessioni in entrata".
Una volta copiato il numero possiamo anche chiudere il programma.

Poi andiamo sul web e digitiamo nella barra degli URL "http://192.168.1.1".




Ora clicchiamo su PORT MAPPING, a sinistra, nelle impostazioni avanzate.


Da qui potremo aprire le porte del nostro router.
Per fare ciò dobbiamo inserire alcuni dati nella scheda "Virtual server personalizzati".
Il nome è ininfluente, sceglietene uno a caso.
Per l'IP destinazione vi basterà scegliere da "< IP disponibili >".
Sia in "porta interna", che in "porta esterna" dovrete inserire il numero della porta copiato in precedenza da µTorrent.
In "tipo porta" selezioniamo TCP.




Una volta eseguiti tutti i passaggi clicchiamo su ATTIVA, poi su AVANTI.
Ecco il risultato:



Questo dovrebbe velocizzare µTorrent (sul web si parla di fantomatiche cifre, quali 5000 kb/s o cose simili, mentre nel nostro caso la velocità è arrivata sui 1000 kb/s).

In qualunque momento potrete modificare o chiudere una porta da voi aperta, accedendo alla Port Mapping e cliccando su MODIFICA, alla destra dei dati relativi alla porta.

Tecnologia 2013: Ecco Gli Articoli più Richiesti



Sarà l'anno delle smart tv, lo conferma sul Wall Street Journal uno dei guru del giornalismo hi-tech,Walt Mossberg. Ma non solo: ad attenderci una guerra tablet vs Pc, smartphone meno cari e sistemi audio intelligenti.
- Nel settore tablet la parte del leone anche per il prossimo anno la farà l' iPad di Apple che però dovrà vedersela con la concorrenza Android, ormai installato su diversi dispositivi e con prestazioni non dissimili da quelle dell'avversario. In calo la vendita dei pc a favore dei tablet, sempre più scelti dai consumatori nonostante il tentativo di rilancio da parte di Microsoft con il lancio autunnale di Windows 8.
- L'importanza di componenti e programmi integrati potrebbe essere la chiave del successo di molte aziende. Come per Microsoft, ad esempio, che con Windows 8, Microsoft ha presentato anche il suo primo tablet, Surface e che presto potrebbe far seguito alla presentazione di uno smartphone. O come Google con i suoi due tablet e uno smartphone a marchio Nexus.
- Per quanto riguarda le tv sono sempre più smart grazie alla possibilità di accedere a numerose app, guardare video in streaming, organizzare videochiamate. L'evoluzione mira alla tanto chiacchierata tv di Apple, di cui però la data di lancio non è ancora confermata.
- Modelli sempre più ordinari per battere la concorrenza. Così, con versioni riadattate di Android e Windows Phone, i cellulari intelligenti potrebbero divenire sempre più accessibili. E secondo Mossberg potrebbe, finalmente, verificarsi un ribasso dei prezzi proposti dagli operatori telefonici, attualmente una vera e propria utopia.
- Ci sarà un boom dei riproduttori audio, in particolar modo per quelli portatili. Sempre più maneggevoli e leggeri ma anche meno costosi, permetteranno di portare con sè la propria libreria musicale, mantenendo peso e dimensioni light.
Sono stati i braccialetti che misurano i passi o la qualità del sonno a fare da apripista al filone tecnologico collegato alla salute. Gli strumenti, nel 2013 potrebbero divenire sempre più raffinati e sofisticati grazie a sensori, nuovi sistemi di misurazione, possibilità di scaricare dati e generare statistiche consultabili persino online.

sabato 5 gennaio 2013

Samsung S4: Arriva il Nuovo S.O. Tizen?




 Si era gia' ipotizzato l'anno scorso. Ma nulla di fatto per il Galaxy S3, che è rimasto Android, ma il quesito per il 2013 è lo stesso: con lo smartphone più atteso dell’anno, il Galaxy S4, vedremo ancora il robottino verde o non sarà piuttosto Tizen a fare capolino?

Aprile, al massimo Maggio, sarà il momento buono per sapere qualcosa, solo ieri sì è vista la prima immagine di quello che potrebbe essere lo smartphone di punta coreano, sempre che non sia un fake, e pare che al CES 2013 qualcuno lo potrà già ammirare in gran segreto.
Ferme restanti le mirabolanti caratteristiche hardware, resta fitto il mistero sul software: sono pronte le applicazioni, è pronto il sistema operativo? Può Samsung già svincolarsi da Google e correre da sola la maratona della moderna telefonia mobile?
Anche Google avrebbe i suoi problemi, nonostante la miriade di costruttori che ogni giorno presentano nuovi smartphone con il suo sistema operativo (si parla anche di Nokia qualora si dovesse stancare di Microsoft e il suo Windows Phone) dato che Samsung è il costruttore più redditizio e quelli che vende in assoluto più smartphone a livello mondiale.



Forse è ancora presto, vedremo un primo Tizen ma che non sarà il modello di punta, la prova generale per poi cercare la corsa solitaria a fine anno, massimo nel 2014? Tutto questo nella speranza di non fare la fine di Bada e dover, in fretta e furia, tornare da mamma Google che il software ha dimostrato di saperlo fare, e bene.
Ma c'e' una domanda che mi pongo spesso a riguardo:
Cosa ne pensano i consumatori di tutti questi cambiamenti repentini che si susseguono per questi device, che se da un lato fanno appassionare sempre di piu', dall'altra parte disorientano.
Inoltre a parere mio personale i vari movimenti innescano dei meccanismi secondo i quali gli indecisi non saranno mai spinti a prendere una decisione.
Ancora piu' fastidioso è acquistare finalmente uno smartphone (magari spendendo non pochi soldi) e l'indomani leggere che a breve ne presenteranno uno superiore, quasi snobbando quello che fine a qualche ore prima sembrava essere un colosso della tecnologia.
Questa corsa all'oggetto piu' innovativo potra' portare a stancare ma di certo i grandi colossi fanno bene a cavalcare questa grande onda Hi Tech.


giovedì 3 gennaio 2013

Google Glass: Occhiali per la Realtà Aumentata





 Il gigante della rete conosciuto come Google, sin dalla sua nascita ha iniziato ad espandersi dall'omonimo motore di ricerca, fino allo sviluppo di prodotti di ogni genere che offrono generalmente agli utenti funzionalità molto curate e realizzate con grande attenzione, ma al contempo il colosso di Mountain View prosegue senza sosta nello sviluppare progetti decisamente rivoluzionari che nel prossimo futuro potrebbero entrare nella vita di milioni di persone, semplificandone notevolmente la vita.

Ormai da molto tempo, l'azienda ha confermato di essere al lavoro sul progetto conosciuto come Google Glass, un paio di occhiali molto speciali che presentano una sorta di telecamera di dimensioni ridotte e permettono di riprendere tutto quello che una persona sta guardando, segnando un nuovo livello di interazione con le tecnologie che potrebbe offrire funzionalità molto interessanti e innovative.


Babak Parvis, capo del progetto Google Glass, proprio negli ultimi giorni è stato intervistato da IEEE Spectrum e in questa occasione ha deciso di svelare alcune interessanti funzionalità integrate nel dispositivo.

L'obiettivo di Google è stato, sin dal principio, quello di fornire agli utenti un sistema di comunicazione in grado di utilizzare immagini e video da scambiare con altre persone, ma al contempo si tratta di qualcosa in fase di sviluppo che ha bisogno di essere migliorato e potenziato per poter arrivare nei negozi.

Parviz ha spiegato che «si tratta di una cosa complicata. Non si tratta di un computer portatile o di uno smartphone, ma di una piattaforma completamente nuova. Così come le persone interagiranno con essa e ciò che faranno con essa rappresenta al momento un territorio completamente nuovo. Speriamo però che quando la spediremo ai developer, anche gli altri capiranno che cosa questa potente piattaforma è in grado di fare».

Google non ha attualmente in programma di mostrare annunci pubblicitari sul display dei Google Glass, e non è ancora chiaro quali saranno le applicazioni e le funzionalità offerte sia agli sviluppatori che al pubblico
Di sicuro tra le funzionalità offerte dai Google Glass, è possibile effettuare video, scattare foto, avviare chat di gruppo, visualizzare informazioni sul display e tanto altro ancora.

I Google Glass non saranno probabilmente disponibili al pubblico fino al 2014, ma nei primi mesi del 2013 gli sviluppatori potranno acquistare l’edizione “Explorer” del device per 1500 dollari.

Non resta quindi che attendere prossimi aggiornamenti per saperne di più.


mercoledì 2 gennaio 2013

Samsung Anticipa Apple: TV Rivoluzionaria al CES 2013





Da circa un anno le voci del lancio di un televisore marchiato Apple si susseguono a ritmi altalenanti, con conferme, smentite e rimandi che tendono a infiammare gli appassionati, in attesa che Apple tenti di rivoluzionare anche il settore televisivo.
Al momento però tutto tace sul fronte di Cupertino, mentre la rivale di sempre Samsung sembra aver deciso di cogliere la palla al balzo per annunciare al CES un nuovo “rivoluzionario TV” con un nuovo innovativo form factor. Non c’è ancora alcun dettaglio sul nuovo dispositivo, se non un teaser video dedicato all’occasione da Samsung e una cartella stampa in cui il televisore sembra essere caratterizzato da un orientamento a ritratto, e non panoramico come i televisori tradizionali.
Samsung ad oggi è l’azienda leader nel mercato dei televisori, conquistato anno dopo anno sbaragliando gli avversari Sony, Philips e Panasonic; è probabile che Samsung abbia deciso di sfruttare l’hype generato dall’attesa del famigerato televisore Apple per attirare l’attenzione sul nuovo prodotto, su cui punterà al prossimo CES di Las Vegas. Macitynet sarà presente all’evento per osservare da vicino la nuova TV.