Pubblicità

lunedì 31 dicembre 2012

LG Vs Samsung: Chiesto Il Ritiro Del Galaxy Note 10.1




 Apple non è di certo l’unico “nemico” con cui Samsung è impegnato a scambiarsi violenti colpi, sotto forma di azioni legali, nella cruenta battaglia per il dominio dei vari settori del mercato della tecnologia mobile.
Anche la compatriota LG è un importante contendente che ha minacciato la coreana Samsung o da cui quest’ultima si è sentita minacciata abbastanza da far decidere ai creatori del Galaxy S3 di dare il via ad un ennesimo scontro in tribunale.
La prima mossa è stata, in effetti, proprio di Samsung la quale, pochi mesi fa, ha presentato un’ingiunzione contro LG Electronics accusando quest’ultima di aver rubato alcuni segreti industriali – in particolare quelli riguardanti i display OLED – richiedendo il pagamento di un miliardo di won (circa 1 milione di dollari).
LG aveva poi risposto con una contro-ingiunzione riguardante gli stessi brevetti, asserendo di essere la parte lesa e di aver subito invece il furto della tecnologia dei sopraccitati display da parte di Samsung. Display peraltro utilizzati su alcuni dei più importanti dispositivi prodotti dal gruppo Samsung, quali Galaxy S3, Galaxy Note e Galaxy Tab, di cui LG avrebbe eventualmente chiesto il blocco qualora l’azione legale fosse andata a buon fine.
Sembra che sia arrivato proprio quel momento. Le “lamentele” di Samsung riguardano una polposa quantità di brevetti che la società ritiene siano stati violati da LG; in particolare quest’ultima azienda ha concentrato la propria ulteriore ritorsione su quello che riguarda tecnologie di costruzione degli schermi OLED che ne aumentano l’angolo di visuale.
Il dispositivo di Samsung che secondo LG è incriminato è il Galaxy Note 10.1 ed è stato chiesto un risarcimento, sempre di un miliardo di won, per ogni giorno in cui il suddetto dispositivo rimane in commercio.
Sarà una zuffa da niente, come Samsung ritiene che sia, o l’ennesima guerra commerciale combattuta a colpi di brevetti dalle due colonne portanti della tecnologia coreana?



sabato 29 dicembre 2012

Apple: Brevetto Per Un Telefono Curvo




 È risaputo come la capacità di innovare, soprattutto in mercati come quello dell’ hi-tech e dell’ IT, sia una delle poche componenti davvero in grado di fare la differenza.

Il produttore californiano Apple, che di questa consapevolezza ha fatto il proprio cavallo di battaglia, ha così deciso di depositare un brevetto che ha come oggetto un modello di dispositivo mobile con vetro curvo.
L’ indiscrezione stante la quale la Mela avrebbe potuto avviare l’iter di produzione di uno smartphone dotato di forma concava circolava già da un po’ di tempo, ma l’azienda di Cupertino non aveva mai dato seguito a questi rumors.

Il deposito di un brevetto di device con superficie curva spiana invece la strada alla realizzazione del rivoluzionario modello, anche se ancora non è assolutamente chiaro quali caratteristiche lo connoteranno.
Device dal vetro curvo sono stati già prodotti in passato da altre case costruttrici; possiamo citare a titolo di esempio il Samsung Galaxy Nexus/Nexus S con display concavo, oppure il Dell Vienue Pro con display convesso.

La curvatura del vetro di fatto rappresenta un buon sistema per rendere uno smartphone più accessibile con le dita e più maneggevole al tatto, ma questo carattere incide negativamente sulla forma del device che diviene notevolmente più ingombrante.

A ben visionare il brevetto di Apple il processo di fabbricazione del vetro - che poi costituirà il display curvo - appare tuttavia più semplice ed efficiente rispetto alle tecniche utilizzate in passato.

Nonostante tutto va mantenuta una certa cautela nel commentare la fattura del brevetto: non è certo che il modello raffigurato sia un iPhone, la Mela potrebbe infatti optare per l’applicazione dell’innovativo design ad un differente prodotto o ad un’altra tipologia di device.

L’anno che sta per giungere contribuirà certamente a portare maggiore chiarezza al riguardo.



giovedì 27 dicembre 2012

God Of War Ascension, A Marzo in Esclusiva per PS3





Dopo la fine della trilogia principale di God Of War in molti si chiedevano se quella fosse davvero l’ultima battaglia del “Fantasma di Sparta” ma non è passato poi molto tempo prima che iniziassero a venire fuori le prime voci su un nuovo capitolo di God of War. Novità assoluta di questo nuovo capitolo sarà la modalità competitiva online che andrà ad affiancarsi alla campagna single player.
Di primo acchito viene sicuramente difficile associare un gioco come God of War ad una modalità competitiva online, ma le stesse perplessità erano probabilmente nate anche quando furono annunciati i comparti multiplayer di giochi come Assassin’s Creed o Uncharted, che si sono poi rivelati estremamente curati e divertenti.

Quando è prevista l'uscita del nuovo capitolo di God Of War Ascension?
L'uscita di God Of War: Ascension è prevista per marzo 2013.

Nella modalità multiplayer di God of War: Ascension saremo chiamati a vestire i panni di un Campione caratterizzato da tutta una serie di parametri che ne stabiliscono l’efficacia in battaglia, questi potranno poi essere opportunamente modificati utilizzando armi e armature o arti magiche. Nella fase di creazione del proprio alter ego bisognerà inoltre scegliere una divinità con la quale allearsi (nella beta erano presenti Zeus e Ares) ed ogni alleanza ci fornirà ovviamente diverse abilità . Dopo aver seguito il tutorial che potete vedere nel video a fine articolo si può scegliere se prendere parte ad un classico deathmatch o ad una modalità a squadre che vedrà spartani e troiani combattersi per ottenere il controllo di quattro altari situati in varie zone della mappa.
Entrambe le modalità si sono rivelate veramente ben realizzate e divertenti, gli scontri sono spettacolari e la resa di armi e personaggi è eccezionale.
Purtroppo da questa prima prova è anche venuta fuori una implementazione dello sviluppo dei personaggi un po’ troppo approssimativa, alla fine di ogni match si viene ricompensati con dei punti esperienza e con dei crediti che possono essere utilizzati per acquistare nuovi equipaggiamenti; purtroppo ogni equipaggiamento ha solo 3 step di miglioramento una volta individuato quello che più ci piace la crescita del personaggio nei livelli successivi diventa pressochè nulla.



Windows 8: Una Partenza Deludente




 Disponibile sul mercato dallo scorso 26 ottobre, dopo molta attesa e tante aspettative da parte del colosso di Redmond, Windows 8 è la nuova versione del sistema operativo Microsoft, creato per portare molte novità per gli utenti, prima tra tutte la compatibilità con i touch-screen dei tablet, per offrire agli utenti la possibilità di accedere ad un OS che può essere utilizzato anche sui dispositivi mobili che tanto successo stanno ottenendo negli ultimi anni.

Quali sono state le vendite iniziali del Sistema Operativo Windows 8?
Le vendite iniziali del sistema operativo, come confermato inizialmente dalla stessa Microsoft, hanno registrato risultati molto interessanti, con circa 40 milioni di unità vendute nel primo mese, ma successivamente i dati sembrano aver subito un calo che l'azienda di Redmond difficilmente si sarebbe aspettata, e proprio in questi giorni il celebre New York Times sembra aver definito questo nuovo OS come un vero e proprio flop.
Emmanuel Fromont, presidente della divisione americana di Acer, uno dei più importanti produttori di computer, ha dichiarato proprio al New York Times che le vendite di PC con Windows 8 stanno registrando dei risultati peggiori di quanto ci si sarebbe aspettati, con un inizio definitivo "lento".

L'analista di NPD, Stephen Baker, ha inoltre aggiunto che in molti avrebbero sperato in un inizio decisamente migliore.

E' tuttavia importante ricordare che, oltre ad una reticenza di molti utenti ad aggiornare il proprio PC per via di nuove funzionalità e tante cose da apprendere, la vendita di tablet da parte di molti consumatori potrebbe aver convinto molti utenti a ritardare l'aggiornamento dei propri PC.
Non resta che attendere futuri sviluppi per saperne di più al riguardo.



domenica 23 dicembre 2012

Baby-Tablet: Scegliere Quello Giusto





 Tra i fenomeni sottotraccia di questo fine 2012 hi-tech c’è il moltiplicarsi di tablet pensati apposta per i bambini. Ne ho visti sbucare parecchi, presentati da produttori di hardware ma anche da soggetti diversi come catene e marchi di giocattoli. Ragionando dunque sulla domanda "è giusto far usare i tablet ai bambini?" Come genitore (prima) e come smanettona (poi) per me la risposta non può essere che “sì”, fermi restando alcuni paletti di elementare buon senso, cui accenno in coda al pezzo. Alla domanda "Compreresti un baby-tablet ai tuoi figli?" la mia spassionata risposta, con un paio di tablet “seri” in casa, è “no”. Meglio attrezzare il tablet  con una custodia antiurto e prestarlo al pargolo per brevi sessioni, sotto stretta sorveglianza. Però questi baby-tablet nascono anche e soprattutto come prodotti “chiavi in mano” per genitori pigri e/o non-tecnologici. In questo senso allora diversi prodotti, tra parental control e app pre-installate, possono diventare interessanti.

Quali sono le caratteristiche dei baby-tablet da tenere d’occhio?
Come per i dispositivi "da grandi", è bene capire come funzionano le applicazioni. Perché è la possibilità di espandere l’uso del tablet con nuovi software che fa la differenza rispetto al Sapientino di una volta. La maggior parte dei prodotti funziona con versioni più o meno modificate del sistema Android di Google. Permettono l’installazione di qualunque app presente sul Play Store Google (circa 700 mila a oggi) a patto di avere una connessione wi-fi in casa: nessun prodotto tra quelli presi in considerazione si collega alle reti di telefonia mobile 3G. C’è chi ha messo a punto uno store apposito con applicazioni didattiche: è il caso del ClemPad di Clementoni e del suo Clem Channel.Un paio di tablet (Storio di VTech e Mio Pad Lisciani) funzionano invece con supporti fisici da inserire in uno slot (tipo console portatili come il Nintendo Ds). In entrambi i casi si tratta di prodotti anche per una platea pre-scolare, dai 3 anni in su. I costi di queste «espansioni» sono più elevati (circa 20 euro contro pochi euro delle app da scaricare) e non è detto che la reperibilità futura sia facile.

Quanto al design tutti i baby-tablet hanno vetro a prova di urto e spesso delle protezioni in gomma sulla scocca. Un punto di forza di questi prodotti è la possibilità di incorporare un software di "parental control". Particolarmente ben studiato quello del SuperPaquito Imaginarium: permette ai genitori di creare accessi separati per ogni bambino e per ognuno di questi andare a definire quali app si possono aprire, quali video di YouTube si possono vedere, quali i contatti con cui scambiare email. C’è persino un timer: superato il numero di minuti giornalieri consentiti, il bambino non può più usare il tablet.



Samsung Galaxy Tab2 7.0
Qual è l'alternativa ai baby-tablet?
L’alternativa ai baby-tablet restano però i prodotti per adulti. Quelli più compatti, da 7 pollici, sono abbastanza leggeri e maneggevoli anche per i più piccoli. Le app per under 12 abbondano. E i prezzi si sono fatti più abbordabili: dai 199 euro dei vari Amazon Kindle Fire Hd, Samsung Galaxy Tab2 7.0 e Asus Google Nexus 7  ai 329 dell‘iPad Mini.

Amazon Kindle Fire Hd
Ma è giusto mettere in mano un tablet a un bambino?
Una recente ricerca consigliava di tenere i bimbi al di sotto dei 3 anni alla larga dai touchscreen, anche se alcuni esperti dissentono. L’unico comandamento certo è lo stesso della tv: mai abbandonarli da soli davanti allo schermo. Anche se piccolo e interattivo.


venerdì 21 dicembre 2012

LG Magic Remote: Il Telecomando Che Ascolta La Voce



 Cambiare canale non sarà mai stato così naturale e futuristico come con la nuova generazione di LG Magic Remote. Stiamo ovviamente parlando del nuovo telecomando tecnologico per Smart TV prodotto dalla società sudcoreana che rispetto alla generazione precedente incorpora funzionalità avanzate come il riconoscimento dei comandi vocali. Inoltre continuerà a captare i movimenti del polso e a combinarli con la pressione di determinati tasti per controllare in un modo ancora più preciso e profondo tutte le funzioni delle televisioni di nuova generazione della società asiatica. Una delle prime anticipazioni dal Consumer Electronics Show (CES) 2013 che si terrà a Las Vegas a inizio gennaio prossimo.

LG si è installata in vetta alla classifica del settore insieme a Samsung e domina sia nel segmento Smart TV ossia le TV connesse al web e con funzionalità avanzate sia in quello 3D TV ossia gli schermi tridimensionali, che per altro sono anche passivi grazie agli occhialini no-stress proprietari. Al CES 2013 di Las Vegas aspettiamoci un carico di novità da LG, che già da subito ci stuzzica l’attenzione con un accessorio tanto particolare quanto innovativo come il telecomando LG Magic Remote. Se già la prima generazione sembrava una bacchetta magica, la nuova diventerà ancora più speciale.
LG Magic Remote annovera tra le migliorie i comandi vocali, miglioramenti nella precisione dei gesti, nuovo design per i tasti retro-illuminati e possibilità di controllare altri sistemi audio-video. Avete presente il Wiimote ossia il telecomando-controller della console Nintendo Wii? LG Magic Remote funziona allo stesso modo permettendo di puntare direttamente all’elemento desiderato, di disegnare, di scrivere, di trascinare, giocare e quant’altro. Ma la seconda versione potrà anche sfruttare una rinnovata interfaccia vocale, per un riconoscimento naturale del linguaggio. Ad esempio si potranno cambiare canali, volume, tracce… solo con la voce.
LG Magic Remote potrà inoltre collegarsi anche con gli altri dispositivi della casa come decoder e Set Top Box, lettori Blu Ray e multimediali oltre che le Soundbar. Si nota anche la presenza di una rotellina centrale per scrollare in modo più preciso. LG continua così a puntare sul telecomando tradizionale seppur avanzato, mentre altri produttori come Samsung (i connazionali e principali rivali, per altro) credono nei comandi gestuali senza alcun tramite se non le mani stesse, che vengono captate nei loro movimenti da una webcam integrata in cornice della TV.


Nexus 7 Nel 2013 Prezzo Ridotto





Disponibile nei negozi, in diverse versioni, ormai da qualche mese, il tablet Nexus 7 nato dalla collaborazione tra Google e Asus, ha permesso a milioni di utenti di avere accesso ad un dispositivo mobile dotato di caratteristiche decisamente interessanti ad un prezzo molto contenuto, rendendo questo prodotto come uno dei più venduti dell'ultimo periodo e convincendo Google a fare sempre meglio anche in questo settore.

Proprio per questo motivo, recentemente sono arrivate sul mercato nuove versioni del tablet in questione, ma a quanto pare, se le ultime indiscrezioni provenienti dalla rete saranno effettivamente confermate, in futuro le vendite del Nexus 7 potrebbero subire un ulteriore incremento decisamente notevole.

Il portale di informazione DigiTimes ha riferito di aver appreso da alcune fonti anonime non confermate, che il colosso di Mountain View in collaborazione con Asus starebbe cercando un sistema adeguato per vendere questo tablet ad un prezzo di 99 dollari.

Questa strategia potrebbe essere adottata dall'azienda, utilizzando una nuova tecnologia prodotta da O-Film, che permette di produrre touch-screen a basso costo, riducendo in questo modo i costi di realizzazione e portando ad un abbassamento del prezzo decisamente notevole.

Secondo queste informazioni, nel 2013 il prezzo del tablet dovrebbe inizialmente attestarsi tra i 129 e 149 dollari, per scendere successivamente ai 99 dollari.

Trattandosi, per adesso, di semplici indiscrezioni, l'unica cosa da fare è attendere eventuali aggiornamenti.



giovedì 20 dicembre 2012

Simpliclean, Ripara il Registro di Sistema




Il computer ideale è quello che rimane performante per sempre come il primo giorno... ma per ora è solo un sogno e se non si ha cura di tenerlo in ordine e di fare i dovuti accorgimenti, tutto può finire in un terribile incubo. Il crash del Pc è infatti un vero e proprio scenario devastante soprattutto se i perdono dati importanti. Un computer utilizzato quotidianamente può a lungo andare diventare instabile e si ha quasi sicuramente un accumulo di file inutili e dimenticati.

Installa, disinstalla, aggiungi file, cambiagli posizione e così via, tutte azioni che vanno ad agire sul file di registro di Windows che, se in buono stato, permetterà l'ottimo funzionamento del computer, altrimenti... sono guai! La soluzione può essere installare simpliclean che ripara il registro di sistema e riordina il PC.
Questo strumento molto facile e intuitivo nell'utilizzo nella versione Premium, serve a pulire e deframmentare il registro di Windows mettendo così ordine dentro al computer. Un modo quindi per riportare il proprio Pc alle prestazioni iniziali e all'affidabilità di un buon computer performante.

Prima azione efficace si ha attraverso Registry Booster che esegue una scansione completa del registro di Windows allo scopo di individuare problemi di stabilità. Il programma analizza con cura ogni problema riparando gli errori ove necessario.

Avrete sentito parlare della deframmentazione, indispensabile a chiudere i buchi che si creano durante le azioni svolte sul computer nel tempo. La Deframmentazione del registro di sistema aiuterà ad abolire i fastidiosi rallentamenti progressivi e l'incremento dei tempi di caricamento dovuto ad elementi superflui. Con simpliclean la banca dati risulterà più compatta, il PC torna ad essere più stabile e veloce facendo risparmiare tempo prezioso.

Infine la Pulizia PC che serve a cancellare i file inutili! spesso, senza neanche che ce ne accorgiamo, vengono salvati sul pc numerosi file temporanei. Purtroppo proprio questi file spesso non vengono cancellati correttamente, anche se non più necessari. In un click, simpliclean è in grado di eliminarli ripulendo e riportando ordine nel pc.

Prima di procedere all'acquisto potete scaricare gratuitamente il software per scansionare gratuitamente il vostro computer per verificarne lo stato.

Quanto costa simpliclean?
Il prezzo di questo utilissimo programma è di € 39,99. In questo periodo è scontato a € 29,99.
Quindi basta poco per avere un PC sempre pulito e ordinato!!


lunedì 17 dicembre 2012

Nuovi FAX a Laser Della Gamma Brother





Data per morta ormai da molti anni, la tecnologia FAX continua invece a godere di ottima salute e si conferma come uno strumenti di lavoro quasi indispensabile. Per le esigenze di uffici e professionisti Brother ha introdotto due nuovi FAX con tecnologia di stampa a laser denominati FAX-2845 e FAX-2840.

I due nuovi arrivi nella gamma di FAX Brother sono accomunati da un design compatto ed elegante studiato per offrire un accesso ottimale a tutte le funzioni supportate. Il pannello di controllo che include anche il tastierino numerico per la composizione dei numeri telefonici è posto sul un piano inclinato. Quest’ultimo integra anche il display multifunzione retroilluminato a due linee che fornisce direttamente tutte le principali informazioni sul funzionamento della macchina. I modelli FAX-2845 e FAX-2840 dispongono entrambi di modem interno a 33,6 kbps che rappresenta probabilmente lo standard migliore per l’invio di FAX.

La gestione dei contatti è uno dei punti di forza dei nuovi FAX-2845 e FAX-2840. Su entrambi i modelli infatti è disponibile un sistema di selezione diretta per 20 numeri ed un sistema di selezione veloce per 200 numeri. La memoria interna consente di salvare temporaneamente fino a 400 pagine mentre molto pratiche si rivelano la funzione di invio differito (che gestisce fino a 50 lavori) e il rapporto di verifica trasmissione . Per i FAX in ingresso le due macchine dispongono di un cassetto di alimentazione da 250 fogli mentre il sistema di stampa con tecnologia laser è in grado di stampare ad una risoluzione massima di 1200 x 600 dpi.


I nuovi FAX-2845 e FAX-2840 di Brother integrano anche una funzione di copia che opera con una risoluzione massima di 300 x 600 dpi e consente di realizzare fino a 99 copie multiple. Il modello FAX-2845 si distingue per l’aggiunta di una pratica cornetta telefonica sistemata sul lato sinistro che permette di utilizzare l’apparecchio anche per le semplici chiamate.

Qual è il prezzo dei nuovi FAX-2845 e FAX-2840 di Brother?
Il nuovo FAX-2840 è proposto sul sito Brother con un prezzo di 169,90 euro mentre il più completo modello FAX-2845 è proposto al prezzo di 237 euro.



domenica 16 dicembre 2012

Ativ S: Il Primo Windows Phone 8 di Samsung





Il Samsung Ativ S è il primo Windows Phone 8 prodotto da Samsung, creato sulla base del Galaxy S3 (almeno per quanto riguarda l’estetica) ma equipaggiato con il nuovo OS di casa Microsoft. La serie Ativ, nei piani dell’azienda sudcoreana, dovrà diventare un punto di riferimento per quanto riguarda i Windows Phones. Andiamo quindi a scoprire un po’ questo Samsung Ativ S.
L’impatto estetico è già ottimo grazie ad un elegante chassis in alluminio con uno spessore complessivo di appena 8,7mm che fa da cornice ad un incredibile schermo HD Super AMOLED da 4,8 pollici con risoluzione di 2380×720 pixel. Il Samsung Ativ S monta un processore Snapdragon S4 dual core da 1,5 Ghz, 1 GB di memoria RAM e 16 GB di spazio di archiviazione (espandibile con microSD). La batteria è di ultimissima generazione ed anche sfruttando a pieno tutte le funzionalità di questo smartphone non si rischia di non arrivare a fine giornata.
Per quanto riguarda la connettività manca praticamente solo il chip LTE mentre sono presenti connettività quad band HSDPA+, Wi-Fi n, BT 3.0, NFC ed ovviamente il GPS. Le fotocamere sono le stesse montate sul Galaxy S3: la frontale da 8 mpx con autofocus e flash LED e la frontale da 1,2 mpx.




Quando uscirà il nuovo Samsung Ativ S?
Il Samsung Ativ S era inizialmente atteso per l’ultimo trimestre del 2012 ma è stato recentemente rimandato a Gennaio 2013.

Quale sara' il prezzo di Samsung Ativ S?
Una volta sugli scaffali sarà venduto ad un prezzo al lancio di 599€.


Ed ecco la tabella delle caratteristiche tecniche del nuovo prodotto sudcoreano:

-Schermo HD da 4.8”

-Processore Qualcomm Snapdragon S4 Dual-Core 1.5 GHz

-Memoria interna da 16 GB espandibile con Micro SD

-Batteria da 2300Mah

-Fotocamera da 8 Mpx

-Fotocamera interna da 1,9 Mpx




sabato 15 dicembre 2012

Oppo Find 5: In Arrivo uno Smartphone Speciale





Oppo aveva comunicato pochi giorni fa che il giorno 12.12.2012 avrebbe lanciato il suo smartphone di punta, il Find 5. Ed ecco che, dopo tantissimi rumor sulle sue caratteristiche e varie discussioni accesesi a riguardo, Oppo presenta il nuovo Find 5.

Quali sono i materiali utilizzati per Oppo Find 5?
Sulle specifiche tecniche c’è ben poco da dire, ed anche sui materiali costruttivi. Troviamo infatti una scocca unibody in alluminio ed uno spessore molto ridotto; il Find 5 risulta un super smartphone a tutti gli effetti anche se la memoria interna non è di quelle più capienti: solo 16 GB non espandibili.

Quali sono le caratteristiche tecniche dello smartphone?

Reti
UMTS/HSDPA/HSUPA/HSPA+/HSPA+42 (850, 1700, 1900, 2100MHz)
GSM/EDGE (850, 900, 1800, 1900MHz)

Processore
Qualcomm APQ8064 quad-core 1.5GHz

Display
5.0” 1080P 441PPI IPS (1,080×1920)

Memoria
16GB ROM
2GB RAM

Fotocamera
Posteriore: 13 megapixel CMOS con HDR
video registrazione a 120 FPS, apertura f/2.2, filtri vetro blu
Frontale: 1.9 megapixel

Connettività
802.11a/b/g/n Wi-Fi (802.11n 2.4GHz e 5GHz)
Wi-Fi Direct
Bluetooth
NFC

Caratteristiche
Android 4.1 (Jelly Bean)
GPS
Wi-Fi Display
DLNA
Giroscopio
Bussola digitale
Microfono
Sensori (ambientale, prossimità, magnetico e accelerometro)
Batteria

2500 mAh agli ioni di Litio non removibile

Accessori inclusi nella confezione
Caricabatterie
Cavo USB
Cuffie auricolari


Oppo Find 5 è, quindi, uno smartphone completo dotato di tutte le specifiche che possiamo volere da un dispositivo del genere, e la videoregistrazione a 120 fotogrammi al secondo è sicuramente un plus non da poco per quegli utenti che amano sperimentare le nuove frontiere della videoregistrazione sui dispositivi mobili.
Per quanto riguarda le date, l’Oppo Find 5 sarà lanciato sui mercati selezionati entro le prime settimane/mesi del 2013 e probabilmente, oltre ad essere commercializzato in Cina che sarà sicuramente la prima area geografica di distribuzione del terminale, sarà commercializzato anche sul mercato statunitense. Per questo motivo ci auguriamo che Oppo riesca a lanciare il suo Find 5 anche da noi in Europa. Ancora nessuna informazione riguardo il prezzo di questo device che però non dovrebbe costare più di €500.


Suonerie Personalizzate con iPhone Ringtone Maker




Possessori di iPhone, iPhone Ringtone Maker è un programma ideato per voi e che farà la vostra felicità.

Cos' e' iPhone Ringtone Maker?
iPhone Ringtone Maker è il miglior programma per creare facilmente suonerie per iPhone in modo “manuale”. In pratica, grazie a questo programma, potrete trasformare qualsiasi canzone, mp3, video in una suoneria per iPhone.
Il programma, estremamente semplice da usare, vi permette di utilizzare un qualsiasi file audio o video come suoneria su iPhone.



Automaticamente, infatti, iPhone Ringtone Maker si occupa di convertire il vostro file multimediale in un formato compatibile con iPhone, in modo da trasformarlo in suoneria.
iPhone Ringtone Maker riesce a convertire i seguenti formati in suoneria per iPhone: AVI, MPEG, MP4, FLV, MP3, WMA, AAC, e tanti altri ancora.
Una volta che il vostro file sarà convertito per iPhone, potrete trasferirlo direttamente sul vostro smartphone per usarlo come suoneria.
Si tratta, a mio avviso, di un ottimo programma per PC Windows che vi permette di creare suonerie personalizzate per iPhone.
Semplice da usare, offre tante funzionalità e vi consente di personalizzare il vostro amato smartphone.
Se volete creare suonerie personalizzate per iphone, iPhone Ringtone Maker è il software che fa per voi. Provatelo e fatemi sapere cosa ne pensate.

giovedì 13 dicembre 2012

Galaxy Note 10.1 Inizia il Rilascio di Jelly Bean




Grazie a SamMobile, possiamo informare tutti i possessori (o potenziali tali) del Galaxy Note 10.1 Wi-Fi (N8010) che il tablet in Germania sta ricevendo in queste ore l’aggiornamento ad Android 4.1 Jelly Bean. Purtroppo non è ancora stato pubblicato il file della ROM ufficiale con il quale poter aggiornare manualmente il tablet tramite Odin, per cui quello che vi consigliamo di fare è di recarvi in Impostazioni -> Info sul tablet -> Aggiornamenti di Sistema per verificare l’eventuale presenza dell’aggiornamento.
Una volta effettuato il controllo, nel caso in cui venga rilevato l’update alla nuova versione di Android, potete eseguirlo a patto che abbiate la batteria carica almeno per metà. Nel caso in cui, invece, l’aggiornamento non venga rilevato, allora vorrà dire che bisognerà attendere ancora un po’ di tempo affinchè l’aggiornamento OTA venga distribuito in maniera uniforme anche sul nostro territorio, aggiornamento che, tra l’altro, pesa la bellezza di ben 441.30 MB.
Per ora le uniche informazioni che si hanno a riguardo sono quelle del numero di versione del firmware, ovvero N8010XXBLK9, firmware che dovrebbe garantire al tablet una migliore stabilità e fluidità grazie al Project Butter implementato nativamente in Android 4.1 Jelly Bean.
Samsung ha voluto migliorare ulteriormente le funzioni del tablet già presenti con Android 4.0 Ice Cream Sandwich ed anche introdurre qualche nuova chicca nella nuova Premium Suite.


mercoledì 12 dicembre 2012

HTC Presenta il Nuovo One SV





Ieri mattina HTC ha fatto sapere, tramite un comunicato stampa, l'arrivo di un suo nuovo terminale, che andrà ad ampliare l'esclusiva serie One, che prenderà il nome di One SV. Parliamo di un device con schermo da 4,3 pollici Super LCD 2, con una scocca dal design elegante e con una vasta gamma di colorazioni disponibili, come il Pyrenees blue e il Glacier white.
Il device è dotato della Sense 4 ed Android ICS (aggiornabile molto probabilmente ad Jelly Bean), un processore dual core Qualcomm Snapdragon S4 da 1,2Ghz e l'integrazione con DropBox e SkyDrive, per non avere mai problemi di spazio per la gestione dei file. In aggiunta all'integrazione di questi servizi, avremo a disposizione anche un'alloggiamento per le Micro SD, espandibili fino a 32GB e sarà presente anche la tecnologia NFC ed Android Beam, per poter condividere i propri contenuti con qualsiasi altro device che sia dotato di questi servizi.

Che tipo di fotocamera è integrata nel nuovo One SV di HTC?
Per quanto riguarda il reparto fotografico, il One SV, sarà dotato di una fotocamera da 5mpx con obbiettivo f/2.0, con sensore retro-illuminato per avere una resa migliore in condizioni di scarsa luminosità. Avrà anche funzionalità avanzate, come Scatto continuo, VideoPic, modalità Panorama e la possibilità di registrare video in HD a 1080p.
Presente anche la fotocamera anteriore, che sarà da 1,6mpx, dotato anche questa di sensore retro-illuminato e obiettivo f/2.0, per riuscire a effettuare video chiamate nitide anche con scarsa illuminazione.

Anche questo terminale come gli altri modelli precedenti, avrà la tecnologia Beats Audio, per un'esperienza unica, offrendo un'ottima qualità del suono sia per le registrazioni, che per musica, video e giochi.


In quali paesi verrà distribuito il nuovo dispositivo di HTC e quale sara' il prezzo?
HTC One SV, inizialmente destinato alla vendita solo nel territorio australiano e in quello di Singapore, arriverà in Europa ma in un primo momento solo in Inghilterra e successivamente in Germania in due versioni: una normale 3G al prezzo di 399 euro e un’altra dotata di LTE che sarà possibile portarsi a casa con 429 euro.



lunedì 10 dicembre 2012

BHT Pc Keyboard: La tastiera con PC Incorporato






Proprio nella giornata di oggi BlueH Technology (BHT) presenta un’innovativa tastiera che integra al suo interno un PC con processore Intel Atom. La PC Keyboard U320 D2500 ha dimensioni contenute, è leggera ed è dotata di tasti robusti e sensibili. Il dispositivo è equipaggiato con processore Intel Atom D2500 da 1.86 GHz), controller grafico Intel GM3600 e Chipset Intel NM10 Express. La RAM da 2 GB DDR3 SO-DIMM permette di utilizzare i maggiori programmi per PC in commercio senza alcuna difficoltà. La nuova tastiera BHT è dotata di cinque porte USB, più una dedicata esclusivamente al mouse, alle quali si possono collegare hard disk esterni, scanner, stampanti e altre periferiche necessarie allo svolgimento del proprio lavoro.
Per garantire la compatibilità con le periferiche più datate, BHT ha dotato la PC Keyboard anche di una porta seriale (RS232), nonostante sia uno standard ormai in disuso. La PC Keyboard U320 D2500 è quindi un dispositivo estremante eclettico, che può essere utilizzato sia in ambito professionale che domestico.

Con quale Sistema Operativo viene fornita la PC Keyboard?
Il dispositivo viene fornito con Linux Ubuntu Ver 12.04 già installato.

Qual è il prezzo di vendita della PC Keyboard BHT?
Il prezzo di vendita suggerito al pubblico è di 369,00 euro (IVA inclusa), con un anno di garanzia.

domenica 9 dicembre 2012

Huawei Ascend Mate: Uno Smartphone "Giant Screen"




Il Senior Vice President di Huawei, Yu Chengdong ha confermato nelle ultime ore che la compagnia cinese è al lavoro su un nuovo terminale che potrebbe rendere la vita difficile al phablet per eccellenza, ovvero Samsung Galaxy Note II. "Giant screen " sembrano infatti essere state le parole utilizzate per definire le dimensioni del nuovo smartphone ibrido di Huawei.

Avevamo già sentito parlare nelle scorse settimane di un certo Huawei Ascend Mate, in sviluppo già dal mese di ottobre. Il dispositivo avrebbe dovuto avere, secondo le voci diffuse, un display da ben 6,1 pollici di diagonale, addirittura mezzo pollice più grande dell'attuale display di Galaxy Note II. Ovviamente la risoluzione sarà FullHD, come dettato dagli ultimi trend di mercato.

L'esponente della compagnia asiatica non avrebbe ancora confermato il nome della soluzione come anche nessuna delle specifiche della soluzione che restano pertanto un processore quad core a 1,8 GHz di frequenza, 2 GB di memoria RAM e batteria da 4000 mAh.

Poco e niente è trapelato ma lo stesso vice presidente del colosso cinese pero' ha aggiunto che di sicuro questo nuovo dispositivo non sarà soltanto più economico di quello di Samsung ma anche più sottile, più piacevole da impugnare, con un display migliore e una maggiore autonomia.

Quando  prevista a data di lancio del nuovo dispositivo cinese Huawei Ascend Mate?
Ancora non è nota nemmeno la data di lancio ma pensiamo che il colosso orientale non voglia perdere il treno del periodo di acquisti più prolifico in estremo oriente, ovvero le settimane che precedono i festeggiamenti per il nuovo anno cinese, previsti per il prossimo 10 febbraio. Altri pensano, invece, che l'occasione ideale per la presentazione possa essere il CES 2013 di gennaio.
A noi quindi... non resta che aspettare ...




Apple e Google Insieme per Brevetti Kodak





Al di là della concorrenza tra i sistemi iOS e Android, c’è sempre spazio per allearsi.
Infatti nonostante i delicati rapporti, Apple e Google sembrerebbero essersi unite per acquisire i brevetti Kodak con un’offerta da 500 milioni di dollari, secondo quanto riportato da Bloomberg:
Apple e Google hanno unito le proprie forze per offrire più di 500 milioni di dollari per acquisare i brevetti di Eastman Kodak Co. dopo la bancarotta, almeno secondo quanto dichiarato da due persone a conoscenza della situazione. Le due compagnie, che competono per il dominio del mercato degli smartphone, si sono unite dopo aver guidato due consorzi separati quest’estate per acquistare i brevetti Kodak sull’imaging.

Qual è il numero dei brevetti kodak?
Il numero di brevetti Kodak, naturalmente specializzati nell’ambito fotografico, raggiungerebbe numero 1.100: ricorderete in passato la disputa tra Apple e la stessa Kodak legata alla presunta violazione di alcuni brevetti, che adesso in quel di Cupertino hanno deciso di fare propri. Un’offerta di 500 milioni che comunque troverà la degna concorrenza: tra i soggetti interessati all’ acquisto dei brevetti Kodak ci sarebbero infatti anche Microsoft e Intellectual Ventures Management.
Prima di dichiarare la propria bancarotta, a metà 2011 Kodak aveva già provato a vendere il 10% dei propri brevetti, tra i quali proprio quelli inclusi nella disputa con Apple.


sabato 8 dicembre 2012

Samsung Galaxy S4: Presentazione in Aprile 2013






Samsung Electronics da molti anni a questa parte si è imposta sul mercato oltre che come fornitore di componenti hardware a molte aziende importanti, anche e soprattutto come creatrice di prodotti tecnologici di grandissimo successo in tutto il mondo, che ha raggiunto il top con la produzione dell'ultima generazione di smartphone, che ha visto approdare nei negozi due dispositivi del calibro del Galaxy SIII e del Galaxy Note II, il primo con oltre 30 milioni di unità vendute in meno di sei mesi, ed il secondo con 5 milioni di unità nel mondo in meno di due mesi.

Si tratta certamente di risultati importanti che hanno convinto l'azienda a spingere ulteriormente i suoi prodotti sul mercato, e proprio in vista del prossimo anno, stando a numerose indiscrezioni trapelate nelle scorse settimane, l'azienda potrebbe aver deciso di rilasciare sul mercato un nuovo prodotto, il tanto rumoreggiato Samsung Galaxy S4, che ancora adesso continua a far parlare di sè nonostante non sia ancora stato ufficialmente presentato al pubblico.

Come precisato, l’uscita di Galaxy S4 non avverrà in occasione del Mobile World Congress, ma in seguito così da seguire lo stesso iter del 2012 con Samsung Galaxy S3.
Vista la potenza devastante di Samsung Galaxy Note 2 ci possiamo aspettare una netta accelerata delle prestazioni.

Quali sono le caratteristiche tecniche del Galaxy S4?
Samsung Galaxy S4 monterà uno schermo da 5 pollici di diagonale e un processore quad core da 1.7 GHz oppure a 2GHz. A proposito di display, viene definito come molto resistente se non addirittura indistruttibile “unbreakable”, grazie al rinforzo del substrato plastico. Supporterà la risoluzione Full HD 1920×1080 pixel e potrebbe arrivare a una densità di pixel di 441ppi.
Secondo le voci il processore sarà più precisamente un Exynos 5450 ARM Cortex-A15 a 28 nanometri con 2GB oppure addirittura con 3GB di Ram a corredo (ma sembra difficile), accompagnato da una prepotente scheda grafica Mali T658, appunto uno schermo di natura Super AMOLED Full HD (con tecnologia S-Pen?, difficile, altrimenti sfocerebbe nella gamma Note), una fotocamera da 13 megapixel con ovviamente videorecording Full HD e una videocamera frontale in alta risoluzione. Infine: GPS, Wi-Fi, Bluetooth e NFC con una batteria corposa a reggere il tutto.
Non resta che attendere ulteriori informazioni che sicuramente arriveranno come uno stillicidio nei prossimi mesi fino al momento del lancio. D’altra parte ormai si spartisce metà dell’anno con il rivale iPhone 5. Lo smartphone Apple occupa i rumors della primavera-estate, quello di Samsung dell’autunno-inverno. Sarà ancora una volta questo lo scontro principe del settore mobile, anche se le altre varie società da HTC a LG, da Huawei a Sony non rimarranno certo a guardare e a fare da sfondo.



venerdì 7 dicembre 2012

Nuovo Lumia 505: Uno Smartphone Entry Level





Nonostante i rumors degli ultimi giorni che vogliono Nokia in prossimità di una virata definitiva verso il sistema operativo mobile Android, la realtà al momento prova un forte impegno della società finlandese con terminali Windows Phone 8. L'ultimo OS di Microsoft sta riscuotendo buona attenzione dal mercato e Nokia si dimostra convinta della filosofia dietro il nuovo sistema operativo Microsoft confermando altri modelli oltre i due già usciti: Lumia 920 e 820.

Windows Phone Italy ci segnala la conferma di Nokia sull'uscita di un terzo terminale chiamato Lumia 620 (quest'ultimo era il meno atteso di tutti, in particolare il prezzo suggerito di 249 euro era un dettaglio inaspettato) e di un quarto dispositivo il Lumia 505, indicato come successore del 510.
Mentre per ulteriori dettagli sul Lumia 620 è consigliato visualizzare la notizia su Windows Phone Italy, le prime rilevanti informazioni si apprendono riguardo il Lumia 505, un modello ottimizzato nei costi e destinato a coprire la fascia entry level del settore.

Quali sono le caratteristiche tecniche del nuovo Lumia 520?
Le caratteristiche tecniche non sono di primo piano, come si può immaginare, ma c'è una fotocamera posteriore da 8 MPixel, il display è da 4" con risoluzione WVGA mentre il processore è da 800 MHz single-core.

La memoria RAM ammonta a 256 MB (com'è normale per questo genere di dispositivi e per la fascia di prezzo a cui viene proposto) mentre per lo storage si può contare su 4 GB di spazio. La cosa interessante è che questo Lumia 505 avrà al suo interno il nuovo Windows Phone 7.8, versione riveduta e corretta della precedente versione senza portare però tutte le novità di Apollo

Sicuramente non si tratta di un dispositivo dalle caratteristiche tecniche eccelse, ma è pur sempre un buon terminale che ha lo scopo di diffondere l’utilizzo di Windows Phone nei paesi minori permettendo l’accesso a tale piattaforma ad un prezzo accessibile. Al momento non si hanno ancora indicazioni sul prezzo di commercializzazione ma Nokia e Microsoft hanno interesse a coprire tutte le fasce di vendita per garantire una diffusione maggiore ai propri prodotti.



mercoledì 5 dicembre 2012

Videoconferenza in Salotto con Logitech TV Cam HD





Logitech ha annunciato solo qualche giorno fa TV Cam HD, una nuova webcam HD 720p da collegare alla TV, specifica per la videoconferenza Skype e capace di interfacciarsi con qualsiasi televisore ad alta definizione dotato di un ingresso HDMI.

Di cosa abbiamo bisogno per connettere la TV Cam HD?
La TV Cam HD si connette in rete tramite Wi-Fi o interfaccia Ethernet cablata e incropora l'hardware e il software (Skype certified) necessario per la videoconferenza. L'installazione del prodotto risulta quindi molto semplice, non essendo necessario l'intervento del PC né l'installazione di alcun software o driver. Di fatto, basta appoggiare la camera sulla cornice del televisore, collegare il cavo HDMI al televisore e, se si opta per la rete cablata, il cavo di rete.





Oltre alla semplicità, una delle caratteristiche che distingue la Logitech TV Cam HD è l'adozione di un'ottica Zeiss grandagolare, adatta alla ripresa contemporanea di più persone comodamente sistemate davanti alla TV. Una soluzione certo più pratica della classica videochat che sfrutta la webcam del portatile.

Che tipo di chiamate possiamo effettuare con la TV Cam HD di Logitech?
La TV Cam HD offre tutte le funzionalità standard di Skype, quindi consente chiamate gratuite a qualunque account Skype, a prescindere dalla piattaforma dell'interlocutore, e di effettuare chiamate a numeri fisici acquistando crediti Skype.
Il prodotto è completo di telecomando per la gestione delle chiamate e include una suoneria indipendente, che avvisa di chiamate in arrivo anche a TV spenta. Quattro microfoni integrati dovrebbero assicurare la corretta qualità audio, contribuendo a ridurre rumore di fondo e gli effetti eco.

Quale sara' il costo del nuovo prodotto Logitech e quando sara' disponibile?
La Logitech TV Cam HD sarà disponibile negli USA e in Europa già da Agosto, a identico prezzo per dollaro ed Euro: 199,99.



martedì 4 dicembre 2012

Novità Samsung: Display Flessibili OLED nel 2013





L'azienda sudcoreana sarebbe pronta a introdurre sul mercato i display OLED (Organic Light Emitting Diode) più sottili e pieghevoli fino al punto di arrotolarsi
Fino a qualche anno fa il display flessibile apparteneva alla fantascienza, ora invece è realtà. L'annuncio era previsto da un paio d'anni circa e non s'è fatto attendere poi molto: Samung ha confermato la possibile commercializzazione di dispositivi hardware con display flessibili OLED a partire dal 2013. Sebbene la data è ancora generica, i display OLED flessibili presentati al CES 2011 per la prima volta dal produttore coreano, potrebbero essere già pronti a subentrare agli attuali LCD.
Secondo quanto riportato da The Wall Street Journal e Bbc, infatti, entro la prima metà del 2013 Samsung potrebbe introdurre sul mercato i primi smartphone con schermo flessibile. Alcune fonti parlano di un Galaxy S4 atteso per maggio (fatto che giustificherebbe le recenti notizie sulla presunta difficoltà di produzione del display).

Se gli LCD sembravano già "super-sottili" (anche grazie all'introduzione della retroilluminazione a LED), gli OLED saranno non solo "ultra-sottili" ma perfino pieghevoli. Potrebbe sembrare tecnologia del futuro ma la nuova tecnologia OLED permette di eliminare la retroilluminazione dei display sfruttando la capacità dei singoli diodi di auto-illuminarsi, di fatto consentendo di produrre schermi dello spessore di appena 0,3 millimetri.





Samsung chiaramente non è l'unico produttore ad aver investito in questa tecnologia, Sony stessa l'ha sfruttata per l'attuale PS Vita (benché non sia dotata di flessibilità), ma anche LG, Sharp, Philips e Nokia sono in carreggiata per rincorrere la nemesi coreana di Apple.
Lee Chang-Hoon, vice presidente della divisione display di Samsung, ha rifiutato di commentare sulla possibilità OLED, ma probabilmente è questa la via che intraprenderà il settore per rispolverare la domanda e agganciare, o perché no, riagganciare nuove fasce di pubblico.
E' chiaro dunque che negli anni a venire i display flessibili potrebbero rivoluzionare completamente il nostro modo di scegliere un device. La valutazione dello smartphone, o del tablet, forse non sarà più condizionata dalle dimensioni dello schermo e questo potrebbe cambiare totalmente gli assetti nel mercato della telefonia.




lunedì 3 dicembre 2012

Nuova Versione di Skype per Windows 8





Microsoft ha annunciato ufficialmente Skype per Windows 8. Il noto software per chiamate VoIP ha un'interfaccia rinnovata, che ben si adegua al nuovo aspetto della prossima versione del sistema operativo della casa di Redmond.
L'applicazione s'inserisce dopo l'installazione nella categoria "Contatti" del menù principale ed è possibile creare un'icona che si aggiorna in tempo reale con le notifiche (live tile) per rimanere aggiornati sulle interazioni con le altre persone.
Ovviamente, il nuovo Skype sarà soggetto a diversi update, dunque aspettatevi di tutto, poiché la società di Redmond punta ad integrarlo in tutto e per tutto con il noto Messenger. A partire da questa versione, sarà possibile effettuare delle chiamate verso i contatti Messenger: ciò avverrà tramite l’installazione automatica di un plug-in chiamato Skype Video Call Window.
Una delle nuove funzioni, inoltre, vi permetterà di effettuare una ricerca di nome delle persone e dei gruppi, utile soprattutto a chi nel suo contatto Skype ha una miriade di amici nell’elenco dei contatti. Generalmente, poi, sono state migliorate le prestazioni in videochiamata.




Ora è possibile fare videochiamate a schermo intero e vedere allo stesso tempo i messaggi di testo dell'interlocutore tramite notifiche che scorrono in un lato dello schermo. È possibile dividere il programma in due diverse schermate - come per la versione attuale - e spostarne un pezzo in una metà dello schermo, in modo da usare altri software nella metà rimanente.
Nel menu del programma è presente una tile che porta a una schermata con un telefono virtuale (con il credito che si possiede) per effettuare chiamate a numeri telefonici e a utenti Skype.
Chiaramente questa versione del programma cerca di sfruttare il supporto touch di Windows 8, soprattutto per quanto riguarda la versione Windows RT, presente solo sui tablet. Volendo si può eseguire uno zoom con le dita per navigare al meglio tra i lunghi elenchi di contatti o muoversi tra diverse categorie di contatti scorrendo un dito da lato all'altro dello schermo.

Da quanto è disponibile la nuova versione di Skype?
Microsoft ha reso disponibile Skype gratuitamente sul Windows Store dal 26 ottobre, data di presentazione della nuova versione del suo sistema operativo per PC e tablet.




domenica 2 dicembre 2012

Galaxy Note 10.1 - Un Tablet Quasi Perfetto





Inizialmente Galaxy Note 10.1 era stato presentato a inizio anno durante il Mobile World Congress, per poi essere rivisto sotto molti aspetti, guadagnandone uno schermo di miglior qualità, un alloggiamento per la S Pen  e un nuovo processore quad core.

Come si presenta la confezione del Galaxy Note 10.1?
Per essere un tablet, la confezione di Galaxy Note 10.1 è particolarmente ricca: alimentatore italiano, cavo USB con il connettore proprietario e un paio di buone cuffie in-ear con al seguito tutti i gommini per le varie orecchie. In più troviamo, come regalo molto gradito, un adattatore per trasformare l’unico connettore proprietario presente in una comoda porta USB per chiavette, tastiere o mouse.

Come si presenta il display?
Il tablet è dotato inoltre di un display da 10.1″ WXGA con risoluzione 1280×800 LCD, ha una fotocamera posteriore da 5 mpx e anteriore da 1.9mpx, per effettuare le video conferenze. Memoria intera da 16/32/64GB e con possibilità su tutti i modelli, di espanderla con MicroSD fino a 64GB; per quanto riguarda la connettività c'e' un reparto abbastanza completo con Bluetooth v. 4.0, AllShare Play/ AllShare Cast, Usb 2.0 Host, Wifi 802.11 a/b/g/n, wifi direct e porta ad infrarossi per interagire con televisore, lettore blu ray, lettore dvd, stereo, lettore multimediale in streaming e Home theater con lettore dvd. Quindi come potete vedere le connettività ci sono proprio tutte, nessuna assente.

Note 10.1 è aggiornato alla versione 4.0 di Android e riceverà anche l’update ad Android 4.1 Jelly Bean. Il sistema è poi personalizzato con l’interfaccia TouchWiz di Samsung e benché non ne stravolga l’esperienza d’uso, riesce comunque ad aggiungere un valore aggiunto. Per esempio il tasto per gli screenshot (anche se un po’ troppo facile da premere), le app rapide da aprire sopra il software già aperto e infine la possibilità di avviare due applicazioni diverse in due finestre separate, anche se ancora in modo limitato rispetto a quanto accade in Note II. Le poche applicazioni aggiuntive sono sicuramente un valore aggiunto, specialmente per il lato multimediale. Buono anche il software  S Note, per acquisire note con le S Pen o con la tastiera virtuale. In generale anche le implementazioni software sono comunque meno rispetto al fratello da 5.5 pollici.

Qual è la grande novita' del Galaxy Note 10.1?
Punto forte del Galaxy Note 10.1 è la funzione per cui si distingue da tutti gli altri device in circolazione, cioè il Pennino, con la sua applicazione S Note e S Suggest e con la possibilità di usarlo anche con Photoshop Touch, applicazione che su questo tablet la troviamo pre-installata. Pennino che può essere utilizzato in diversi modi, riuscendo quasi a sostituire le dita in quasi tutte le funzioni. Dico quasi perchè purtroppo, non abbiamo la possibilità di scrivere i messaggi di testo con la scrittura a mano libera, o non possiamo ritagliare parti delle schermate che più ci interessano e viene sfruttato ben poco il tasto integrato sulla penna. Fortunatamente, queste, sono tutte funzioni che arriveranno fra poche settimane, dato che Samsung ha deciso di rilasciare un nuovo e importante aggiornamento, che porterà la tanto attesa Premium Suite, che integrerà diverse nuove funzioni per il Pennino, tra cui quella di poter ritagliare una qualsiasi parte dello schermo e condividerla con i nostri social network preferiti o per email, la possibilità di scrivere i testi a mano libera, di vedere in anteprima le foto e video, senza far toccare la punta sullo schermo ed infine porterà anche il multitasking visuale, simile a quello presente sul Galaxy Note 2, ma con la possibilità di gestire le applicazioni direttamente dalla barra inferiore delle Mini App.





Per quanto riguarda l'autonomia, grazie alla batteria da 7000 mAh si raggiungono senza problemi le due giornate con un uso medio.

Ma arriviamo alle noti dolenti! Quanto costa il nuovo tablet di casa Samsung?
Il prezzo proposto per Galaxy Note 10.1 è di 479€ sul sito Expansys.it, inferiore al listino italiano, benché comunque ancora un prezzo non esiguo (nonostante sia in linea con parte della concorrenza).

Proviamo a fare una lista con tutti i pro e i contro:


Pro                                                                                                     
L’unico tablet con una buona penna                                                                                                
Confezione molto ricca                                                              
Riceverà Jelly Bean                                                                        
Presente il multi-windows          

Contro
Multi-windows migliorabile
Fotocamera solo discreta
Ingombro non contenuto
Prezzo alto per la versione solo WiFi

E adesso .. lascio a voi le considerazioni personali!!!



sabato 1 dicembre 2012

Sky Go su Smartphone Samsung





Sky Italia e Samsung Electronics Italia annunciano che Sky Go e' ora disponibile anche sui dispositivi Samsung Galaxy SII, Galaxy SIII, Galaxy Note e Galaxy Note II.

Sky, si legge in una nota, compie cosi' un nuovo importante passo in avanti in termini di accessibilita' e fruibilita' di Sky Go, sbarcando su alcuni fra i piu' diffusi ed evoluti smartphone presenti sul mercato italiano, e Samsung Electronics puo' arricchire i suoi modelli di punta con un'applicazione e un servizio che e' gia' stato scelto da oltre 1,1 milioni di famiglie abbonate.

"Sky Go era gia' disponibile sui nostri Tablet e siamo ora molto contenti di poter offrire questo servizio anche sui nostri apprezzatissimi smartphone", afferma Antonio Bosio, Products & Solutions Director di Samsung Electronics Italia. "E' nostra volonta' continuare ad arricchire i prodotti Samsung con soluzioni e contenuti di selezionati partner: e' con applicazioni come Sky Go che i clienti possono godere appieno delle funzionalita' e potenzialita' dei nostri dispositivi. Attraverso la gamma Tablet e Smartphone di Samsung e' possibile accedere a Sky Go in ogni momento per una eccezionale esperienza in mobilita'."

"In un contesto in cui le abitudini di consumo dei telespettatori evolvono rapidamente e la fruizione dei contenuti televisivi tende sempre piu' spesso a "uscire" dagli schermi di casa - ha commentato Umberto Angelucci, Chief Technology Officer di Sky - e' fondamentale assicurare la migliore esperienza di visione possibile, anche in mobilita'. Per questo continuiamo a investire sullo sviluppo di Sky Go e il lancio sugli smartphone Samsung, particolarmente atteso, moltiplica le possibilita' per i nostri abbonati di accedere ai loro programmi preferiti, su dispositivi che garantiscono lo standard di eccellenza che contraddistingue Sky".