Pubblicità
lunedì 19 dicembre 2011
Google Zeitgeist 2011
Come da consuetudine anche quest'anno è arrivato il momento di tirare le somme e spiare nelle ricerche degli italiani in Rete. Attraverso il Google Zeitgeist è stato facile entrare nella mente del popolo italiano e andare ad indagare su cosa li incuriosisce di più e cosa sognano.
L'interpretazione dei sogni al risveglio è irresistibile per tanti e fra i simboli apparsi durante le notti degli italiani si sono manifestate tante donne incinte - e fin qui speriamo che fossero bei sogni - passando però a incidenti stradali, sensazioni di smarrimento per le strade e in luoghi ameni, scarafaggi, serpenti e qualcuno ha persino sognato di annegare e fortunatamente anche di mangiare.
Fra le ricerche più frequenti ci sono in ordine la paura di sbagliare, vivere, amare e morire, guidare, impazzire, volare, screscere, cadere, ammalarsi.
Cosa avrà turbato a tal punto il 2011 degli italiani? La lista è lunga e i fatti di cronaca non sono stati da meno: sono milioni coloro che hanno ricercato approfondimenti sull'omicidio di Melania Rea, l'incidente mortale di Marco Simoncelli, sulla morte improvvisa di Amy Whinehouse, sulla vita di Gheddafi e che attratti dal fascino del gossip si sono documentati sulla salute di Lamberto Sposini.
Curioso da sapere è invece il significato della parola "default": molti italiani la sentono pronunciare da anni ma evidentemente ne ignorano il senso chiedendolo quindi a Big G.
Un po' di sano high-tech non guasta mai, ed ecco che l'iPhone 5 compare al terzo posto fra le keyword con popolarità crescente, preceduto però dalla Danza Kuduro, tormentone musicale dell'estate scorsa. A seguire troviamo invece Groupon, il sito di deal che sta spopolando in tutto il mondo già da qualche tempo.
Fra le notizie più cercate su Google News, dopo Melania Rea e Lamberto Sposini troneggia il Grande Fratello che a distanza di anni e anni sembra non stancare mai gli italiani, seguito da Salvatore Parolisi e Facebook.
Dal punto di vista geek gli italiani lasciano un po' a desiderare e fra i termini più cercati nella categoria "come fare" al primo posto c'è "uno screeshot", seguito da "fare soldi" e "fare backup". Un sandwich interessante.
Infine passando in tavola le ricette più cercate sono in ordine: cheesecake e pasta di zucchero seguite dal risotto con asparagi e subito si torna sul dolce con i macarons e i cupcackes.
Per allietare le proprie giornate con un po' d'intrattenimento - prima degli incubi notturni - gli italiani hanno cercato "Fast&Furious 5", "Il Grinta", "Final Destination 5", mentre in campo musicale la più ricercata è Laura Pausini con "Benvenuto" seguita da "Arriverà" di Emma Marrone e Modà, l'immancabile "Danza Kuduro" di Don Omar e al quarto posto un po' di rap con "Tranne Te" di Fabri Fibra, idolo dei ragazzini ancor più che dei teenager.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento