Pubblicità

mercoledì 31 ottobre 2012

Reflex Nikon D5200

Nelle ultime ore si sono diffuse in rete numerose indiscrezioni, riportate anche dal noto sito NikonRumors.com, che vogliono il produttore giapponese Nikon pronto ad annunciare al pubblico una nuova reflex digitale, stiamo parlando della Nikon D5200, evoluzione tecnica della Nikon D5100 già in listino da qualche tempo.
Nessuna informazione ufficiale è ancora trapelata in merito alle possibili caratteristiche tecniche, ma i soliti ben informati ritengono che la macchina possa montare un sensore CMOS con risoluzione di 24 megapixel supportato dal processore dell’immagine EXPEED 3, già installato sulle ultime reflex digitali della casa.
 
Catarretistiche tecniche e prezzo Nikon D5200:
La sensibilità ISO dovrebbe variare all’interno di un range compreso tra ISO 100 e 6400 mentre ad inquadrare la scena potrebbe esserci un ampio display LCD da 3,0 pollici ad alta risoluzione (921.000 pixel) con possibilità di orientamento per le inquadrature più difficili, nonché il mirino elettronico che può tornare molto utile in determinate situazioni.
Non ci resta a questo punto che attendere l’annuncio ufficiale per conoscere le caratteristiche tecniche complete della nuova reflex digitale Nikon D5200. Stando ai soliti informati, la presentazione potrebbe avvenire già nel mese di novembre con possibilità di trovarla nei centri specializzati a dicembre, giusto in tempo per le festività natalizie.

App Lumix G Experience per Apple e Android

Consapevole delle potenzialità comunicative offerte dagli smartphone e tablet di nuova generazione, Panasonic ha deciso di rilasciare una applicazione che funziona sia sui dispositivi Apple (iPhone, iPad e iPod Touch) che su quelli che montano il sistema operativo Android, la "Lumix G Experience".
L'applicazione in questione ha lo scopo di consentire ai potenziali clienti di conoscere tutte le tecnologie implementate nelle fotocamere della serie G, quelle, per intenderci, ad ottiche intercambiabili. Sono presenti inoltre dimostrazioni interattive, approfondimenti, suggerimenti e consigli tecnici per sfruttare al meglio ogni modello.
Ma non è finita qui perchè la nuova App contiene anche informazioni importanti in merito agli accessori e, soprattutto, alle ottiche della serie G. E' possibile inoltre visionare brevi documentari che hanno come protagonisti fotografi professionisti del calibro di Will Cooper-Mitchell e David Eustace, i quali utilizzano le fotocamere della serie G.
L'App Lumix G Experience è già disponibile e scaricabile gratuitamente dall'App Store per i dispositivi Apple o dal Google Play per quelli Android. Per maggiori informazioni sulle sue funzionalità vi consigliamo di visitare la pagina dedicata del sito ufficiale del produttore.

Panasonic Lumix DMW-FL360L

Stando ad alcuni articoli apparsi su diversi siti specializzati, durante il mese di dicembre arriverà nei negozi convenzionati un nuovo flash esterno marchiato Panasonic dalle carattteristiche tecniche molto interessanti, ci riferiamo al modello contraddistinto con la sigla di Panasonic Lumix DMW-FL360L.
Dalle dimensioni compatte (62 x 104 x 98 mm) e dal peso contenuto, il flash in questione è stato prodotto per sfruttare appieno tutte le potenzialità della nuova Mirrorless Lumix GH3 la cui commercializzazione inizierà in America all'inizio del mese di dicembre, mentre in Italia occorrerà attendere un po' di più.

 
Scheda tecnica e prezzo Panasonic Lumix DMW-FL360L:
Orientabile sia in orizzontale (360°) che in verticale (97°), il numero guida del flash è 36 (a ISO 100). Riesce ad illuminare un angolo di campo pari 24 – 85 mm (nel formato tradizionale equivalente) e dispone pure di Led a luce continua per consentirne l'utilizzo anche durante le riprese video.
Il Lumix DMW-FL360L è il primo flash esterno della casa che può essere controllato anche in wireless. Alimentato da quattro tradizionali pile alcalinee di tipo AA che assicurano una autonomia di almeno 250 cicli, arriverà nei centri specializzati in concomitanza con la nuova Lumix GH3 ad un prezzo consigliato al pubblico di circa 300 euro iva inclusa.

sabato 27 ottobre 2012

Novità PhotoPlus 2012

In occasione del PhotoPlus 2012, importante evento internazionale dedicato al mondo della fotografia digitale che sta avendo luogo proprio in questi giorni a New York, Samsung ha esposto gli obbiettivi 12-24mm f/4-5.6 ED e 45 mm f/1.8 già annunciati durante il Photokina 2012 rilasciando ulteriori informazioni in merito.
Listino prezzi Samsung NX:
 
Il Samsung NX Lens 12 - 24mm F4-5.6 ED, obbiettivo supergrandangolare costruito utilizzando 10 elementi in 8 gruppi con focali comprese tra 18.5 e 37 mm (nel formato tradizionale a 35 mm), avrà un costo consigliato al pubblico di 599,99 dollari iva inclusa che al cambio corrispondono all’incirca a 450 euro iva inclusa.

Diversamente, il Samsung NX 45 mm f/1.8, teleobbiettivo dalle dimensioni molto compatte adatto per gli scatti effettuati in condizioni di scasa luminosità, arriverà nei centri specializzati ad un prezzo consigliato al pubblico notevolmente inferiore in quanto saranno necessari 299,99 dollari iva inclusa, al cambio 220 euro, per portarselo a casa.
Entrambi gli obbiettivi vanno ad aggiungersi alla gamma di lenti Samsung compatibili con tutte le Mirrorless del marchio sudcoreano, ovvero le fotocamere della serie NX. Non ci resta a questo punto che attendere ulteriori comunicati per conoscere prezzi e disponibilità dei due nuovi obbiettivi per il nostro paese.

domenica 21 ottobre 2012

GoPro Hero 3

GoPro, azienda specializzata nella produzione di dispositivi destinati a chi pratica sport estremi, ha tenuto nelle ultime ore una conferenza stampa di presentazione di una nuova action camera, stiamo parlando del modello contraddistinto con la sigla Hero 3, evoluzione tecnica della Hero 2 in listino da un anno e già pronta al pensionamento.
Diverse le novità introdotte a partire dal corpo macchina che risulta adesso molto più piccolo e leggero del suo predecessore. Quanto alle caratteristiche tecniche, bisogna dire che la GoPro ha annunciato tre versioni differenti che si distinguono per dotazione tecnica e anche per la colorazione del corpo macchina: black, white e silver.

La più dotata è la versione black in quanto monta un sensore in grado di registrare video fino alla risoluzione 4K (3840 x 2160 pixel), ma anche in Full HD (a 60 fps) o in HD (a 120 fps). Non solo video, la macchina è anche in grado di scattare immagini ad una risoluzione di 12 megapixel e ad una velocità di 30 fps.
Tale incremento di velocità sia per i video che per gli scatti è dovuto al nuovo processore dell’immagine più potente il doppio del suo predecessore. Altra caratteristica importante è la presenza della connettività Wi-Fi che permette ai video maker di controllare la Hero 3 anche a distanza utilizzando smartphone o tablet con sistema operativo Android o iOS.
Per i meno esigenti ci sono le versioni white e silver con prestazioni leggermente inferiori.
 
Caratteristiche tecniche e prezzo GoPro Hero 3:
acquistarle direttamente online a prezzi che variano da 199.99 fino a 399.99 dollari vi consigliamo di visitare il sito ufficiale del produttore cliccando qui.

Aggiornamento Firmware 1.01 per la Mirrorless Nex-7

Sony, società sempre attenta a soddisfare le esigenze dei propri clienti anche dopo la vendita, ha diramato nelle ultime ore un comunicato ufficiale annunciando la disponibilità per il download di un nuovo aggiornamento firmware applicabile ad una Mirrorless della serie NEX, stiamo parlando del modello Nex-7
L’aggiornamento in questione porta il firmware interno delle fotocamere alle versione 1.01 introducendo alcune migliorie e correggendo diversi piccoli bug. In particolare, gli ingegneri hanno aggiunto la possibilità di disattivare il tasto MOVIE per evitare di premerlo accidentalmente durante gli scatti e hanno anche ampliato il Bracketing di esposizione.
Presentata ufficialmente al pubblico nel settembre del 2011, la NEX-7 è una Mirrorless dalla dotazione tecnica elevata: sensore CMOS Exmor APS HD di 24,3 megapixel, processore Bionz, raffiche a 10 fps alla massima risoluzione, mirino elettronico, display inclinabile ed estraibile da 3,0 pollici, comandi manuali e filmati in Full HD con audio stereo.
Il nuovo firmware 1.01 è già disponibile e scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale del produttore. Per conoscere tutte le novità che sono state introdotte e per effettuare il download cliccate qui. Come di consueto, vi consigliamo di seguire alla lettera le istruzioni di installazione ivi presenti onde evitare possibili inconvenienti durante l’installazione.

Nikon 1 V2

Dopo le numerose anticipazioni apparse in rete nelle settimane scorse e prontamente riportate su queste pagine, cominciano a filtrare le prime notizie su quando, con ogni probabilità, la nuova Mirrorless marchiata Nikon, ci riferiamo alla tanto attesa Nikon 1 V2, possa fare la sua effettiva apparizione sul mercato.
Stando infatti alle ultime voci di corridoio, il marchio giapponese dovrebbe togliere il velo alla sua Mirrorless il prossimo 24 ottobre, data in cui è prevista una conferenza stampa dedicata alla presentazione di nuovi prodotti. Non solo la Nikon 1 V2, dunque, ma anche delle compatte, alcuni accessori fotografici ed obbiettivi.

In merito alle lenti, pare che Nikon voglia effettuare un corposo aggiornamento per sostituire alcuni obiettivi in catalogo considerati oramai prossimi al pensionamento. E’ dunque lecito attenderci almeno tre nuovi modelli le cui sigle sono già apparse in rete da giorni: Nikkor 6.7-13mm f/3.5-5.6, Nikkor 32mm f/1.2 e Nikkor 10-100mm f/4-5.6.
Non ci resta a questo punto che attendere i pochi giorni che ci separano dal 24 ottobre per scoprire tutte le novità che Nikon ha in serbo per i suoi tanti affezionati clienti. Rimanete sintonizzati perché vi aggiorneremo tempestivamente non appena cominceranno a filtrare le prime informazioni ufficiali.

Canon: Firmware 1.1.1 Per Reflex Eos 1Dx

A distanza di pochi mesi dal precedente, Canon, primo produttore al mondo di fotocamere e reflex digitali, ha rilasciato un nuovo aggiornamento firmware applicabile ad una delle sue ultime reflex digitali, stiamo parlando del modello contraddistinto con la sigla Canon Eos 1Dx che sta avendo un buon riscontro in termini di vendite.
L’aggiornamento in questione porta il firmware interno della fotocamera alle versione 1.1.1 introducendo alcune migliorie e correggendo diversi piccoli bug. In particolare, gli ingegneri hanno ancora una volta migliorato le prestazioni della la messa a fuoco consentendo di utilizzare il punto AF centrale fino all’apertura f/8.
La Canon Eos 1Dx ha un corpo macchina in lega di magnesio che monta un sensore CMOS con risoluzione di 18 megapixel, il processore DIGIC 5+, un sistema AF a 61 punti (di cui 41 a croce), la sensibilità ISO estendibile fino a ISO 204800, raffiche a 12 fps, mirino elettronico, display LCD di 3,2 pollici e modulo per la registrazione dei video in Full HD.
Il nuovo firmware 1.1.1 è già disponibile e scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale del produttore.

sabato 13 ottobre 2012

Novità Office 2013

La celebre Microsoft Corp. fondata da Bill Gates molti anni fa, nel corso degli anni ha ottenuto un grandissimo riscontro in tutto il mondo imponendosi sul mercato come una delle più importanti aziende produttrici di software per ogni esigenza, realizzando prodotti utilizzati da milioni di persone in tutto il mondo e aziende che si affidano alle soluzioni del colosso di Redmond ormai da molti anni a questa parte.

In tal senso tra poche settimane sarà ufficialmente lanciato il nuovo sistema operativo Windows 8, con tutte le novità e funzionalità legate ad esso, ma nel frattempo arrivano importanti aggiornamenti in merito ad un altro prodotto particolarmente atteso, la suite di produttivi Office 2013, che a quanto pare Microsoft sembra aver completato, portandola ufficialmente nella fase RTM che anticipa il rilascio ufficiale.

Office 2013
A rivelarlo è stata la stessa Microsoft attraverso il blog ufficiale dedicato ad Office, che ha confermato appunto il completamento dei lavori sul prodotto.

A quanto pare il rilascio ufficiale è previsto per il primo trimestre 2013 per i consumatori, ma come consuetudine gli iscritti al programma Microsoft Developer Network (MSDN), i professionisti IT del programma Microsoft TechNet e i clienti Volume Licensing dovrebbero riuscire ad accedere alla versione finale di Office 2013 già per la metà di novembre 2012.

Microsoft ha confermato, inoltre, che gli acquirenti di Office 2010 a partire dal 19 ottobre 2012 si aggiudicheranno l'aggiornamento gratuito a Office 2013.

Office 2013 sarà venduto nella classica versione scatolata, ma anche in abbonamento, e in quest'ultimo caso si otterranno maggiori funzionalità, compresa l'opportunità di utilizzare la piattaforma cloud SkyDrive, grazie alla quale salvare i propri documenti e accedervi attraverso qualsiasi dispositivo.

Kirk Koenigsbauer, della divisione Office, ha dichiarato:"Questa è la versione più ambiziosa di Office che abbiamo mai fatto. Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo traguardo e siamo desiderosi di consegnare questa entusiasmante versione ai nostri clienti."

Navigare Insieme Di Telecom Italia

Torna a Milano, da martedì 16 ottobre, “Navigare Insieme”, il progetto lanciato da Telecom Italia su scala nazionale con l’obiettivo di promuovere l’uso delle nuove tecnologie della comunicazione tra gli over 60. Torna rinnovato e arricchito di contenuti nelle scuole pubbliche e nelle palestre digitali, nelle quali la navigazione web è gratuita ed è possibile sperimentare l'uso dei mezzi digitali assistiti da personale volontario specializzato.

I giovani delle scuole medie superiori accompagneranno i nonni alla scoperta dei segreti del web attraverso un linguaggio semplice e una serie d’interazioni multimediali, che consentono un primo approccio ai nuovi media digitali a tutte le età.


rete internet
Navigare Insieme” è realizzato in collaborazione con Informatici Senza Frontiere, Auser, Alatel, Lega Coop, Confartigianato e Confagricoltura pensionati e coinvolge 14 città italiane oltre a Milano. Sono infatti interessate dal progetto Napoli, Torino, Genova, Milano, Trento, Trieste, Venezia, Parma, Firenze, Ancona, Roma, Cagliari, Bari e Palermo.

martedì 9 ottobre 2012

Nuova Polaroid IS326

Assieme alla subacquea iF045 di cui abbiamo ampiamente parlato su queste pagine ieri, Polaroid ha annunciato al pubblico la disponibilità di una nuova Bridge, ci riferiamo alla Polaroid IS326, macchina dal design molto simile a quello di una reflex digitale con tanto di generosa impugnatura ergonomica che rende più salda e sicura la presa.
La IS326 monta un sensore CMOS retroilluminato marchiato Sony che offre una risoluzione di ben 16,1 megapixel assicurando scatti di pregevole fattura anche in condizioni di scarsa luminosità. A corredo c’è un potente obbiettivo che dispone di zoom ottico 21x (parte da 25 mm) in grado di avvicinare la scena da immortalare.

 
Scheda tecnica e prezzo Polaroid IS326:
 
La sensibilità ISO varia all’interno di un range compreso tra ISO 100 e 3200. C’è anche un piccolo flash pop-up che illumina la scena quando serve. Manca invece il mirino ottico/elettronico, ma in compenso c’è un ampio display LCD TFT da 3,0 pollici che rende estremamente semplice inquadrare la scena che si vuole immortalare.
La nuova bridge è dotata di numerose funzionalità avanzate. Oltre ai classici Face e Blink Detection c’è anche la funzione Panoramica. Non solo foto, è anche possibile registrare video in alta definizione (720p) e rivederli fin da subito sulle TV HD compatibili utilizzando il connettore HDMI in dotazione. Già disponibile sul mercato, ha un prezzo di 199,99 dollari iva inclusa.

All Inclusive per Wind

Quest'oggi il gestore di telefonia mobile Wind Telecomunicazioni ha ampliato la propria offerta All Inclusive con delle nuove promozioni per i clienti con SIM ricaricabile che mantengono il prezzo scontato per ben 5 anni.

Oltre alla nuova promo All Inclusive Big, Wind propone un'estensione di Passa a Wind con la nuova offerta 5 Anni x Tutti, disponibile anche con la versione rinnovata di All Inclusive Smart, tutte a loro volta abbinabili alla promo Tassa Zero, mentre per navigare sul web proseguono le promozioni Super Internet Unlimited e Mega Unlimited.


wind

Tutti i dettagli sono contenuti nella nota stampa che segue:
Wind: l’offerta All Inclusive si fa ancora più grande

Al via le nuove offerte “All Inclusive” con vantaggiose promozioni per 5 anni


Roma, 9 ottobre 2012
– Wind lancia soluzioni e offerte che rispondono sempre più alle esigenze della clientela. Tra le novità in casa Wind, arriva “All Inclusive Big” per i clienti con ricaricabile, una nuova soluzione tutto incluso con minuti, messaggi, Internet e i vantaggi del “Minuto Vero” di Wind.

La nuova All Inclusive Big consente di avere Internet illimitato, inviare 300 SMS verso tutti e di avere a disposizione 300 minuti “veri” per chiamare i numeri mobili e fissi. I minuti a disposizione sono “veri” perché conteggiati per ogni secondo effettivo di conversazione: il cliente può utilizzare i 300 minuti in chiamate di qualsiasi durata. All Inclusive Big è disponibile in promozione al prezzo speciale di 17 euro al mese per cinque anni, sia per i nuovi clienti che scelgono “Passa a Wind” mantenendo il proprio numero, sia per i già clienti, con l’offerta “5 Anni x Tutti”.

Le promozioni per ricaricabile diventano ancora più convenienti. Wind estende la durata di “Passa a Wind” a cinque anni e, per i già clienti, si aggiunge, alla promozione 5 Anni x Tutti, una vasta gamma di offerte per chiamare, inviare messaggi e navigare in Internet ad un prezzo speciale per cinque anni, con un contributo di attivazione di 19 euro.

Wind - logo 'più vicini'

Sempre nell’ambito delle novità per il segmento “All Inclusive”, si rinnova “All Inclusive Smart”: 400 minuti “veri” verso tutti, 400 SMS, chiamate illimitate verso un numero Wind e Internet illimitato, in promozione per i nuovi clienti a 19 euro al mese per cinque anni. Con la nuova promozione “5 Anni x Tutti” anche i già clienti potranno avere All Inclusive allo stesso prezzo speciale riservato ai nuovi clienti per cinque anni.

Per i nuovi clienti, inoltre, con la promozione “Tassa Zero” la tassa di concessione governativa è gratuita su tutti i piani All Inclusive per cinque anni.

Per gli internauti che navigano da PC e da Tablet prosegue la promozione “Super Internet Unlimited”. I clienti che acquistano una nuova Internet Key con ricaricabile o attivano una SIM Dati in abbonamento, con “Mega Unlimited”, hanno a disposizione traffico Internet illimitato a 12 euro al mese per due anni. Invece, chi ha già una Internet Key potrà navigare a 15 euro al mese per due anni, attivando la promozione Mega Unlimited al costo di 10 euro.

Vodafone Smart Pass NFC

Si è parlato più volte del sistema Smart Pass di Vodafone, basato sullo stesso principio dell'omonima carta prepagata dotata di tecnologia NFC (Near Field Communication) integrata ma questa volta disponibile sotto forma di sistema di pagamento contactless integrato direttamente nello smartphone dell'utente.

Questo nuovo sistema, denominato precisamente Vodafone Smart Pass NFC, sarà oggetto nei prossimi mesi di una sperimentazione che partirà a Milano dalla metà del corrente mese di ottobre 2012 per poi esordire sul mercato con il lancio commerciale nel 2013.


Vodafone - insegna punto vendita

Segue il comunicato stampa relativo al lancio della sperimentazione di Smart Pass NFC:

VODAFONE LANCIA SMART PASS NFC: IL SISTEMA DI PAGAMENTO INTEGRATO NELLO SMARTPHONE

Dopo il successo di Vodafone Smart Pass scelta da 100.000 clienti, sarà possibile acquistare beni e servizi con SIM integrata nello smartphone - Lancio commerciale nel 2013


Milano, 9 ottobre 2012
– Vodafone Italia lancia Smart Pass NFC, il primo sistema di pagamento integrato nel cellulare: partirà da Milano a metà ottobre la fase di sperimentazione del servizio che consente di acquistare beni e servizi utilizzando smartphone dotati di tecnologia NFC (Near Field Communication). Smart Pass NFC e’ sviluppato in collaborazione con CartaSi e MasterCard.

Si tratta di un passo decisivo nel mondo dei pagamenti mobile: per la prima volta in Italia, attraverso un operatore telefonico sarà possibile effettuare acquisti tramite cellulare grazie all’integrazione della funzionalità di pagamento. Nella SIM dello smartphone sarà infatti integrata Vodafone Smart Pass, la carta prepagata che già consente di effettuare pagamenti in modalità contactless lanciata nel gennaio 2012. I clienti coinvolti nella fase di sperimentazione potranno così fare acquisti utilizzando gli oltre 10.000 POS abilitati a MasterCard PayPass già presenti sul territorio italiano: un numero in continua crescita che salirà ad oltre 150 mila entro la fine del 2013.

Il servizio rappresenta un passo avanti concreto nel mondo del mobile payment con un bacino di potenziali utenti realmente ampio: una volta lanciato sul mercato, infatti, il servizio potrà essere utilizzato dai clienti che già dispongono della prepagata Vodafone Smart Pass e che potranno quindi integrarla nel loro cellulare dotato di tecnologia NFC.

Il lancio di questo servizio è per Vodafone una conferma del forte posizionamento nella creazione dei servizi di mobile commerce per permettere ai propri Clienti di utilizzare il più ampio ventaglio di partner possibili collaborando con tutti i principali istituti di credito, nello sviluppo di un ecosistema aperto. Grazie a questi nuovi servizi Vodafone sarà in grado di offrire ai propri Clienti servizi sempre più innovativi e differenzianti.

Partner tecnologico di Vodafone è SIA, gruppo all’avanguardia nella progettazione, realizzazione e gestione di soluzioni di pagamento che ha sviluppato una soluzione in grado di interfacciare tutte le banche e tutti gli operatori, garantendo l’interoperabilità delle soluzioni di mobile payments.

domenica 7 ottobre 2012

Mirrorless Nikon 1 V2

Dopo le numerose indiscrezioni trapelate negli ultimi giorni e prontamente riportate su queste pagine, arrivano oggi ulteriori anticipazioni sulla nuova Mirrorless Nikon 1 V2 direttamente da NikonRumors, sito molto attendibile in quanto specializzato nell’anticipare le nuove uscite marchiate Nikon.
La nuova macchina verrà, con ogni probabilità, annunciata al pubblico prima della fine del nuovo anno, addirittura c’è chi ipotizza possa arrivare negli scaffali dei centri specializzati già nel mese di dicembre per sfruttare questo periodo dell’anno notoriamente molto propizio in termini di vendite per la presenza delle festività natalizie.

Quanto alle possibili caratteristiche tecniche, poche le informazioni già trapelate ma i soliti ben informati ritengono che possa montare il ricevitore gps per il cosiddetto geo-tagging delle foto, nonché la connettività Wi-Fi per consentire al fotografo di condividere istantaneamente foto e video sul web presso i siti specializzati.
Non ci resta a questo punto che attendere  l’annuncio ufficiale per scoprire le caratteristiche tecniche complete e il prezzo della nuova Mirrorless Nikon 1 V2. Rimanete sintonizzati per non perdere i possibili aggiornamenti.

Novità Eye-Fi

Eye-Fi, società conosciuta in tutto il mondo per le sue schede di memoria che integrano la tecnologia Wi-Fi, ha annunciato al pubblico nelle ultime ore di aver ulteriormente ampliato la sua già ricca gamma introducendo una nuova scheda della serie Pro X2, stiamo parlando del modello contraddistinto con la sigla EyeFi Pro X2 16 GB.
Come tutte le schede della sua categoria, la Prox X2 permette al fotografo di trasferire le foto ed i video ivi contenuti al computer o notebook senza il necessario utilizzo di ingombranti fili. Non solo, è anche possibile condividerne rapidamente il contenuto online caricandolo sui alcuni social network come Facebook, Picasa, Flickr, etc.

Due le novità rispetto al modello precedente: una superiore velocità di trasferimento dei file tanto è vero che la scheda appartiene alla classe 10 ed una maggiore capienza (16 gigabyte contro i “soli” 8 del modello più capiente) che consente di archiviare una quantitativo più numeroso di file multimediali.
 
Scheda tecnica e prezzo EyeFi Pro X2 16 GB:
 
Le nuove schede Eye-Fi arriveranno nei centri specializzati entro i prossimi giorni ad un prezzo consigliato al pubblico di 99,99 dollari iva inclusa, lo stesso del modello precedente che invece subirà un taglio del prezzo passando a 79,99 dollari. Per maggiori informazioni e per conoscere la gamma completa delle schede Eye-Fi vi consiglio di visitare il sito del produttore.

Allarme Anti Collisione

Sulla scia di ricerche analoghe condotte sulle autovetture negli anni scorsi, la divisione del costruttore automobilistico Volvo Group dedicata agli automezzi pesanti, Volvo Trucks, ha presentato ufficialmente un nuovo sistema che mira a ridurre il problema dei tamponamenti, che costituiscono una buona percentuale degli incidenti stradali.

Per farlo Volvo Trucks ha sviluppato il nuovo Collision Warning with Emergency Brake, un sistema avanzato di frenata automatica per camion che include anche un allarme che avvisa in anticipo della possibilità di collisione e che debutta a bordo della nuova serie Volvo FH.


Volvo Trucks - Collision Warning with Emergency Brake (schema)
Schema di funzionamento del sistema Collision Warning with Emergency Brake di Volvo Trucks

Come abbiamo scritto in apertura il sistema di frenata, disponibile sugli automezzi Volvo FH Series, è stato sviluppato per aiutare il conducente ad evitare o mitigare la maggior parte di questi incidenti per tamponamento.

Il nuovo sistema combina un radar ed una videocamera che lavorano assieme per identificare e monitorare i veicoli che si trovano davanti all'automezzo, sia fermi sia in movimento e possono prevenire collisioni con automezzi che viaggiano a velocità fino a 70 Km/h.

Quando il sistema individua un veicolo che il camion urterà alla propria corrente velocità il sistema di allarme attiva una luce rossa costante sul parabrezza in modo da riportare nuovamente sulla strada l'attenzione dell'autista distratto.