Pubblicità

lunedì 30 aprile 2012

La nuova fotocamera Nikon D800


Caratteristiche tecniche:Nikon D800, Reflex Full Frame da 36 Megapixel


L’agilità di una reflex digitale e prestazioni in grado di competere con il medio formato": si presenta così la nuova Nikon D800, reflex professionale formato FX con sensore da 36,3 megapixel.
Le macchine, a dire il vero, sono due: la D800 e la Nikon D800E, versione speciale con un numero limitato di esemplari, più costosa, con filtro ottico modificato.

Sensore "Rivoluzionario"

"Rivoluzionario" dice Nikon a proposito del nuovo sensore implementato sulla D800. E' un sensore CMOS FX (full frame) da 36,3 megapixel, quota record per una reflex digitale. Un sensore che promette " livelli di dettaglio e gamma tonale senza precedenti."
La scheda tecnica precisa: lettura a 12 canali con conversione A/D a 14 bit e rapporto segnale/disturbo elevato. La promessa è quella di un livello di disturbo minimo, anche alle alte sensibilità, e foto ricche di dettagli e con ampia gamma dinamica.
I valori della sensibilità spaziano da ISO 100 a ISO 6400. La gamma può essere estesa fino a ISO 50 e ISO 25.600.

“La Nikon D800 è una reflex digitale a pieno formato rivoluzionaria, che apre nuove strade al futuro della fotografia e del video - afferma Dirk Jasper, Responsabile di Professional Products di Nikon Europe - I 36,3 megapixel assicurano un dettaglio mai sperimentato prima e le numerose opzioni di ripresa video conquisteranno professionisti appartenenti a tutte le discipline”.

Accanto al nuovo sensore, il processore EXPEED 3 di Nikon, in grado di gestire senza soffrire grandi quantità di dati: elaborazione immagini a 16 bit, colori e tonalità più vivaci, gradazioni uniformi con il massimo dettaglio e tonalità che spaziano in tutta la scala, fino al bianco puro, anche se si scatta in JPEG.

Video Full HD Professionale

La Nikon D800 può registrare video Full HD 1080p) in 30p, 25p e 24p, con opzioni 60p, 50p e 25p a 720p. La durata del video non può superare i 29:59 minuti.
La registrazione Full HD è possibile sia nel formato FX che DX.

Audio ad alta fedeltà: oltre all’ingresso del microfono stereo esterno, c'è l’uscita audio per le cuffie esterne. È disponibile anche la configurazione Line Input per registratori lineari PCM.

La D800 offre la possibilità di esportare il filmato in modalità live view non compressa in registratori e monitor esterni. Come nella Nikon D4, i dati vengono estratti con la dimensione immagine e la velocità dei fotogrammi indicate e senza la sovrapposizione di informazioni, che possono invece essere visualizzate sul monitor TFT della fotocamera.
Comodi comandi personalizzati semplificano l'utilizzo della modalità live view. Anziché ruotare la ghiera di comando, è possibile utilizzare l’apertura migliorata, che consente un controllo più sensibile dell’apertura mediante i pulsanti dedicati nella parte anteriore della fotocamera. Il contrassegno indice facilita l’assegnazione di tag ai fotogrammi importanti sulla linea temporale grazie all’inserimento di indicatori durante la registrazione dei filmati, per un più immediato reperimento durante l’editing.

Sistema Autofocus Riprogettato Sistema Nikon Multi-CAM 3500FX AF, con impostazioni di copertura a 9, 21 e 51 punti selezionabili o configurabili singolarmente, il modulo e gli algoritmi di autofocus sono stati riprogettati per migliorare in modo significativo la sensibilità dell’acquisizione in condizioni di scarsa illuminazione fino a -2 EV (ISO 100, 20 °C).
L'operazione AF è possibile anche con un valore di apertura combinato pari a f8 (ad esempio un obiettivo f/4 AF-S da 600 mm combinato con un moltiplicatore di focale 2x TC-20EIII) con 11 sensori AF coinvolti e 15 sensori AF con valori compresi tra f/5.6 e f/8.

La selezione del modo area AF e AF semplificata è ora possibile senza spostare l’occhio dal mirino.

Il sistema esposimetrico incorpora ora un sensore RGB da 91.000 pixel di nuova concezione. Dice Nikon:"è in grado di individuare i volti umani con la massima esattezza anche utilizzando esclusivamente il mirino ottico e di riconoscere i colori e la luminosità di una scena come mai in precedenza. Questo livello di analisi dettagliata della scena viene utilizzato anche come supporto per una messa a fuoco più precisa; l’esposizione automatica e l’esposizione flash i-TTL determinano una gamma molto varia di possibilità di composizione e illuminazione. Ad esempio, il rilevamento di soggetti 3D è nettamente migliore quando si fotografano soggetti di piccole dimensioni.".
Una Reflex Digitale Veloce
La Nikon D800 ha un tempo di avvio di circa 0.12 secondi, un ritardo allo scatto ridotto a circa 0.042 secondi (equivalenti a quelli della D4), con capacità di circa 4 fps in formato FX e in tutte le modalità ritaglio e capacità massima di circa 6 fps in modalità ritaglio formato DX con Multi-Power Battery Pack MB-D12 opzionale.

Display LCD di precisione da 3.2 pollici e 921.000 punti, con visione grandangolare e controllo automatico della luminosità ( regolata automaticamente in base all’ambiente di visualizzazione e durante la riproduzione ). E' possibile ingrandire le immagini fino a 46x.

Il mirino ottico, con prisma in vetro, offre una copertura del 100% e un ingrandimento di 0,7x (50 mm f/1.4 impostato su infinito, -1.0m-1).
Robustezza

Il corpo macchina misura 146 x 123 x 82 mm e ha un peso di 900 grammi. La D800 ha un corpo in lega di magnesio con isolamento dall’umidità e dalla polvere e pesa circa il 10% in meno del modello D700, ma vanta la stessa resistenza delle altre fotocamere digitali Nikon, con isolamento dall’umidità e dalla polvere.

L'otturatore è stato testato su oltre 200.000 cicli di scatto per verificarne resistenza e precisione. Ampia gamma di tempi di posa: da 1/8000 a 30s; monitoraggio intelligente per auto-diagnostica dell’otturatore e, per la prima volta, un’unità di comando per la riduzione del consumo energetico quando l’otturatore è sollevato per lunghi periodi di tempo durante la registrazione di filmati.

Gestione energetica efficiente: la riprogettazione dei circuiti della D800 consente ora di scattare circa 850 immagini o 60 minuti di filmati in modalità live view. Con un’unica carica di una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15.
Per l'archiviazione sono disponibili due slot per schede ad alta velocità CF (UDMA 7) e SD (SDXC e UHS-1).

Nikon D800E - l'Alternativa

La Nikon D800E è un’edizione speciale della D800, pensata specificamente per chi è alla ricerca di una definizione perfetta.

Con filtro ottico che rimuove le proprietà anti-aliasing per ottenere un’immagine il più nitida possibile, questo strumento è l’ideale per i fotografi in grado di controllare luminosità, distanza e soggetto al punto da mitigare il rischio di effetto moiré e falsi colori. Fatta eccezione per il filtro ottico, tutte le altre funzioni e caratteristiche corrispondono esattamente a quelle della D800.

La Nikon D800  prezzo  €2830 euro.
Il prezzo della Nikon D800E €3170 euro.
Per il battery grip opzionale MB-D12, prezzo €450 euro.

venerdì 27 aprile 2012

NVIDIA GeForce GTX 680 2GB GDDR5 PCIe

È giunto il momento per NVIDIA finalmente ci mostrano la loro visione iniziale con Fermi, il miglioramento su molti punti di forza dell'architettura, aumentando l'efficienza, e contemporaneamente passare a un processo più piccolo. Sulla carta, la GTX680 (nome in codice Kepler) sembra essere un inferno di una GPU. Dispone di 1536 core CUDA, ognuno essenzialmente lo stesso come si trova su Fermi (solo più piccolo), quasi il doppio delle prestazioni per watt, 6,0 GB / s bus di memoria, core clock da 1 GHz e transistor 3.5Billion.


E 'l'ultima parte di tale elenco spec che siamo più interessati, però, e con transistor che sono gli elementi costitutivi della GPU e la sua potenza di elaborazione, questo è simile a misurazione della potenza di un motore per la sua cilindrata. Altri fattori nell'architettura GPU svolgono un ruolo significativo nella potenza complessiva della GPU, anche se il numero di transistor è un indicatore abbastanza buona di cosa aspettarsi da un processore in caso di confronto tecnologia di nuova generazione ai prodotti esistenti.
In confronto, la GTX 580 ha 3 miliardi di transistor, e per questo motivo, ci si aspetta che le vedere guadagni di circa il 16 per cento rispetto al GTX 580 alle stesse velocità di clock. Naturalmente la GTX 680 ha un'apertura sulla GTX maggiore di 16 580 per cento, e questo è dovuto alla velocità di clock 1 GHz trovato sul GTX 680.

Caratteristiche NVIDIA GeForce GTX 680 2GB GDDR5 PCIe:

The Core
Come accennato, la GTX 680 dispone di transistor circa il 16% in più, come un totale complessivo. Tuttavia, NVIDIA hanno aumentato il numero di core da 512 nella vecchia GTX 580 ad un molto rispettabile 1536. Anche se la GTX 680 ha un enorme numero di core, ogni core è costituito da un minor numero di transistor, rendendo ogni core un po 'meno potenti di quelli sulla GTX 580. Ogni GTX 680 core dispone di circa 230.000 transistor, mentre la GTX 580 è stato costruito con un ben più significativi 585,937 transistor a sua disposizione. Questo significa che ogni GTX 580 core è quasi tre volte più veloce sulla carta, e questo è uno dei motivi principali per cui i tre volte numero di core maggiore sulla GTX 680 non si è convertita in tre volte le prestazioni.
Per quanto riguarda la dimensione fisica del chip, 294 millimetri 2 è la misura finale, è significativamente più piccolo del GTX 580, che sfoggiava circa 3 miliardi di transistor a 520 millimetri 2 chip. La ragione di questo è che NVIDIA si è spostato da un processo produttivo 40nm a 28 nm, in modo che ogni singolo transistor è minore di 43 per cento. Date le dimensioni molto più piccole di ogni transistor e il chip stesso, è abbastanza lecito ritenere che i requisiti di alimentazione sono state ridotte. NVIDIA rivendicare un assorbimento massimo di potenza di circa 195W, che, per quanto possiamo dire è abbastanza preciso. Confrontare questo AMD 7970, e si dovrebbe vedere un risparmio di potenza decente. Durante i nostri test però, il consumo di carico 3D tra le due schede video è estremamente vicino.


Un altro modo NVIDIA è riuscita a tagliare la potenza impegnata - oltre che impiega un processo più piccolo ÷ 28 Nm - era quello di semplificare l'architettura rispetto al troppo complicato Fermi. Il team di progettazione NVIDIA rimosso l'hardware a livello di pianificazione del processo di gerarchia, e si è trasferito il compito di software. Questo è probabilmente meno efficiente in teoria, anche se la rimozione di hardware semplifica la progettazione, riduce i costi di produzione e riduce anche il consumo di energia.
Al fine di rendere questo lavoro di transizione, NVIDIA ha dovuto trascorrere un lungo periodo di lavoro sul software del compilatore e la sua efficienza. Se questa parte cruciale del processore fallito, o era inefficiente, l'intero progetto sarebbe morto in acqua e NVIDIA avrebbe bisogno di risolvere sia i problemi relativi al software, o tornare al tavolo da disegno e comprendono un livello di hardware scheduler ed il compilatore, una volta più. Per fortuna, la loro soluzione software implementata ha pagato.
GPU Boost
La buona notizia è che con il processo ÷ 28 Nm NVIDIA ora stanno usando, velocità di clock può essere aumentata e il consumo energetico può essere abbassata. Questo ha permesso di NVIDIA di sviluppare una nuova tecnologia che controlla il carico della GPU, la velocità di clock, consumi e temperature. Questa tecnologia è chiamata "Boost GPU" ed è meglio rispetto a Intel "Turbo Boost".
In sostanza, il driver controlla il carico di lavoro GPU scheda e imposta un voltaggio del core, la velocità della ventola e il clock della GPU per soddisfare. Così per la navigazione web 2D, è probabile che finisce con un core clock di circa 300-350MHz, che può variare da scheda a scheda. Carica una leggera applicazione 3D e si può vedere l'orologio di "default" nucleo di 1006MHz, o se questo livello di prestazioni non è necessario, da qualche parte intorno a 700MHz. Essenzialmente, il clock non è più un numero statico, e ora assomiglia più un tachimetro macchina.
Prezzo NVIDIA GeForce GTX 680 2GB GDDR5 PCIe:
 € 507,18.

Un mostro dell'informatica la SAPPHIRE HD6990 - 4GB

Finalmente lasciamoci coinvolgere dalla tecnologia AMD Eyefinity ed espandete la visuale di gioco su un massimo di sei display simultanei. Appositamente costruito per dominare la competizione con I titoli DirectX ® 11 più avanzati, la SAPPHIRE HD6990 utilizza semplicemente il più veloce processore grafico AMD Radeon ™ al mondo.


Sperimentate l’incredibile potenza della dual GPU dotata di pieno supporto per Microsoft DirectX ® 11 e scalable geometry processing, per prestazioni senza eguali e qualità dell’immagine impeccabile. Scatenate anche le applicazioni più esigenti e sfruttate la straordinaria qualità video, grazie alla tecnologia di accelerazione AMD EyeSpeed. Pretendete una grafica senza rivali. Mettete Radeon ™ nel vostro sistema.
Specifiche tecniche SAPPHIRE HD6990 - 4GB:
Output
1 x Dual-Link DVI
4 x Mini-DisplayPort
DisplayPort 1.2
GPU
830 MHz Core Clock
40 nm Chip
0 x Processori Stream
Memory
2x2048 MB
2x256 bit GDDR5
5000 MHz Effettive
Software
Driver CD
Accessory
Cavo interconnessione bridgeCrossFire™
Adattatore D-Sub
Cavo Mini DP-DP
Adattatore Mini DP-HDMI
Dongle passiva Mini DP-SL DVI
Mini Display Port to SL-DVI Active dongle
System Requirements

* È richiesto un PC basato su PCI Express® con uno slot grafico a X16 canali disponibile sulla scheda madre
* 750 Watt o potenza superiore raccomandati per l’alimentatore
* 0 Watt per tecnologia ATI CrossFireX™ in dual mode
* 2 X PCI Express® a 8pin da 150 W raccomandati
* 4 X 8 pin da 150 W per ATI CrossFireX™ Technology in dual mode
* Si consigliano alimentatori certificati. Fare riferimento a http://ati.amd.com/certifiedPSU per un elenco di prodotti certificati
* 1024 MB Minima memoria di sistema
* Per il software d’installazione è richiesta un’unità CD-ROM
* Per la riproduzione di DVD è richiesta un’unità DVD
* Per la riproduzione di Blu-ray™ / HD DVD è richiesta un’unità Blu-ray / HD DVD
* Per un sistema ATI CrossFireX™ si richiedono una seconda scheda grafica ATI Radeon™, una scheda madre ATI CrossFireX Ready e un cavo di interconnessione bridge ATI CrossFireX per ogni scheda grafica (opzionale)
* Per supportare 3 display, uno dei monitor deve supportare DisplayPort
Prezzo della Sapphire HD6990 - 4GB:
 € 759,90.

giovedì 26 aprile 2012

Notizia shock..... tassa sugli SmS di 2 centesimi

Con grande sorpresa avreste gradito l’ingresso di una tassa del governo anche sugli SMS? Come avreste reagito? Le ultime notizie inerenti all’introduzione di questa accisa sono abbastanza positive: secondoMassimo Sideri, del Corriere della sera, tale ipotesi sarebbe ormai tramontata.


Si era parlato della possibilità di tassare fino a 2 centesimi di euro ogni SMS inviato, ma questa opzione sarebbe stata scartata da questo nuovo decreto legge della Protezione Civile.
Mario Monti, il neo premier, voleva introdurre questa tassa per finanziare la Protezione Civile, almeno parzialmente: dunque, dopo l’ultimo rincaro delle accise su benzina e carburanti, il Governo voleva imporre una tassa anche sugli SMS. Una proposta che è stata subito bocciata, dopo pochi giorni.
I consumatori e gli addetti ai lavori hanno subito mostrato il proprio malumore riguardo a questa ennesima tassa, che condizionerebbe la quotidianità di ognuno di noi.
Anche Asstel, l’associazione che rappresenta le imprese della tecnologia e dell’informazione, avrebbe assunto una posizione di contrarietà contro questa possibilità. Ma non solo: anche il Codacons si sarebbe ribellato a tale ipotesi. Secondo questi, si sarebbe trattato di un atto “irresponsabile”, e una violazione della promessa di Monti di non eccedere con le misure di bilancio correttive.

La Nikon 1 J1 al prezzo di € 595,00

La Nikon 1 J1 è una elegante fotocamera compatta dotata, di un sensore da 10 MPixel formato "CX", e del nuovissimo innesto in grado di ospitare le nuove lenti Nikon. La J1 è dotata di una velocità di scatto continuo di 60 fotogrammi al secondo a piena risoluzione, è in grado di catturare flussi video HD, adotta un nuovissimo sistema auto-focus ibrido ultra-veloce, adotta la nuovissima tecnologia proprietaria Nikon denominata Smart Photo Selector. La piccola Nikon J1 oltre alle innovativa modalità di scatto in precedenza descritte, offre anche modalità di ripresa più convenzionali come ad esempio il programma Auto, l'Aperture Priority e Shutter. Inoltre, la J1 dispone, di un piccolo flash pop-up con un numero guida pari a 5, di un display posteriore da 3" e di un efficiente otturatore elettronico. Sul mercato è possibile trovarla in kit con diversi obiettivi, per esempio la J1 + 10-30mm si prende al prezzo di €450,00 la J1 + 10mm pancake per il prezzo di  €510,00 o la J1 - 10-30mm + 30-110mm al prezzo di €595,00.

martedì 24 aprile 2012

E' in uscita Bloodforge


Bloodforge è un action game ad ambientazione fantasy, basato su scontri all'arma bianca e tanta violenza. In un mondo mitico, il guerriero libero Crom è costretto a farsi strada con la spada contro innumerevoli nemici agguerriti.

Con un sistema di combattimento brutale, grafiche spettacolari e una storia molto avvincente, Bloodforge ti dà il potere di massacrare orde di soldati demoniaci, fedeli deformati e gli dei stessi utilizzando feroci uccisioni Furia, attacchi devastanti con Rune, e perfide Combo di Armi.



Aiuta Crom a segnare il proprio destino - e quello del resto del mondo - in questa tenebrosa storia di vendetta, tradimento e destino.

Prototype 2 prossima uscita...

Prototype 2 è il seguito dell'action game "mutante" di Radical e Activision.Il gioco è ambientato nella New York Zero, la Grande Mela devastata dall'infezione che ha trasformato gli esseri umani in mortali mutanti. Sono passati 14 mesi dagli eventi vissuti nel primo titolo, da Alex Mercer e dalla sua potenza distruttiva.


La città è ora divisa in tre zone: la verde, militarizzata e sotto controllo, la arancione, che ospita gli accampamenti dei profughi e dei sopravvissuti, e la rossa, quella infetta e brulicante di terribili mutanti. Alex Mercer è scomparso e nessuno lo ha più visto, ma, con un colpo di scena degno di Hollywood, in Prototype 2 non è più l'eroe bensì il mostro, il cattivo da eliminare, il boss finale.

Stavolta il protagonista in nostro controllo è il Sergente James Heller. Un vero duro, un soldato, un uomo arrabbiato, a cui l'infezione ha portato via tutto e che ora ha un solo scopo nella vita: eliminare i mutanti.

Scopriamo UEFA EURO 2012

Gran parte dei giocatori di simulazioni calcistiche quali Fifa 12, non possono non essere soggiogati dal subdolo potere attrattivo delle modalità Torneo… e come fare leva su questo punto?
Cari possessori di copie ufficiali di Fifa 12, la EA sta lavorando ad un nuovo contenuto digitale allegato, Uefa Euro 2012: in soldoni si tratta di un torneo che coinvolgerà le 53 squadre nazionali Uefa, con tutto quello che consegue (stadi, tifoserie, atmosfere pazzesche e via dicendo).

Anche per questo contenuto digitale, ricordiamo solo per possessori di copie fifa 12, avremo a disposizione un multiplayer online per condividere questa esperienza.. ma non solo! Sarà disponibile una nuovissima modalità: Expedition Mode. Creata esclusivamente per Uefa Euro2012, vi permetterà infatti di creare, gestire e competere con un team personalizzato contro altre nazionali europee, alla ricerca della strategia perfetta per il dominio sull’Europa. Potrete scegliere il vostro giocatore europeo preferito o il vostro calciatore virtuale di FIFA 12 come capitano, vincere partite per ottenere i giocatori migliori delle squadre che avete sconfitto(un po’ fifa Street?), e poi battere le maggiori potenze del calcio in una campagna che vi porterà alla conquista dell’Europa affrontando tutte e 53 le sue selezioni nazionali.
Il produttore Sebastian Enrique ha dichiarato:
Questo gioco si alimenterà della passione dei fan per le proprie nazionali, catturando nel gioco le più classiche rivalità e ricreando tutta l’emozione del torneo UEFA EURO 2012™. Abbiamo il miglior FIFA di sempre, la possibilità di offrire contenuti digitali interni al gioco prendendo ispirazione dagli eventi più importanti del torneo e una nuova, esclusiva modalità che vi metterà davanti ad una sfida unica e coinvolgente.
Ricordiamo che UEFA EURO 2012 sarà disponibile a partire dal 24 aprile 2012, prezzi? 19,99 €, 1.800 MS Points o, su PC, 2.500 FIFA Points.

lunedì 23 aprile 2012

Memorie DDR4: al debutto in server per il 2014

L'evoluzione degli standard memoria per i sistemi server passa attraversomoduli DDR4, il cui debutto sul mercato potrebbe avvenire nel corso del 2014 stando alle indiscrezioni anticipate dal sito VR-Zone con questa notizia.



Saranno le soluzioni Haswell-EX di Intel pensate per sistemi a 4 socket, proposte che hanno quale attuale riferimento i processori Xeon E5-4600 di prossimo debutto sul mercato, quelle che introdurranno per la prima volta un memory controller integrato compatibile con questo standard memoria.
Le memorie DDR4 porteranno vari benefici in termini sia di una riduzione dei consumi, grazie all'alimentazione a 1.2V, sia di migliore gestione della protezione dei dati e della correzione di errori. Accanto a questo troveremo anche incrementi nella frequenza di clock e quindi nelle prestazioni, per bandwidth a disposizione di processori con architettura molto complessa che saranno sempre più elevate.
E' del resto proprio nell'ottica di fornire a questi processori un sottosistema memoria adeguato per potenza che le memorie DDR4 verranno progressivamente introdotte nell'ambito server. Le informazioni attuali indicano per Haswell-EX architetture multicore con un numero di core che dovrebbe raggiungere in alcune versioni il numero di 16, per un totale di 64 core per sistemi dotati di 4 socket.
Quando vedremo memoria DDR4 in sistemi desktop? Dato che le piattaforme Intel Haswell, attese nel 2013, debutteranno su piattaforma socket 1150 LGA in abbinamento a memoria DDR3 e che questa sarà abbinata anche ai processori Broadwell nel 2014, basati sullo stesso socket, si presume che questo nuovo standard memoria non sarà introdotto prima del 2015.

Intel Xeon e AMD Opteron, battaglia testa a testa

Intel e AMD battagliano nel mercato server. Il nuovo Woodcrest di Intel è in grado di riprendersi il trono perduto? Abbiamo confrontato due server per rispondere a questa domanda.


Negli anni passati Intel e AMD si sono battute fieramente per superarsi l'un l'altra e guadagnare quote di mercato, attraverso l'introduzione costante di processori sempre più veloci. Questa competizione si è riflessa in una veloce innovazione e in prezzi costantemente in ribasso.

Oggi diamo uno sguardo ai processori di queste due aziende sviluppati per il mercato server. Intel schiera la gamma Xeon, mentre AMD ha chiamato la sua offerta con il nome Opteron. Gli AMD Opteron hanno goduto della leadership prestazionale nel mercato server negli anni passati, grazie a un'architettura superiore, capace di restituire prestazioni migliori e consumi ridotti (prestazioni per watt più elevate). Imparando dagli errori e realizzando che il design attuale non poteva competere con i forti Opteron, Intel ha introdotto una nuova e completa gamma di soluzioni Xeon, basata sull'architettura Core 2.

Intel Xeon E5-4600: caratteristiche tecniche e prezzi

Alcuni giorni fa abbiamo segnalato, con questa notizia, le principali specifiche tecniche dei futuri processoriIntel della serie Xeon E5-4600, proposte destinate a proposte server di fascia alta configurabili sino a 4 socket per ogni sistema basate su architettura della famiglia Sandy Bridge.
Grazie al sito CPU-World sono ora disponibili anche i listini ai quali saranno proposti questi processori; trattandosi di soluzioni destinate a server di fascia alta troviamo prezzi tutt'altro che popolari, sino a superare i 3.500 dollari per le versioni top di gamma. Ricordiamo come nella maggior parte delle configurazioni verranno inseriti 4 processori per ogni scheda madre.
Nella tabella seguente sono riassunte versioni, caratteristiche tecniche e prezzi in dollari USA:

Modello
CoresThreadsFrequenzaCache L3MemoriaTDPPrezzo
Xeon E5-4603482 GHz10MBDDR3-106695Watt$551
Xeon E5-46076122,2 GHz12MBDDR3-106695Watt$885
Xeon E5-46106122,4 GHz15MBDDR3-133395Watt$1219
Xeon E5-4617662,9 GHz15MBDDR3-1600130Watt$1611
Xeon E5-46208162,2 GHz16MBDDR3-133395Watt$1611
Xeon E5-46408162,4 GHz20MBDDR3-160095Watt$2725
Xeon E5-46508162,7 GHz20MBDDR3-1600130Watt$3616
Xeon E5-4650L8162,6 GHz20MBDDR3-1600115Watt$3616
Da segnalare come alcune versioni siano proposte allo stesso prezzo: in questo caso una frequenza di clock inferiore viene compensata da un maggior numero di core integrati, oppure da un TDP che è inferiore (95 Watt contro 130 Watt, ad esempio, nel confronto tra Xeon E5-4617 e Xeon E5-4620).
Ricordiamo come questi processori utilizzeranno socket 2011 LGA per la connessione alla scheda madre, integrando controller memoria quad channel e le stesse caratteristiche tecniche alla base dei processori Xeon E5 della famiglia 2600 presentati da Intel all'inizio del mese di Marzo. La principale novità di questi processori è legata alla compatibilità con configurazioni sino 4 socket, contro il limite di 2 socket massimo per le CPU Xeon E5-2600: da questo listini che sono sensibilmente più elevati per modelli di pari caratteristiche tecniche per frequenza di clock, TDP, quantitativo di cache L3 e numero di core integrati.

domenica 22 aprile 2012

Samsung Galaxy Xcover

La famiglia di device rugged si allarga con un nuovo arrivato.
Se ancora non lo sapessi, un dispositivo rugged è un terminale caratterizzato da robustezza e resistenza, grazie alla scelta di materiali adatti e ad un assemblaggio ben studiato.
I device rugged oltre a resistere a graffi ed urti in maniera migliore di altri, sopportano alcune condizioni ambientali critiche.


Sono perciò un’ottima scelta per chi cerca la praticità di utilizzo!
Il nuovo smartphone in questione è il Samsung Galaxy Xcover commercializzato al momento in Irlanda.
Fra le notevoli caratteristiche di resistenza, troviamo l’impermeabilità fino ad un metro e resistenza alla polvere ed all’acqua per un massimo di trenta minuti.
Caratteristiche tecniche:
Il sistema operativo scelto è Android 2.3 Gingerbread.
Il display utilizza la tecnologia Gorilla Glass antigraffio, che secondo il costruttore, presenta caratteristiche di resistenza meccanica maggiore di quattro, o cinque volte rispetto ai vetri utilizzati di solito!
Integrata anche una fotocamera posteriore da 3 MegaPixel, compresa di autofocus e flash LED, che all’occorrenza potrà essere utilizzata anche come una torcia.
Il Samsung Galaxy Xcover si fa notare anche per le linee non spigolose del suo design.
Implementato inoltre il celebre Social Hub di Samsung, al fine di essere sempre connesso al tuo social network preferito.
Supportata, infine, la connettività Bluetooth, Wi-Fi ed HSDPA 7.2 – HSUPA 5.76.
Al momento non si conoscono date di lancio su altri mercati europei, ma FratelloGeek ti informerà al più presto.
Samsung Galaxy Xcover prezzo  299,00 euro.
Compreresti questo device?

Cosa ci riserva il futuro?.... Prostitute-robot

Concorrenti meccanizzate per le prostitute? Sì, secondo due accademici della Nuova Zelanda. «Nel quartiere a luci rosse di Amsterdam ci saranno tutte prostitute robot non a rischio di trasmissione di malattie sessuali, non più 'contrabbandate' dall'Europa dell'Est e costrette a schiavitù. Il consiglio della città avrà il controllo diretto sui prezzi delle professioniste del sesso, le ore di attività e le prestazioni sessuali». Lo hanno detto il 'futurologo' Ian Yeoman e il sessuologo Michelle Mars in un articolo pubblicato sulla rivista 'Futures'.

I due ricercatori, entrambi affiliati all'Università degli Studi della Scuola di Wellington Victoria, hanno ipotizzato lo scenario futuro del sesso a pagamento. Riferendosi alle previsioni fatte dalla European Robotics Research Network, secondo cui entro cinque anni la gente avrà rapporti sessuali con i robot, i due studiosi parlano delle prostitute robot come un'opportunità. Secondo Yeoman e Mars il sesso robotizzato sarà più sicuro: non procurerà malattie, non sarà legato al traffico di droga ed eviterà lo sfruttamento minorile.

giovedì 19 aprile 2012

Spesometro 2011: software e scadenze


Novità in tema di spesometro, lo strumento studiato dal Fisco per combattere l’evasione fiscale in Italia con controlli più capillari: in attesa che entrino in vigore le nuove regole stabilite per lo spesometro 2012 dal decreto di semplificazione fiscale (articolo 21 del Dl 78/2010), l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul proprio sito il software gratuito aggiornato e opportunamente modificato per la trasmissione delle informazioni fiscali.
Ricordiamo che coloro che sono chiamati alla trasmissione dei dati del cosiddetto spesometro hanno tempo fino al 30 aprile per trasmettere per via telematica le operazioni rilevanti ai fini IVA relative al 2011.
Per la trasmissione, chiarisce il comunicato, “deve essere utilizzato il tracciato record attualmente disponibile sul sito internet dell’Agenzia”.

La comunicazione va poi effettuata utilizzando la nuova versione del software, come spiega l’Agenzia, stato opportunamente modificato per recepire le novità normative contenute nell’articolo 2, comma 6, del Dl 16/2012 (decreto di semplificazione fiscale) che consente di inviare dati relativi al nuovo spesometro, anche relativi ad operazioni di importo inferiore alla soglia stabilita.
Ricordiamo che restano esenti dagli obblighi di comunicazione:
  • operazioni oggetto di segnalazione all’Anagrafe tributaria
  • operazioni sottese ai rapporti finanziari (comunicate ai fini di indagini fiscali)
  • operazioni finanziarie esenti IVA (ex art. 10, D.P.R. n. 633 del 1972)
  • operazioni relative a rapporti tra operatori finanziari ai fini di regolamento contabile
  • operazioni finanziarie tra compagnie di assicurazione.

I GRANDI CLASSICI DEL GIOCO RIVIVONO

 Dalla tavola alla tavoletta, la distanza non è poi troppa. Le tante serate passate con i dadi in mano non sono un retaggio vintage. Come tutto il resto l’abitudine si è evoluta. Come tutto il resto, la scatola è diventata un’app. I grandi classici dei giochi da tavola sono stati quasi tutti rivisti per tablet e smartphone. Alcuni mantenendo logo e nome originale, altri con altre vesti, ma stessa sostanza.
Di questa seconda categoria fa parte Parole Puzzle, equivalente del mitico Paroliere (di cui esiste anche una trascurabile app originale). Scaricando gratis Parole Puzzle si entra in competizione con gli altri utenti, lo scopo è nello scovare tutte le parole possibili, tra una serie di 16 lettere date. E’ possibile tracciare un percorso in tutte le direzioni: sopra, sotto e in diagonale. Scaduti i 90 secondi arriva impietosa la lista di parole che avremmo dovuto scovare e soprattutto classifica. Pagando un extra di xxx si ottengono dieci preziosi secondi extra, opzione che ha scatenato drammatici dibattiti etici tra gli utenti più fanatici.


Il gioco più in voga del momento è Draw Something, app che fa rivivere le serate gloriose di Pictionary: si fa un disegno sullo schermo e lo sfidante deve indovinare la parola che hai disegnato per guadagnare punti. Il successo è clamoroso: in sei settimane il gioco è stato scaricato da 35 milioni di persone, rendendo milionari i due sviluppatori americani che hanno ceduto il marchio al colosso dei giochi Zynga.
Il grande classico è Monopoli che viene riprodotto in un’applicazione originale, (0,97 non confondetevi con l’app di Monopoli, provicia di Bari, esiste anche quella). Costruire a Parco della Vittoria fa venire i brividi anche sullo smartphone.

Novità per Draw Something, l’app-gioco del momento

Nell’ultimo mese la killer application per smartphone è stata Draw Something, videogioco capace di tenere testa nei download (free e a pagamento) anche ad Angry Birds Space. Diffusissimo sia su iOS sia su Android, si tratta di un social-game dal meccanismo tanto elementare quanto coinvolgente e divertente: un giocatore disegna una parola, un personaggio, un oggetto suggerito dal gioco, un’altra persona deve indovinare.
E’ stato pubblicato in queste ore un aggiornamento che ora permette ai giocatori di Draw Something di chattare tra loro. Sono inoltre stati aggiunti dei comandi per cancellare l’ultimo tratto disegnato, e la possibilità di condividere i disegni su Twitter e Facebook.
L’azienda sviluppatrice di Draw Something, OMGPOP, è stata di recente acquisita da Zynga (Farmville) per 210 milioni di dollari. Quindi non stiamo parlando di “giochini da niente”…

mercoledì 18 aprile 2012

Il smartphone di Intel

Paul Otellini durante l’ultima assemblea degli investitori ha confermato che la società è pronta a lanciare sul mercato il primo smartphone con architettura Intel e il debutto sarebbe già fissato entro la fine di questa settimana. Verrebbe sicuramente da pensare al Lenovo K800, autore già di alcuni benchmark pre-serie e sicuramente uno dei più attesi dagli appassionati con il suo ampio display da 4.5 pollici, cpu Atom Z2460 MedField da 1.6 Ghz e Android 4.0 previsto per adesso solo sul mercato cinese.


In realtà sarà l’India il primo paese a poter toccare con mano e testare il primo device Intel based con Lava Xolo X900 che potete vedere ritratto nell’immagine che, secondo le ultime indiscrezioni, debutterà già da domani con le seguenti caratteristiche tecniche.


  • Display da 4 pollici LCD a 1024 x 600.
  • Processore Intel Atom Z2460 da 1.6 Ghz.
  • Android Gingerbread 2.3 (Aggiornamento ad ICS previsto).
  • RAM 1 GB.
  • Memoria interna 16 GB, slot MicroSD espandibile.
  • Fotocamera da 8 Mpxl, fotocamera frontale VGA, flash LED.
  • Connettività GSM,HSDPA, W-Fi, Bluetooth, GPS, NFC, USB.
  • Batteria da 1640 mAh.
Il prezzo con cui verrà proposto sul mercato indiano al cambio dovrebbe corrisponde a circa 400$ mentre non si hanno informazioni di una possibile commercializzazione in altri paesi, sebbene le frequenze siano compatibili. Non resta che attendere e vedere come si comporteranno i primi Intel Android e se ci saranno problemi di compatibilità altro. Siamo anche molto curiosi della reazione della comunità che potrebbe trovare in questo tipo di architettura hardware terreno fertile per modifiche, tweaks, cambi di os o altro ancora.

Finalmente The Witcher 2 disponibile per voi...


Oggi gli utenti PC possono scaricare gratuitamente l'Enhanced Edition di The Witcher 2 che include una nuova avventura da circa 4 ore, nuove ambientazioni, nuove animazioni, miglioramenti per il sistema di combattimento, la colonna sonora e una mappa del mondo di gioco. Per celebreare il mega update, The Witcher 2 è in offerta con il 15% di sconto sul prezzo già ribassato a 39.99 euro. I contenuti ludici dell'Enhanced Edition sono inclusi anche nella versione per 360 del titolo.


STAMPANTE PER FOGLI ALIMENTARI


FACILE DA USARE:
FUNZIONA COME UNA FOTOCOPIATRICE; SCANNERIZZA,
INGRANDISCE O RIDUCE L'ORIGINALE, QUINDI LO STAMPA IN POCHI SECONDI!
COLLEGABILE AL PC, PER UNA COMPLETA PERSONALIZZAZIONE DELLE FIGURE.

lunedì 16 aprile 2012

Lenovo K91 Smart TV

Abbiamo appena avuto la possibilità di giocare con Lenovo ha recentemente annunciato K91 Smart TV qui a CES 2012. Se vi ricordate, il 55 pollici 3D-enabled televisione IPS è in esecuzione una versione di Android 4,0 pelle ICS, ha una webcam integrata nella cornice, ed è alimentato da 1,5 GHz dual-core del processore Snapdragon.


Il televisore è dotato di due telecomandi, uno stile tradizionale remote e gamepad. Il telecomando tradizionale, ha un microfono incorporato che permette di comandi vocali, come il 'volume up' e la possibilità di cercare video-on-demand. Inoltre, il telecomando tradizionale ha un sensore giroscopico e di accelerometro in modo da poter usufruire di Wii-stile di gioco. Il K91 di webcam integrata viene utilizzata per il riconoscimento facciale che funge da elemento di sicurezza per il bloccaggio app, in sostanza, mantenendo gli altri (come i bambini, per esempio) l'accesso a determinate applicazioni.

Il rappresentante Lenovo ci ha detto non ci sono piani per portare il K91 negli Stati Uniti per ora, ma la Cina si può aspettare una release a volte questo aprile, ma con nessuna parola sul prezzo.

Sony Walkman Z1000

Nell’ultimo decennio gli iPod di Apple hanno appannato il successo mondiale dei Walkman di Sony, ma a quanto pare il colosso giapponese ha deciso di rinnovare ancora una volta la sfida, presentando il Sony Walkman Z1000, un player multimediale iper-performante basato sul sistema operativo Android!
Il nuovo Sony Walkman Z1000 è infatti stato ufficialmente annunciato nel corso del Consumer Electronics Show 2012 in corso a Las Vegas, e rappresenta, nelle intenzioni dell’azienda nipponica, il nuovo tentativo di ritagliarsi uno spazio nel mercato dei player multimediali, dominato da iPod Touch ed oramai sempre più competitivo.


Il Walkman NWZ-Z1000, pur essendo in diretta competizione con il Touch e con il Galaxy Player 4 – parente compatto del mastodontico Galaxy S Wi-Fi 5.0 -, è equipaggiato con un hardware veramente impressionante, in grado di rivaleggiare con quello dei più potenti smartphone attualmente presenti sul mercato.
Processore Tegra 2, display da 4.3 pollici e sistema operativo Android 2.3 Gingerbread, con pieno accesso al Market ed alle classiche applicazioni Google. In pratica uno smartphone Android senza la parte telefonica.
A questo si somma, ovviamente, la maniacale cura per il comparto audio, con tecnologia S-Master MX, speaker integrati xLoud, accesso ai servizi di Music Unlimited, radio FM integrata.
Tre le versioni: 8, 16 e 32 GB, rispettivamente commercializzate a 250, 280 e 330 dollari.
Disponibilità: arriverà sicuramente in primavera negli Stati Uniti, ma probabilmente non tarderà a sbarcare anche sugli scaffali europei.

SolarKindle Coperchio luminoso

È anche possibile caricare il Kindle con il coperchio integrato nella batteria di riserva. Premere il pulsante di accensione una volta e l'indicatore LED mostra per primo livello di carica restante della batteria di riserva per circa cinque secondi. Dopo di che ti lampeggia in rosso, mentre il Kindle è in carica. Per disattivare la carica, premere il pulsante di accensione e l'indicatore LED mostra il livello di carica restante della batteria di riserva prima di spegnersi.


Per caricare il Kindle nel coperchio si utilizza un adattatore USB o porta, utilizzare il cavo USB fornito con il Kindle e collegarlo della copertura porta micro-USB. Quindi, collegare il cavo adattatore CA Kindle o di una porta USB alimentata. Dopo aver caricato il Kindle, l'indicatore LED lampeggia in verde che indica la batteria di riserva è in carica.
La copertura integrata in luce da lettura a LED è disponibile in qualsiasi momento ne avete bisogno, e fornisce una copertura impareggiabile e l'illuminazione su tutta la superficie del Kindle, raggiungendo 800 lux al centro dello schermo. La luce di lettura si accende automaticamente quando viene rilasciato dal suo alloggiamento, e si spegne automaticamente quando viene premuto di nuovo al suo posto, o quando il Kindle entra in modalità sleep. Soprattutto, la lampada da lettura a LED consuma solo alimentazione dalla batteria di riserva, mai dallo stesso Kindle.
Il vostro Kindle è facilmente fissato al coperchio semplicemente scivolare in forma-montaggio caso d'interni e premendo in posizione Utilizzando il coperchio- che è! Non ci sono altre cinghie, chiavistelli, o catture vengono utilizzati per tenere il vostro Kindle saldamente nel coperchio. Rimozione del Kindle dal caso è altrettanto facile - è sufficiente inserire un piccolo, sottile, oggetto non metallico in uno degli slot sul lato del il caso e delicatamente rilasciare il Kindle.

Esporre il pannello solare alla luce del sole, o all'ombra e la tua copertura Kindle illuminata sarà costantemente carica. Durante la carica, la spia LED verde lampeggia. I tempi di ricarica variano a seconda dell'intensità della luce solare a disposizione, ma una carica ore alla luce solare diretta (100% forza la luce del sole) in grado di fornire quasi tre giorni vale la pena di leggere l'ora sul Kindle.

LG Frigo Smart ThinQ

Il CES apre oggi i battenti e tra i marchi più attesi c’è LG. L’azienda coreana, oltre alla nuova gamma di Google TV e a un gigantesco schermo da 84 pollici, presenterà anche il primo frigorifero che controlla la tua dieta e ti fa dimagrire.

Si tratta, con tutta probabilità, di una delle mode hi-tech del futuro, visto che non è il primo modello di elettrodomestico intelligente degli ultimi tempi. C’è stata prima Haier con la sua lavatrice a pedali - o, meglio, alimentata tramite una cyclette - e poi è arrivata Panasonic con il programma iFit Live scaricabile sulle sue Smart TV. Mancava giusto il frigorifero e, così, LG ha pensato alla piattaforma Smart ThinQ da estendere a tutti gli apparecchi di casa.
L’azienda coreana vuole rendere “smart” tutti gli elettrodomestici facendoli comunicare attraverso la rete Wi-Fi: il forno con la lavatrice e lo smartphone con la televisione. Non farà eccezione il frigorifero che, per esempio, memorizzerà i nostri acquisti - con le relative date di scadenza - e controllerà perfino le nostre abitudini alimentari, inviando ricette su misura al resto della cucina e notifiche via Internet per avvisarci quando rimaniamo a corto di qualche alimento.
Come se non bastasse, il dispositivo è stato dotato di un ampio display touchscreen con cui è facilissimo interagire, un software di autodiagnosi che contatta automaticamente il centro d’assistenza in caso di malfunzionamento e un sofisticato sistema di riconoscimento vocale che gli permette d’identificare i diversi membri della famiglia e di distribuire suggerimenti personalizzati, degni dei migliori dietologi.
Se, però, siete più tradizionalisti e non vi importa granché di tutto questo hi-tech in cucina, non dovete affrettarvi a etichettare questo frigorifero come una “nerdata pazzesca” LG ha, infatti, pensato anche al lato pratico e, oltre a aver scelto le cosiddette “French door” - le più ampie sul mercato -, ha introdotto la tecnologia Blast Chiller per raffreddare a puntino una lattina di birra in 5 minuti o una bottiglia di vino in meno di 10.
LG, in definitiva, ha ideato il frigorifero perfetto per le nuove generazioni, che sono fissate con la forma fisica ma al tempo stesso sregolate nell’alimentazione, ma che sono anche Internet dipendenti eppure del tutto incapaci di curare le relazioni sociali. E per quest’ultimo problema una bella bottiglia fresca di Montepulciano d’Abruzzo può fare miracoli, fidatevi.

venerdì 13 aprile 2012

La Apple conferma: in preparazione tool di rimozione del malware Flashback

Nei giorni scorsi Apple si è trovata a fronteggiare la prima, vera minaccia informatica in grado di attaccare su vasta scala i personal computer basati sul sistema operativo Mac OS e, di conseguenza, di lanciare dubbi sull'inattaccabilità dei Mac.

Al rilascio di una patch apposita l'azienda di Cupertino ha confermato di voler far seguire a breve, forse già in settimana, la distribuzione di un tool in grado di individuare il malware Flashback (noto anche come Flashfake in quanto mascherato da falso installer del Flash Player) nei computer infettati e di rimuoverlo completamente.


In sostanza Flashback sfrutta una vulnerabilità del gestore Java per assumere il controllo del sistema infetto ed inserirlo all'interno di una botnet in grado di rispondere a comandi ad essa impartiti da server remoti.

Bassi sarebbero comunque i numeri dell'infezione: circa 670mila sono i computer infettati, pari a circa l'1% di tutti i Mac in circolazione, anche se è importante per Apple sradicare all'origine la subdola minaccia.

Per farlo a Cupertino si pensa di sradicare la botnet in collaborazione con gli Internet provider i cui domini sono gestiti dagli hacker tramite la chiusura degli stessi, mentre appare sempre più vicino il rilascio di uno strumento software che possa individuare e rimuovere il malware dai PC infettati.

Video Games Show: a Catania arrivano i videogiochi e la GT Accademy

La città di Catania continua ad affermarsi come meta di ritrovo per giovani e non appassionati, o semplicemente curiosi, dei mondi fantastici, artistici e virtuali rappresentati nei medium più moderni: fumetti e videogiochi. Se la prima edizione dell'Etnacomics, la kermesse catanese dedicata al fumetto, non è stata abbastanza, la città si è offerta di ospitare il Video Games Show, un nuovo appuntamento fieristico e promozionale dedicato interamente ai videogiochi.

Sabato 12 e domenica 13 maggio avrà inizio presso la Vecchia Dogana la prima edizione del Video Games Show - It's time to play!, un evento che schiaccia l'occhio a tutti i giocatori del Sud Italia in particolare.


L'evento è stato realizzato grazie alla collaborazione del Konoha Shop, azienda impegnata nell'import di prodotti videoludici, accessori e abbigliamento giapponese, Open Games, nota catena di vendita al dettaglio del mercato videogames, Quark ADV, sponsor tecnico dell'evento e in gran carriera anche Sony Computer Entertainment Italia.

La presenza di Sony sarà fondamentale per portare la Nissan GT Academy in quel di Catania, si tratta ovviamente dell'unica opportunità per tutti i piloti virtuali di Gran Turismo 5 di vincere il torneo e avere l'opportunità di pilotare un vero bolide da corsa come pilota professionista.

Nel corso della fiera saranno organizzati anche ulteriori tornei grazie alla partecipazione dell'associazione sportiva Freeplay e vincere premi offerti dal publisher Square-Enix e dal distributore Halifax.

Se l'associazione Meridione e videogiochi non è immediata, quella Sud Italia e buona cucina lo è, non a caso la Vecchia Dogana offrirà piatti e pietanze tipiche siciliane. Appuntamento a Catania dunque per tutti gli amanti e i più curiosi del mondo videoludico.

Multifunzione Brother la migliore del 2012

Con questo articolo torniamo ad occuparci di Stampanti Brother e nello specifico di ciò che possiamo trovare attualmente presente a catalogo tra le versioni Multifunzione Inkjet per questa prima parte di 2012,
in parte l’argomento è stato trattato qualche mese fa,
quando abbiamo segnalato i cambiamenti in atto nel catalogo Brother con alcuni modelli di Stampanti Multifunzione che uscivano da catalogo per dare spazio alla nuova serie,
simile dal punto di vista estetico ma che portava comunque con se alcune differenze,
come ad esempio l’ingresso di un nuovo codice di cartucce,
le Brother LC985 di cui abbiamo parlato in alcuni articoli specifici nel periodo Estate 2011.

Da allora non ci sono stati grossi stravolgimenti bene o male i prodotti sono rimasti abbastanza simili, tutti appartengono alla nuova generazione Brother suddivisa in
Stampanti Multifunzione 3 in 1 serie DCP-J e
Stampanti Multifunzione 4 in 1 con Fax MFC-J
a loro volta suddivise per stampanti A4 ed A3 uno dei veri e propri fiori all’occhiello Brother.

Non abbiamo dati certi su quella che è stata la vendita riguardante questa nuova generazione di Multifunzioni Brother,


ma ad occhio non sembra aver fatto grossi sfracelli,
questo può esser dovuto in parte alla crisi che anche in questo settore ha mietuto non poche vittime,
e che ha visto per le stampanti inkjet una grossa vendita di stampanti entry level,
cioè stampanti di fascia bassa a basso prezzo,
che ha visto protagonisti altri player del settore:
Hp con la linea di
HP Deskjet,
Canon con la serie economica
Pixma MP, ed Epson con le nuove versioni SX125 e SX130,
questi modelli faendo leva sulla forza del prezzo hanno registrato numeri interessanti a dispetto di Brother che almeno sulla linea Inkjet non ha forzato la mano e non ha cretao una vera e propria linea Low-cost,
ma ha puntato e sta continuando a puntare su prodotti di qualità con prezzo decisamente più alto rispetto ad alti competitor,
raramente infatti troviamo modelli Brother sia DCP-J che MFC-J inferiori a 100 €uro come prezzo di vendita al pubblico.

Solo il tempo potrà dire se la scelta attuata da Brother sia quella giusta o meno,
oppure anche loro dovranno inchinarsi alle logiche di mercato creando una vera e proprio gamma di stampanti low-cost inkjet,
noi per il momento ci focalizzeremo su ciò che il mercato ci sta offrendo e su quali siano i migliori prodotti Brother inkjet attualmente presenti a catalogo.

giovedì 12 aprile 2012

Come Comprare un tablet con 19 euro?

Vogliamo un nuovo tablet ma non ce la sentiamo di spendere centinaia di euro per comprarlo? La risposta è nelle offerte degli operatori che ne includono uno: anche senza costi iniziali e con canoni a partire da 19 euro al mese (compreso il traffico internet). Ma, a ben vedere queste offerte, la sensazione è quella di entrare in un labirinto. Sono tante le cose da considerare, per una scelta. Primo, il canone e/o i costi iniziali cambiano a seconda non solo dell'operatore ma anche del modello di tablet scelto. Con l'iPad al solito i costi sono un po' più alti. Secondo, non è possibile avere il tablet desiderato con tutti gli operatori. Teniamo presente che ad avere la più ampia scelta di tablet inclusi nell'offerta sono Tim e Vodafone, mentre 3 Italia dà solo l'iPad e il Samsung Galaxy Tab 10.1. Wind è invece il solo operatore a non dare l'iPad. Terzo aspetto: si risparmia, sì, sul prezzo d'acquisto del prodotto, grazie alle offerte degli operatori; i quali però in cambio chiedono 30 mesi di fedeltà. Cioè di canoni obbligatori. Si può disdire prima, certo, ma pagando costi di recesso che comunque disincentivano questa scelta (e che sono piuttosto variabili, a seconda dell'operatore, del modello, del numero di mesi che mancano alla fine dei 30).

Ovviamente, infine, le offerte degli operatori sono interessanti solo per chi è interessato a tablet con funzioni 3G. Chi si accontenta di navigare in Wi-Fi, può risparmiare prendendo quei modelli che non hano il 3G.

Telecom Italia-Tim ha offerte che partono da 19 euro al mese, per avere un Sansung Galaxy Tab 7 pollici, Motorola Xoom, Olivelli Olipad 110, Motorola Xoom 2. Si sale invece a 24 euro al mese per l'iPad 16 GB, il Samsung Galaxy Tab 8.9 e il Samsung Galaxy Tab 10.1. Il canone di partenza, per Tim, arriva poi a 29 euro al mese per avere l'iPad a 32 o a 64 GB. Sono tutte offerte in cui il tablet è dato a zero euro (senza costi iniziali), eccetto l'iPad a 64 GB (che richiede un prezzo di ingresso di 99 euro) e che includono 1 GB di traffico. Tim è in generale l'operatore con il listino tablet più ampio e variegato: altre offerte includono 5 GB (a canoni di 24, 29 o 34 euro al mese, a seconda del modello). O anche "senza limiti": cioè 10 GB di traffico ad alta velocità, che l'operatore però riduce a 64 Kbps dopo quell'ammontare di traffico mensile (canoni di 29, 34 o 39 euro al mese). In sintesi, Tim è molto competitiva nelle offerte da 1 a 5 GB di traffico e in generale per gli utenti che vogliono navigare non solo su rete 3G ma anche su 2G ed Edge.
Particolarità di quest'operatore è che nello stesso abbonamento include il Campionato di Calcio 2011/2012 in diretta video HD e un anno di la Repubblica, Corriere della Sera o La Gazzetta dello Sport. Un punto di forza può essere inoltre il listino molto semplice: due sole offerte, entrambe "senza limiti" (velocità tagliata a 64 Kbps oltre una certa quantità di dati, ma possibilità di continuare a navigare ad oltranza senza costi aggiuntivi). Conti alla mano, tuttavia, le offerte Vodafone restano più care della concorrenza. I canoni di partenza sono di 19 e 24 euro al mese, analogamente a Tim: includono, rispettivamente, 3 GB al mese a 7 Mbps e 7 GB al mese a 28 Mbps. Come si vede, la prima offerta taglia anche la velocità massima raggiungibile rispetto alle potenzialità del prodotto e della rete (è una cosa che fa solo Vodafone in Italia). Bisogna dire però che in quei due canoni il solo tablet offerto è il Vodafone Smart Tab. Si passa a 29 e a 39 euro al mese se vogliamo il Samsung Galaxy Tab 7 Plus, l'iPad 2 o il Galaxy 10.1 (da 20, 25 o 30 euro, a seconda del modello), che però includono solo 10 MB di traffico al giorno (e solo su rete 3G).


Senza un costo d'ingresso, per nessun modello (nemmeno per il nuovo iPad 64 GB). Sono interessanti quindi per chi naviga davvero poco e vuole avere un modello di tablet di fascia medio-alta (per i tablet più economici, infatti, le tariffe Tim e Vodafone partono da 19 euro al mese, come abbiamo visto). 3 Italia ha però anche le tariffe più ampie e il miglior rapporto tra canone e GB inclusi: 1 GB al giorno, a 29 euro al mese (in più però 99 euro per l'iPad 32 GB e 199 euro per quello a 64 GB). Per chi vuole navigare davvero tanto, è la tariffa più adatta; altrimenti, fino a 5 GB, è più interessante il listino di Tim. Wind Wind fa eccezione in questo quadro perché non ha tariffe con il tablet e il traffico inclusi. Vi si avvicina l'opzione Mega Tablet, per i clienti Mega Unlimited in abbonamento: a 7 euro al mese dà il Huawei MediaPad; a 15 euro al mese, il Samsung Galaxy Tab. Il vincolo è di 24 euro. In più, il costo iniziale è di 129 e 189 euro, rispettivamente per i due modelli. È quindi una forma di semi-rateizzazione del costo del tablet, più che offerte indipendenti.

Velocizzare caricamento video Youtube

Vi piacerebbe Velocizzare caricamento video Youtube? Siete stufi di attendere minuti interi davanti allo schermo del vostro pc prima di poter godere della visione di una delle proposte di questo famosissimo sito? Ecco, allora, una guida che farà al caso vostro, grazie alla quale scoprirete quali possono essere gli strumenti per Velocizzare caricamento video Youtube.
Velocizzare caricamento video Youtube: un programma ad hoc
Consci della presenza di problemi nel caricamento dei video online, i programmatori si sono dati da fare ed hanno creato un software ad hoc, grazie al quale potrete Velocizzare caricamento video Youtube.
Il programma si chiama Bywifi e consente di velocizzare di circa tre volte il caricamento dei video, non soltanto su Youtube ma anche all’interno di altri siti internet contenenti video online.
Per poter usufruire delle sue funzioni dovrete, in primo luogo, collegarvi al sito internet del produttore e scaricare il programma. Per farlo, basterà cliccare sulla voce Download presente nella parte destra della pagina qui indicata.

Quando la fase di download si sia conclusa dovrete cliccare due volte sul file scaricato (bywifi_setup.exe).
Questa operazione farà aprire una finestra nella quale dovrete cliccare su Ok (che serve per scegliere la lingua inglese, visto che l’italiano non è disponibile) e poi dovrete cliccare su Next.
Dovrete, poi, accettare le condizioni di utilizzo cliccando su I Agree. A questo punto dovrete cliccare su Install, per iniziare l’installazione del programma, e poi su Finish.
Potrebbe comparire l’avviso di protezione del firewall di Windows: per ovviare al problema dovrete cliccare su Sblocca.
Per poter vedere come sia possibile Velocizzare caricamento video Youtube con questo programma dovrete, poi, aprire il vostro browser, collegarvi a Youtube e noterete come il caricamento sarà molto più veloce rispetto a quello che avveniva precedentemente.Velocizzare caricamento video Youtube: un pluginAllo scopo di Velocizzare caricamento video Youtube è stato anche creato un apposito plugin da utilizzare insieme al proprio browser. Non è un “programma intero”, quindi, come quello precedente ma promette comunque di farvi raggiungere il vostro scopo e di Velocizzare caricamento video Youtube.In particolare, il plugin si chiama Myspeed ed è compatibile sia con Firefox sia con Internet Explorer.
Per poterlo utilizzare sarà sufficiente installarlo, dopo averlo scaricato a questo indirizzo, e selezionare il valore della “velocizzazione” del caricamento.
Grazie a questo plugin, quindi, potrete Velocizzare caricamento video Youtube. Ovviamente, non aspettatevi di vedere un caricamento immediato dei video ma, sicuramente, potrete evitare di attendere per mezz’ora che il vostro video preferito si carichi.

martedì 10 aprile 2012

Accordo tra Microsoft e Aol

Acquistati brevetti e licenze per un miliardo di dollari. È un accordo da un miliardo di dollari: Microsoft acquista 800 brevetti da America Online (Aol), la società che a partire dalla metà degli anni Novanta è stata tra i pionieri dell'apertura della navigazione sul web. La transazione sarà conclusa entro la fine dell'anno.


Garantisce, inoltre, una licenza non esclusiva su 300 documenti di proprietà intellettuale conservati dal colosso che fornisce accesso a internet: riguardano un'ampia gamma di tecnologie, dalla pubblicità alle mappe. In particolare, nell'intesa è inclusa la vendita di azioni di un'azienda di Aol.

Facebook acquista Instagram

Importante operazione di Facebook che acquista la popolare applicazione di condivisione immagini via dispositivi mobile, recentemente resa disponibile anche in versione per sistemi operativi Android
Facebook ha annunciato l'intenzione di acquisire Instagram, popolare applicazione mobile da tempo disponibile per sistemi iOS e recentemente proposta anche in versione per sistemi operative Android, per un controvalore di 1 miliardo di dollari.


L'operazione è destinata a concludersi nelle prossime settimane, dopo che le abituali procedure di verifica da parte degli enti di controllo verranno completate. a cifra di 1 miliardo di dollari verrà fornita parte in azioni, parte in contanti ma mancano al momento dettagli specifici su questa ripartizione.
Il successo di Instagram nel corso di meno di 2 anni dal debutto è stato travolgente: l'applicazione ha oltre 30 milioni di utenti che la utilizzano su piattaforma iOS di Apple, ai quali si affiancano oltre 1 milione di utenti che l'hanno scaricata nei primi giorni di disponibilità della versione per OS Android.


Quale futuro per questa popolare App? Le due aziende hanno confermato come sia intenzione di Facebook quella di mantenere Instagram indipendente, lasciandone ben presente il brand. Resta da capire in che modo una integrazione con Facebook potrà avvenire e soprattutto quale modello di business verrà applicato a Instagram per renderla realtà profittevole.