Pubblicità

venerdì 7 dicembre 2012

Nuovo Lumia 505: Uno Smartphone Entry Level





Nonostante i rumors degli ultimi giorni che vogliono Nokia in prossimità di una virata definitiva verso il sistema operativo mobile Android, la realtà al momento prova un forte impegno della società finlandese con terminali Windows Phone 8. L'ultimo OS di Microsoft sta riscuotendo buona attenzione dal mercato e Nokia si dimostra convinta della filosofia dietro il nuovo sistema operativo Microsoft confermando altri modelli oltre i due già usciti: Lumia 920 e 820.

Windows Phone Italy ci segnala la conferma di Nokia sull'uscita di un terzo terminale chiamato Lumia 620 (quest'ultimo era il meno atteso di tutti, in particolare il prezzo suggerito di 249 euro era un dettaglio inaspettato) e di un quarto dispositivo il Lumia 505, indicato come successore del 510.
Mentre per ulteriori dettagli sul Lumia 620 è consigliato visualizzare la notizia su Windows Phone Italy, le prime rilevanti informazioni si apprendono riguardo il Lumia 505, un modello ottimizzato nei costi e destinato a coprire la fascia entry level del settore.

Quali sono le caratteristiche tecniche del nuovo Lumia 520?
Le caratteristiche tecniche non sono di primo piano, come si può immaginare, ma c'è una fotocamera posteriore da 8 MPixel, il display è da 4" con risoluzione WVGA mentre il processore è da 800 MHz single-core.

La memoria RAM ammonta a 256 MB (com'è normale per questo genere di dispositivi e per la fascia di prezzo a cui viene proposto) mentre per lo storage si può contare su 4 GB di spazio. La cosa interessante è che questo Lumia 505 avrà al suo interno il nuovo Windows Phone 7.8, versione riveduta e corretta della precedente versione senza portare però tutte le novità di Apollo

Sicuramente non si tratta di un dispositivo dalle caratteristiche tecniche eccelse, ma è pur sempre un buon terminale che ha lo scopo di diffondere l’utilizzo di Windows Phone nei paesi minori permettendo l’accesso a tale piattaforma ad un prezzo accessibile. Al momento non si hanno ancora indicazioni sul prezzo di commercializzazione ma Nokia e Microsoft hanno interesse a coprire tutte le fasce di vendita per garantire una diffusione maggiore ai propri prodotti.



Nessun commento:

Posta un commento