Queste funzionalità non sono nulla di nuovo, infatti sono presenti sul motore di BigG da sempre soltanto che la maggior parte delle persone non le conosce e non sa utilizzarle, per questo in occasione della maturità 2012 Google ha racchiuso le più importanti in un post sul suo blog italiano.
Come velocizzare e migliorare le ricerche su Google
Funzione pagine correlate: Aggiungendo “related:” all’URL di un sito vi saranno proposto tutti i risultati correlati al contenuto di quel sito.Funzione di ricerca nel sito: Se sapete che qualcosa si trova in uno specifico sito ma non ricordate la pagina web precisa, potete effettuare una ricerca all’interno del sito aggiungendo la parola chiave “site:” seguita dall’URL del sito e dalle parole chiave da cercare.
Funzione asterisco: Grazie a questa funzione potrete trovare velocemente le notizie mancanti che non avete, ad esempio “Pirandello è nato nel *”.
Funzione di ricerca per tipologia di file: Con questa funzionalità potrete cercare le informazioni in uno specifico formato per utilizzarla dovrete digitare “filetype:” seguita dal formata che preferite.
Ricerca temporale: Si può attivare attraverso il pannello di sinistra presente su Google, utilissima per trovare tutte le notizie riguardanti un argomento in uno specifico arco temporale.
Ripassare definizioni al volo: per avere la definizione di qualunque cosa subito basterà digitare “define:” seguita dal termine di cui volete la definizione.
Google Scholar: Utile perché effettua la ricerca su fonti accademiche senza perdersi nei meandri di internet.
Google Traduttore: Su questo non penso ci sia bisogno di dire nulla si presenta già da se.
Google Books: Novità di google per leggere libri dal proprio tablet o smartphone android.
Google Art Project: Grazie a questa funzionalità potrete visitare oltre 100 musei in 40 paesi di tutto il mondo, ammirando migliaia di opere d’arte in maniera alternativa al palloso libro cartaceo.
Nessun commento:
Posta un commento