Pubblicità

sabato 28 luglio 2012

London 2012: Il Videogioco Ufficiale e Mario e Sonic Ai giochi Olimpici di Londra 2012

Dopo tanta attesa e molte aspettative da tutto il mondo finalmente tra poche ore avrà ufficialmente inizio la Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Londra 2012, che vedrà i più importanti atleti provenienti da tutto il mondo gareggiare per il proprio paese per aggiudicarsi le tanto agognate medaglie che andranno agli atleti più forti delle diverse discipline sportive.

Se siete tuttavia appassionati di videogiochi, allora le novità provenienti dal publisher giapponese SEGA fanno decisamente al caso vostro, dato che sono disponibili ufficialmente nei negozi due attesissimi titoli dedicati proprio all'evento di Londra 2012: si tratta di London 2012: Il Videogioco Ufficiale dei Giochi Olimpici e Mario e Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012.

London 2012 Il Videogioco Ufficiale Giochi Olimpici
London 2012: Il Videogioco Ufficiale dei Giochi Olimpici, è realizzato per PC, PlayStation 3 ed Xbox 360, con supporto anche alle periferiche di movimento PlayStation Move e Kinect, che aiuteranno i giocatori ad immergersi ulteriormente nell'esperienza di gioco offerta dal titolo.

In particolare i giocatori potranno gareggiare in discipline sportive come Beach Volley, Tiro a segno, 110 metri a ostacoli e molti altri, con oltre 45 eventi ricreati dagli sviluppatori con grande cura che permetteranno di aggiudicarsi le medaglie d'oro e dare lustro al proprio paese di appartenenza.

London 2012: Il Videogioco Ufficiale dei Giochi Olimpici
Grazie alla modalità singolo giocatore, multiplayer e party game i giocatori potranno divertirsi in tanti modi. Di seguito le principali caratteristiche:

  • Oltre 45 eventi in cui gareggiare tra cui il beach volley.
  • 4 modalità di gioco: Giochi Olimpici, Eventi, Party Play e Online.
  • Periferiche “motion control” utilizzabili per la prima volta in un gioco su licenza ufficiale dei Giochi Olimpici.
  • Conquista la medaglia d’oro in ciascuna disciplina e vivi il tuo momento di gloria.
  • Come in TV: commenti sportivi in diretta, presentazioni e grafica estremamente realistiche.
Per gli appassionati dei brand Nintendo e SEGA, Super Mario e Sonic, invece, il publisher ricorda la disponibilità di Mario e Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012, titolo che nei panni di alcuni dei più celebri personaggi delle due aziende permetterà di partecipare ad oltre 50 eventi olimpici sia in singolo che multiplayer fornendo un grande divertimento ai giocatori in tutto il mondo.
Prezzo per London 2012: Il Videogioco Ufficiale dei Giochi Olimpici:


Mario e Sonic Ai Giochi Olimpidi di Londra 2012
Il gioco è disponibile per 3DS e Wii.

Wii U Gamepad e Wii U Pro Controller all’E3 2012


Nella conferenza registrata antecedente all’E3 vero e proprio, Nintendo ha presentato la versione definitiva del Wii U Gamepad, insieme ad un controller più tradizionale chiamato Wii U Pro Controller.
Satoru Iwata, dopo aver svelato che la progettazione di Wii U è iniziata nel 2008, ha mostrato il nuovo Wii U Gamepad, ossia il controller principale della nuova console.


Il design è stato rivisto rispetto al modello presentato l’anno scorso, ora propone una migliore ergonomia e propone alcune nuove funzioni che permettono di interagire con la tv. Come spiegato dal presidente di Nintendo i due schermi rendono possibile quello che gli ingegneri chiamano diversità asimmetrica in questo modo ci sono immagini diverse su tv e display del controller. Iwata ha promesso che questa importante funzione verrà spiegata nel dettaglio durante la conferenza all’E3.

Aggiornamento Per Xbox 360


Nelle ultime ore Larry Hryb, il direttore che si occupa della programmazione di Xbox LIVE, ha diffuso sul suo profilo Twitter la notizia secondo cui è stato rilasciato un nuovo aggiornamento per la console Xbox 360. Per il momento, non è stato ancora definito ciò che si potrà trovare all’interno dell’aggiornamento, ma pare proprio che si possa considerare come una sorta di release preparatoria per le due funzionalità che verranno introdotte nel giro di breve tempo, ovvero Smart Glass e Music Box, che sono state annunciate nel corso della settimana scorsa con un comunicato ufficiale durante l’evento E3 2012, che si è svolto a Los Angeles.

martedì 24 luglio 2012

Tony Hawk's Pro Skater HD

INFORMAZIONI GENERALI
Tony Hawk's Pro Skater HD
Piattaforme:
PS3 X360
 
Data Uscita: 18 luglio 2012 XBLA - TBA PC/PSN
Genere: Sportivo
Sviluppatore: Robomodo
Produttore: Activision
Distributore: Activision
PEGI: 12+
Lingua: Italiano
Giocatori: 1 - 4 (online)
Recensione Tony Hawk's Pro Skater HD:
 
Il franchise Tony Hawk è stato uno dei primi a portare a portare skateboard e trick nelle case dei possessori di console. Qualsiasi giocatore che possa definirsi tale, infatti, ha provato almeno una volta nel corso della sua carriera videoludica un capitolo di questo famosissimo brand sviluppato, ai tempi, ancora da Neversoft. Dopo il grandissimo successo ottenuto dalle prime due iterazioni, la cui pubblicazione risale all'incirca a circa dieci anni fa, Robomodo, team di sviluppo di recente formazione, tenta di rispolverare questi grandi successi con Tony Hawk's: Pro Skater HD, donandogli una rinnovata veste grafica e aggiungendo alcune chicche. Dopo averlo provato a lungo, ecco a voi le nostre impressioni.

La nascita di un mito
Tony Hawk's Pro Skater HD offre una vasta gamma di modalità in singolo e multigiocatore. Nel primo si annovera la classica Carriera, nella quale si dovrà affrontare ogni livello tentando di sbloccare quanti più obiettivi contestuali disponibili (che spaziano dal semplice raggiungimento di un quantitativo di punti alla conquista di oggetti sparsi per tutto lo stage). Una volta conseguito un sufficiente numero di traguardi si potrà accedere ad altri livelli di gioco e, ovviamente, accumulare denaro utile per la modifica del proprio alter ego virtuale. A tal proposito, oltre a poter impersonare pietre miliari del mondo dello skateboarding, sarà presente anche il proprio avatar Xbox Live, con tutti gli accessori aggiuntivi acquistati dal Marketplace, eccezion fatta, per ovvi motivi, per eventuali Warthog radiocomandati o simili. Per gli amanti delle competizioni Arcade figura una modalità Sessione Singola, dove entro due minuti si dovranno accumulare quanti più punti possibili grazie alle combo trick effettuate. Attenzione però: eseguire una stessa mossa più volte di fila non porterà di certo alla vittoria, a causa di un malus monotonia che ne diminuirà il valore già alla seconda ripetizione ravvicinata.
Hawkman, invece, richiederà la raccolta di bolle sparse per il livello durante l'esecuzione di alcune mosse specifiche, che vanno dai semplici trick aerei ai più impervi manual e grind sulle ringhiere. L'obiettivo sarà quello di prenderle tutte entro il minor tempo possibile, assicurandosi così un ingente premio in dollari. Rimanendo nelle gare a tempo è da citare anche la modalità Sopravvivenza Big Head. Con il passare dei secondi la testa del nostro skater diverrà sempre più grande, tanto che, raggiunto il limite massimo, esploderà. Per evitare ciò sarà necessario eseguire diverse mosse con successo, ricordandosi tuttavia di concatenarne una quantità moderata in quanto le dimensioni del cranio diminuiranno solamente al momento della convalida della serie. Se dunque non agirete in fretta l'insuccesso sarà assicurato. Discorso diverso va fatto per gli Avatar: ciò che diverrà sempre più grande non sarà la loro testa, bensì un palloncino attaccato con un filo alle loro braccia che si comporterà allo stesso modo. Tale fattore, che a prima vista potrebbe essere un punto di demerito per l'intera produzione, va considerato nella sua complessità di realizzazione: la miriade di headgear disponibili nel marketplace Xbox Live e utilizzabili conseguentemente all'interno del gioco non avrebbero di certo reso il lavoro facile al team di sviluppo.
Chi vuole rilassarsi o prendere confidenza con il livello di gioco senza un conto alla rovescia può infine puntare su Skate Libero, in cui si potrà girare liberamente per tutte le location sbloccate in modalità Carriera e sperimentare determinate successioni acrobatiche.



Muri fotonici
Complessivamente l'offerta giocatore singolo, così come quella multiplayer che analizzeremo nel prossimo paragrafo, propone una buona scelta di varianti adatte a tutti, da chi vuole semplicemente giocare senza pensare ai punteggi a chi invece, da buon giocatore hardcore, cerca di raggiungere la perfezione. Per quanto ciò possa rivelarsi un fattore sicuramente positivo, il gameplay non è allo stesso livello. Mentre da una parte troviamo un quantitativo immenso di trick disponibili, dall'altra troviamo lag nella risposta ai comandi e un sistema fisico davvero scadente. Parlando del primo è da citare come più volte, pur premendo correttamente e con rapidità i vari tasti, l'input arrivi in totale ritardo spezzando combo che avrebbero potuto portare alla vittoria.
Il sistema fisico non è da meno: le collisioni sono totalmente da rivedere, poiché è capitato sovente che dirigendoci verso una ringhiera da grindare il nostro alter ego sia stato scaraventato in aria senza alcun motivo. Il medesimo discorso si applica anche per gli urti a terra: cadendo anche da un'altezza minima siamo stati più volte rimbalzati ad altezze fuori dal comune, uscendo addirittura dalla mappa e incappando in tutti i peggiori bug esistenti. Questi sono solo alcuni degli episodi verificatisi durante la nostra prova, e possiamo dirvi che se all'inizio possono suscitare un pizzico di ilarità, successivamente vi faranno catalogare come eretici da familiari e vicini di casa per le esclamazioni derivanti dalla frustrazione.
Quando le leggi della fisica non vengono completamente stravolte, tuttavia, il titolo riesce davvero a divertire, e concludere una combo complessa in maniera corretta venendo magari anche premiati dal relativo bonus esecuzione perfetta (ovviamente se ne annovera anche uno per le conclusioni imprecise che detrarrà una percentuale del punteggio complessivo) è davvero appagante.
Ottenuto un ingente gruzzoletto ci si potrà infine recare nello shop ingame ed acquistare punti abilità atti ad aumentare le statistiche del personaggio, cambiare la tavola semi anonima con una vera e propria tamarrata o, come già detto, acquistare trick normali e speciali scegliendoli tra una lista piuttosto vasta da utilizzare in seguito.

Skaters, Skaters Everywhere!
Oltre alle varianti offerte in singolo, in Tony Hawk's Pro Skater HD è presente una più che discreta componente multigiocatore. Va subito sottolineato, però, che è assolutamente impossibile giocare in due sulla medesima console data la totale assenza dello split screen, elemento che nei precedenti capitoli di Tony Hawk garantiva una longevità pressoché infinita che si traduceva in spettacolari tornei tra amici. Per tentare di aumentare in egual modo la rigiocabilità e per mantenere incollati i giocatori allo schermo, Robomodo ha implementato una variante denominata Graffiti, in cui bisognerà conquistare rampe, rail e superfici di qualsiasi tipo eseguendovi sopra un trick. Una volta conclusa la mossa, questi elementi diverranno di un colore omogeneo tipico di ogni giocatore e, allo scadere del tempo, chi avrà conquistato più terreno avrà vinto.
Non manca ovviamente Attacco al Trick, dove bisognerà accumulare più punti in assoluto entro il tempo limite, Skate Libero ed Eliminatore Big Head, le cui meccaniche sono le medesime già viste in single player.
Complessivamente l'esperienza di gioco online si è rivelata più che positiva, con un netcode pulito ed un sistema di matchmaking ben realizzato. La cosa più divertente, però, e dobbiamo confessarlo, è stata la possibilità di scontrarsi e di buttare a terra gli altri giocatori mentre erano intenti a realizzare combo da duecentomila punti e più. Una mossa probabilmente poco corretta e condannabile, ma che sicuramente chiunque proverà il titolo farà almeno una volta.
Segnaliamo in ultima istanza la possibilità di condividere sulla propria bacheca Facebook i risultati migliori totalizzati nei vari stage.



HD, sì, ma a quali compromessi?
Focalizzandoci maggiormente sulla realizzazione tecnica, oltre ai già citati problemi di input lag e fisica, volgiamo lo sguardo al comparto grafico. Il motore di gioco, il quale altro non è che il celebre Unreal Engine, riesce a mantenere un frame rate stabile anche nelle fasi più movimentate, scongiurando di conseguenza fastidiosi episodi di tearing. La modellazione poligonale è di buona fattura, così come la maggior parte delle texture presenti che ringiovaniscono i livelli presi dai primi due capitoli su PSX. Discorso diverso va fatto per le compenetrazioni poligonali: se da un lato possiamo ammettere alcune imperfezioni durante l'utilizzo dell'Avatar come alter ego, la cui implementazione sicuramente ha richiesto una mole di lavoro notevole da parte degli sviluppatori, dall'altro non possiamo tollerare parti del corpo o addirittura interi arti dei personaggi reali che entrano nei muri e nel terreno. L'episodio più eclatante si è verificato nel Centro Commerciale, dove tra due half pipe era presente un ascensore in movimento. Mentre tentavamo di saltarlo, questo si è alzato all'improvviso e noi ci siamo ritrovati misteriosamente al suo interno, al buio e impossibilitati a fare qualsiasi cosa.
Nulla di rilevante sulla soundtrack, forse troppo ripetitiva data la scarsità delle tracce presenti che si ripeteranno più e più volte, che farà magari optare per l'utilizzo del riproduttore musicale integrato nella dashboard così da ascoltare le proprie canzoni preferite.
 
Prezzo Tony Hawk's Pro Skater HD xbox
Prezzo Tony Hawk's Pro Skater HD ps3
Prezzo Tony Hawk's Pro Skater HD pc

LEGO Batman 2: DC Super Heroes

Annunciato per la prima volta alcuni mesi fa, LEGO Batman 2: DC Super Heroes, è il sequel ufficiale di LEGO Batman, titolo che al tempo della sua release ufficiale ha ottenuto un grandissimo successo sia per quanto riguarda le recensioni della critica internazionale, che le vendite, con molti milioni di copie vendute in tutto il mondo.

Questo seguito, dopo molta attesa, è stato ufficialmente distribuito nei negozi da oltre un mese, ed i risultati di questa ennesima collaborazione tra Warner Bros Interactive e l'azienda LEGO, a quanto pare, hanno ancora una volta dato i loro frutti, confermando un grandissimo successo commerciale che dimostra come i videogiocatori di tutte le età continuino ad essere attratti da questi titoli.

LEGO Batman 2 DC Super Heroes
Dopo gli ottimi risultati di vendite delle settimane passate, con l'inizio della nuova settimana è stata diffusa nuovamente la Top 10 dei videogames più venduti della settimana nel Regno Unito, e come in precedenza anche questa volta al primo posto troviamo LEGO Batman 2: DC Super Heroes.

Questa è quindi la quinta settimana consecutiva che il suddetto titolo riesce ad accaparrarsi la prima posizione della classifica di vendite.

Nelle altre posizioni troviamo London 2012: Il Videogioco Ufficiale, Ghost Recon: Future Soldier, The Amazing Spider-Man, e via discorrendo.

Di seguito la Top 10 completa videogames:

1. Lego Batman 2: DC Super Heroes (Warner Bros.)
2. London 2012: The Official Video Game (Sega)
3. Tom Clancy's Ghost Recon: Future Soldier (Ubisoft)
4. The Amazing Spider-Man (Activision)
5. Call of Duty: Modern Warfare 3 (Activision)
6. Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance (Square Enix)
7. Batman: Arkham City (Warner Bros.)
8. Mario & Sonic London 2012 Olympic Games (Sega)
9. Max Payne 3 (Rockstar)
10. The Elder Scrolls V: Skyrim (Bethesda)

Vietata La Vendita Del Galaxy Tab 7.7 In Europa

Con il costante rilascio di nuovi dispositivi mobili o tablet di vario genere che arrivano sul mercato dalle diverse aziende produttrici presenti nel mondo, assistiamo a continue battaglie legali tra alcune di queste che si scontrano su possibili e presunte violazioni di brevetti portando inevitabilmente a decisioni in alcuni casi controverse.

E' certamente questo il caso delle continue battaglie tra Apple e Samsung, che dopo i recenti aggiornamenti sulla sentenza che ha visto Samsung vincere nel Regno Unito, ecco che nuovamente le due aziende tornano a far parlare di sè, con una nuova sentenza, questa volta tedesca, che a quanto pare vieta in tutta l'Unione Europea la vendita del Galaxy Tab 7.7.

Samsung Galaxy Tab 7.7
In base ad una sentenza del 2011, infatti, era già stata vietata in Germania la vendita di questo dispositivo a causa della violazione di alcuni brevetti di Apple, ma oggi, con una nuova sentenza d'appello, la vendita è stata vietata anche in tutta l'Europa.

Secondo le informazioni disponibili la corte di Dusseldorf avrebbe presto questa decisione a causa della violazione da parte di Samsung di svariati brevetti Apple risalenti al 2004, che vedrebbero il Galaxy Tab 7.7 simile all'iPad soprattutto nella parte posteriore e laterale.

Al contrario la stessa corte ha rigettato un ricorso simile di Apple contro il Galaxy Tab 10.1, affermando che le modifiche apportate al dispositivo lo differenziano dalla versione precedente.

A questo punto non resta altro da fare che attendere futuri aggiornamenti sulle prossime battaglie tra le due aziende.

sabato 14 luglio 2012

Ultimo Aggiornamento per iPhoto 9.3.1

Apple rilascia un aggiornamento al proprio software per la gestione delle immagini iPhoto. L'aggiornamento si configura principalente come un correttivo dei bug che gli utenti avevano riportato utilizzando le precedenti versioni e non contiene rivoluzioni funzionali di sorta.
Consigliamo in ogni caso di procedere all'aggiornamento per beneficiare della versione più stabile attualmente disponibile.

Ecco le novità della versione 9.3.1
• Risoluzione di un problema durante la migrazione degli album dalla galleria di MobileMe che poteva causare lo spostamento delle foto dai loro eventi originali a un nuovo evento chiamato “Da MobileMe”
• Correzione di un errore che in rare occasioni poteva causare il blocco di iPhoto durante l'aggiornamento delle librerie

Nella versione 9.3
• iPhoto può adesso aprire librerie di Aperture 3.3 o versione successiva
• Supporto per i video AVCHD
• Adesso, il campo descrizione si espande automaticamente come necessario, durante l'inserimento del testo
• Possibilità di contrassegnare una foto nella vista Ingrandisci (1 su), facendo clic sull'icona del contrassegno visualizzata nell'angolo superiore sinistro della foto
• Le parole chiave e i titoli vengono adesso conservati durante l'esportazione di file con dati di localizzazione GPS integrati
• Una nuova opzione di esportazione consente di organizzare automaticamente le foto esportate in sottocartelle per evento

L'aggiornamento è disponibile tramite Aggiornamento Software di OSX, ma potete scaricare anche la versione dng per l'aggiornamento offline. Utile per aggiornare più computer senza ripetere lo scaricamento.
Eccovi la pagina dove scaricare l'aggiornamento manuale.

AF-S DX ZOOM NIKKOR 18-300mm F/3.5-5.6G ED VR


Obiettivo Zoom NIKKOR formato DX con un range di escursioni focali così ampio da renderlo ideale per quasi tutte le situazioni di scatto più comuni: in un solo obiettivo, dunque, (quasi) tutte le focali.
Spaziando da grandangolo (18mm) a superteleobiettivo (300mm) e con uno zoom 16.7x, questa nuova ottica è una compagna completa e perfetta per fotografi con interessi diversificati.

Comunicato Stampa AF-S DX ZOOM NIKKOR 18-300mm F/3.5-5.6G ED VR

Torino, 14 giugno 2012 - Nital S.p.A. è lieta di presentare un nuovo obiettivo Zoom NIKKOR formato DX con un range di escursioni focali così ampio da renderlo ideale per quasi tutte le situazioni di scatto più comuni: in un solo obiettivo, dunque, (quasi) tutte le focali.
Spaziando da grandangolo (18mm) a superteleobiettivo (300mm) e con uno zoom 16.7x, questa nuova ottica è una compagna completa e perfetta per fotografi con interessi diversificati.
Il tutto, ovviamente, potenziato dall’evoluto sistema Nikon di stabilizzazione ottica VR.
Nikon ha dichiarato: “La cosa bella del nuovo obiettivo DX 18-300mm è che puoi partire per una sessione fotografica di un giorno senza portarti dietro uno zaino pieno di accessori. I fotografi che amano viaggiare leggeri non dovranno accettare compromessi sugli scatti perché l’ampissima gamma di escursioni focali di questo nuovo obiettivo copre facilmente molte situazioni”.

Tutto in uno
Con la sua versatile portata che va da grandangolo a supertele, questa nuova ottica zoom 16.7x è perfetta per i viaggi o per quelle volte in cui si vuole (o si può) portare con sè un unico obiettivo. La considerevolissima escursione focale 18-300mm (formato FX equivalente 35mm: da 27mm a 450mm) copre agevolmente le lunghezze focali utilizzate più spesso, superando in qualità anche l’offerta di molti obiettivi analoghi. Ideale per tutte le occasioni, dunque, dagli ampi panorami ai primi piani, alla fotografia sportiva.

Nitido e stabile
A complemento della versatile gamma focale troviamo il sistema di stabilizzazione ottica “riduzione vibrazioni VR” di seconda generazione (Nikon VRII), che assicura immagini scattate a mano libera nettamente più nitide e riduce drasticamente gli indesiderati effetti mosso, anche quando si utilizza la massima estensione tele. Le tre lenti in vetro ED (a bassissimo indice di dispersione) e le tre lenti asferiche assicurano alta risoluzione e contrasto superiore, mentre l’apertura del diaframma con sette lamelle arrotondate consente una resa più naturale degli elementi di sfondo non a fuoco. La compatta tecnologia Nikon SWM (Silent Wave Motor) unisce autofocus veloce e preciso con un funzionamento estremamente silenzioso.

Costruito per viaggiare
Un pratico blocco meccanico dello zoom mantiene l’obiettivo al sicuro quando non viene utilizzato e dispone di innesto a baionetta in metallo con guarnizione di gomma per la protezione da polvere e umidità.
Questo obiettivo ha in dotazione la custodia CL-1120 e il paraluce HB-58.

AF-S NIKKOR 24-85mm F/3.5–4.5G ED VR


Nuovo obiettivo Zoom NIKKOR formato FX caratterizzato da ampia escursione focale (da 24mm a 85mm), design compatto e sistema di stabilizzazione ottica. Grazie alla massima versatilità offerta dall’escursione focale che va dal grandangolo al teleobiettivo, e al corpo ultraleggero, questa ottica è la soluzione perfetta per tutti coloro che hanno una fotocamera FX e cercano una lente multifunzionale che non scenda a compromessi quando si tratta di qualità dell’immagine.
Prezzo Nuovo obiettivo Zoom NIKKOR formato FX:
Prossimamente

sabato 7 luglio 2012

Megaupload riapre

Megaupload riapre, parola di Kim Dotcom.
Dotcom è libero su cauzione dopo che la polizia della Nuova Zelanda, in collaborazione con un’indagine negli Stati Uniti, lo ha arrestato nella sua villa tentacolare di Auckland nel mese di gennaio. Le autorità statunitensi sostengono che Megaupload e i relativi siti di file-sharing hanno fruttato più di $ 175 milioni di euro proventi da attività criminose, dando un brutto colpo in termini economici ai proprietari del copyright che avrebbero perso $ 500 milioni, offrendo copie pirata di film, spettacoli televisivi e altri contenuti.
Dotcom nega ogni accusa: in un caso i procuratori degli Stati Uniti hanno descritto tale vicenda come l’azione legale più grande nel mondo del copyright. Dal suo profilo Twitter @KimDotcom, il fondatore di Megaupload ha lanciato questo post:

Per chi non conoscesse l’inglese: “La SOPA è defunta. La PIPA è morta. ACTA pure. MEGA ritornerà. Ancora più grande. Migliore. Più veloce. Libero da costi e protetto dagli attacchi. Evoluzione!“. Dotcom rischiava quasi 50 anni di carcere e ora è libero e pronto a ritornare più forte di prima. Egli ha ribadito anche il fatto che i giudici hanno sbagliato a congelargli i beni, anche perché è stato aiutato solo dalle persone che gli sono volute rimanere accanto, nella speranza che tutto tornasse come prima.

Nuovo firmware la Nikon D4

Nikon rilascia l'aggiornamento firmware v1.02 per la fotocamera DSLR Nikon D4.
Le novità sono:
* Formattazione della scheda di memoria direttamente da Mio menù
* Migliorata la visualizzazione dei colori sul monitor della fotocamera
* Stabilità delle connessioni di rete aumentata
* Risolto il problema di un'impostazione del diaframma nella registrazione video
* Nel caso di un'immagine fissa catturata durante la registrazione di un filmato, la visualizzazione del punto AF non era corretta: ora il problema è stato risolto.
* Risolto il problema del blocco della fotocamera quando si tentava di formattare una scheda di memoria mentre la macchina era collegata ad una rete.
Immagine non disponibile
Nikon D4