Come evitare "colpi di calore" fatali al tuo pc:
Colpo di calore - Il calore è la bestia nera di tutti i componenti elettronici e ovviamente dei computer. Se non vanno irrimediabilmente in fumo, le temperature eccessive comunque accorciano la vita di processori e hard disk. La temperatura esterna elevata va infatti a sommarsi a quella sviluppata all'interno del computer e, se il case non è opportunamente areato, si rischiano rallentamenti del sistema o addirittura danni irreparabili. La soluzione? È semplice… li tieni al fresco. Non sempre però è possibile e allora ti conviene prendere le dovute precauzioni se non vuoi mettere in preventivo l'acquisto di un nuovo desktop o portatile al rientro dalle vacanze.
Soffice calore - Se un desktop in funzione produce molto calore, un notebook - molto più compatto - si surriscalda con maggiore facilità. Il primo consiglio è quello di evitare di appoggiarlo (e usarlo) su superfici troppo morbide - come cuscini e lenzuola - che ne ostruiscono le prese d'aria. Un portatile è stato infatti progettato per essere sollevato almeno qualche centimetro dalla superficie: usa i piedini per consentirne l'areazione oppure acquista uno di quei cooling pad che funzionano al tempo stesso come base d'appoggio e come sistema di areazione/ventilazione. Assicurati, inoltre, che il portatile sia spento quanto lo riponi nella borsa o nella custodia e controlla sempre che le ventole di areazione non siano ostruite. È vero che i notebook di nuova generazione sono dotati di un sistema che li spegne in caso di surriscaldamento per evitare di danneggiare i componenti interni: meglio, però, non abusarne.
Nessun commento:
Posta un commento