Novità in tema di spesometro, lo strumento studiato dal Fisco per combattere l’evasione fiscale in Italia con controlli più capillari: in attesa che entrino in vigore le nuove regole stabilite per lo spesometro 2012 dal decreto di semplificazione fiscale (articolo 21 del Dl 78/2010), l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul proprio sito il software gratuito aggiornato e opportunamente modificato per la trasmissione delle informazioni fiscali.

Per la trasmissione, chiarisce il comunicato, “deve essere utilizzato il tracciato record attualmente disponibile sul sito internet dell’Agenzia”.
La comunicazione va poi effettuata utilizzando la nuova versione del software, come spiega l’Agenzia, stato opportunamente modificato per recepire le novità normative contenute nell’articolo 2, comma 6, del Dl 16/2012 (decreto di semplificazione fiscale) che consente di inviare dati relativi al nuovo spesometro, anche relativi ad operazioni di importo inferiore alla soglia stabilita.
Ricordiamo che restano esenti dagli obblighi di comunicazione:
- operazioni oggetto di segnalazione all’Anagrafe tributaria
- operazioni sottese ai rapporti finanziari (comunicate ai fini di indagini fiscali)
- operazioni finanziarie esenti IVA (ex art. 10, D.P.R. n. 633 del 1972)
- operazioni relative a rapporti tra operatori finanziari ai fini di regolamento contabile
- operazioni finanziarie tra compagnie di assicurazione.
Nessun commento:
Posta un commento