Pubblicità
venerdì 2 dicembre 2011
Lytro Camera - La Rivoluzione in Fotografia
Grazie alla tecnologia “Light Field Camera”, la rivoluzionaria Lytro Camera permette di scattare foto all’impazzata e di metterle a fuoco in qualunque momento.
La soluzione si chiama Light Field Camera, o fotocamera plenottica , e non è una novità dell’ultima ora. O meglio, non è una novità a livello teorico. È un secolo che se ne parla e nel 1992 qualche ricercatore del MIT (Massachusetts Institute of Technology) realizzò anche un prototipo che non arrivò però mai nei negozi. Una fotocamera plenottica è in grado di registrare la luminosità, l’intensità e soprattutto la direzione di ogni singolo raggio di luce al momento dello scatto. Il vantaggio è che non devi preoccuparti di mettere a fuoco, e neanche badare troppo a tutte le altre impostazioni, perché te ne puoi occupare in un secondo momento. Le informazioni sono tutte memorizzate nell’immagine che puoi modificare a piacimento in fase di post-produzione sul computer.
La Lytro ha un prezzo abbastanza accessibile. La rivoluzionaria fotocamera è disponibile in tre colori - rosso, grafite e blu elettrico - in vendita rispettivamente a 399 (8 GB pari a 350 scatti) e 499 dollari (16 GB pari a 750 scatti). Il design minimalista a parallelepipedo è molto originale e la Lytro è dotata di uno zoom ottico 8X 35-280mm equivalente con apertura costante f/2. Sul retro c’è un display touch per visualizzare e spostare il punto di messa a fuoco delle immagini appena scattate. E non avendo un autofocus fa coglie l’attimo praticamente all’istante. La batteria offre un’autonomia dichiarata di un paio di settimane.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento