Tim Cook, CEO di Apple, ha voluto, tramite una lettera aperta disponibile sul sito web ufficiale della casa di Cupertino, scusarsi personalmente con tutti gli utenti per questi errori, consigliando loro di utilizzare nel mentre servizi alternativi come quelli di Microsoft, Nokia o Google.

A seguire il testo integrale della lettera.
Ai nostri
clienti,
in Apple, ci sforziamo di rendere i nostri prodotti in grado di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri clienti. Con il lancio delle nostre nuove mappe la scorsa settimana, siamo venuti meno a questo impegno. Siamo estremamente dispiaciuti per la frustrazione che ha causato ai nostri clienti e stiamo facendo tutto il possibile per rendere migliore Maps.
Abbiamo lanciato Maps inizialmente con la prima versione di iOS. Col passare del tempo, abbiamo voluto fornire ai nostri clienti mappe ancora più ricche con caratteristiche come la navigazione turn-by-turn, Flyover e mappe vettoriali. Per fare questo, abbiamo dovuto creare una nuova versione di mappe da zero.
Ci sono già più di 100 milioni di dispositivi iOS che utilizzano le mappe nuove di Apple, e se ne aggiungono sempre più ogni giorno. In poco più di una settimana, gli utenti iOS con le nuove mappe hanno già cercato quasi mezzo miliardo di indirizzi. Quanto più i nostri clienti utilizzano le nostre mappe meglio è e noi apprezziamo molto il feedback che abbiamo ricevuto da voi.
Mentre stiamo migliorando Maps, si possono provare alternative dall'App Store, come Bing, MapQuest, Waze, Google o Nokia Maps.
Tutto ciò che facciamo in Apple mira a rendere i nostri prodotti i migliori al mondo. Sappiamo che ci si aspetta tanto da noi, e continueremo a lavorare senza sosta fino a che Maps rispetterà questi standard.
Tim Cook
CEO di Apple
in Apple, ci sforziamo di rendere i nostri prodotti in grado di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri clienti. Con il lancio delle nostre nuove mappe la scorsa settimana, siamo venuti meno a questo impegno. Siamo estremamente dispiaciuti per la frustrazione che ha causato ai nostri clienti e stiamo facendo tutto il possibile per rendere migliore Maps.
Abbiamo lanciato Maps inizialmente con la prima versione di iOS. Col passare del tempo, abbiamo voluto fornire ai nostri clienti mappe ancora più ricche con caratteristiche come la navigazione turn-by-turn, Flyover e mappe vettoriali. Per fare questo, abbiamo dovuto creare una nuova versione di mappe da zero.
Ci sono già più di 100 milioni di dispositivi iOS che utilizzano le mappe nuove di Apple, e se ne aggiungono sempre più ogni giorno. In poco più di una settimana, gli utenti iOS con le nuove mappe hanno già cercato quasi mezzo miliardo di indirizzi. Quanto più i nostri clienti utilizzano le nostre mappe meglio è e noi apprezziamo molto il feedback che abbiamo ricevuto da voi.
Mentre stiamo migliorando Maps, si possono provare alternative dall'App Store, come Bing, MapQuest, Waze, Google o Nokia Maps.
Tutto ciò che facciamo in Apple mira a rendere i nostri prodotti i migliori al mondo. Sappiamo che ci si aspetta tanto da noi, e continueremo a lavorare senza sosta fino a che Maps rispetterà questi standard.
Tim Cook
CEO di Apple
Da non crederci vero?
AGGIORNAMENTO del 29/09/2012 ore
12:05: a seguito della suddetta lettera, Apple ha aggiornato il suo App
Store introducendo una nuova sezione completamente dedicata
alle alternative a Mappe. E' possibile accedervi tramite un
link posto nella scheda Primo piano.


Nessun commento:
Posta un commento