Come tutti sappiamo finora per collegarsi ad internet sfruttando una rete Wi-Fi di un locale pubblico, bisognava registrarsi fornendo tutti i dati personali al gestore del locale. Infatti non solo il gestore del locale aveva l'obbligo di trattare i nostri dati personali, inoltre era ritenuto corresponsabile dei siti visitati dagli utenti.
Ma adesso non sara' piu' così, in quanto sara' possibile accedere liberamente ai servizi Wi-Fi dei locali pubblici.
l’Autorità garante della Protezione dei dati personali ha dato ragione alla Federazione italiana pubblici esercizi aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia e ha disposto che
tutti gli esercizi pubblici potranno mettere a disposizione della loro clientela non solo PC e dispositivi vari, ma anche connessioni Wi-Fi. Questo non solo potra' avvenire senza controlli e registrazioni dei clienti, ma senza la responsabilita' dell'utilizzo della rete. E non solo.
Nel caso in cui gli esercenti utilizzino ancora il sistema di monitoraggio, hanno il dovere di informare la clientela altrimenti c'e' il rischio di incappare in violazione della privacy.
E' un passo avanti per l'Italia quello di aprire le porte all' era digitale, ed era quasi ora, aggiungerei, visto che siamo uno dei paesi che su questo aspetto ha ancora da imparare e da aggiornarsi.
Nessun commento:
Posta un commento